Pagina 1 di 2
AZ 32
Inviato: 10 giu 2010, 08:56
da quincey
lo so: rompo!
ogni tanto trovo quello che sembra un buon affare, in rete, e ci penso....
e, quando ci penso, ne parlo qui.....
lo so: rompo.....
050 2.JPG
Re: AZ 32
Inviato: 10 giu 2010, 08:57
da quincey
dimenticavo... i dettagli:
2 x 165 AIFO TURBO DIESEL con pochissime ore di navigazione
2 x ECOSCANDAGLIO
1 x PLOTTER CARTOGRAFICO
1 x GPS
1 x RADAR
La cuscineria e' nuova e la barca e' in buone condizioni generali
Re: AZ 32
Inviato: 10 giu 2010, 09:41
da Zorro
quincey ha scritto:
dimenticavo... i dettagli:
2 x 165 AIFO TURBO DIESEL con pochissime ore di navigazione
2 x ECOSCANDAGLIO
1 x PLOTTER CARTOGRAFICO
1 x GPS
1 x RADAR
La cuscineria e' nuova e la barca e' in buone condizioni generali
Ottima barca, ma attenzione ai motori per le ore.

Re: AZ 32
Inviato: 10 giu 2010, 09:50
da Sumo
secondo me sono piccoli i 2 da 165.
Comunque una gran bella barca!!

Re: AZ 32
Inviato: 10 giu 2010, 10:14
da Zorro
Sumo ha scritto:secondo me sono piccoli i 2 da 165.
Comunque una gran bella barca!!

Sono appena sufficienti e la portano ad una velocità di crociera di 15/18 economica. Il massimo con carena e motori in ordine 20/21.
Se poi la stracarica arrivederci..................
Re: AZ 32
Inviato: 10 giu 2010, 11:51
da Nettuno
Bellisima barca con scafo dell Inglese John Bennett, con ottima tenuta di mare...
A me mi piace ancora. Insomma se a te sta bene di andare a 18 nodi chi proverei...
Re: AZ 32
Inviato: 10 giu 2010, 12:42
da coma66
Quoto il sottodimensionalmento dei motori, ma la qualità dei motori è buona.....
Re: AZ 32
Inviato: 10 giu 2010, 12:49
da quincey
Zorro ha scritto:Sumo ha scritto:secondo me sono piccoli i 2 da 165.
Comunque una gran bella barca!!

Sono appena sufficienti e la portano ad una velocità di crociera di 15/18 economica. Il massimo con carena e motori in ordine 20/21.
Se poi la stracarica arrivederci..................
mi è stato detto che la velocità di crociera della barca corrisponde grosso modo a quella indicata : circa 20 kn e che il consumo a quella velocità è di circa 50 lt/h complessivi.....
Nettuno ha scritto:Bellisima barca con scafo dell Inglese John Bennett, con ottima tenuta di mare...
A me mi piace ancora. Insomma se a te sta bene di andare a 18 nodi chi proverei...
sec me il problema è che, almeno qui sullo ionio, la velocità non fa una grande differenza....
diverso sarebbe sul tirreno .... forse
Re: AZ 32
Inviato: 10 giu 2010, 12:52
da Ser Magellano
doc.....a me mi piace....

Re: AZ 32
Inviato: 10 giu 2010, 13:07
da coma66
quincey ha scritto:Zorro ha scritto:Sumo ha scritto:secondo me sono piccoli i 2 da 165.
Comunque una gran bella barca!!

Sono appena sufficienti e la portano ad una velocità di crociera di 15/18 economica. Il massimo con carena e motori in ordine 20/21.
Se poi la stracarica arrivederci..................
mi è stato detto che la velocità di crociera della barca corrisponde grosso modo a quella indicata : circa 20 kn e che il consumo a quella velocità è di circa 50 lt/h complessivi.....
Nettuno ha scritto:Bellisima barca con scafo dell Inglese John Bennett, con ottima tenuta di mare...
A me mi piace ancora. Insomma se a te sta bene di andare a 18 nodi chi proverei...
sec me il problema è che, almeno qui sullo ionio, la velocità non fa una grande differenza....
diverso sarebbe sul tirreno .... forse
Beh fai tu due conti, io con una barca di 40 piedi, con 2x355, alla velocità di crociera di 27 nodi consumo meno di 100lt ora....
Ma vado a 27 nodi.....
Se facciamo una traversata di 50 miglia, io con 190 litri di gasolio e poco meno di due ore, sono arrivato...
Tu con quella, ci metti quasi tre ore e 140 litri circa di gasolio....
ma quella barca è la metà della mia.....
Quindi qualcosa non quadra.......
Secondo me le barche sottomotorizzate sono quanto di peggio possa esistere, hanno dificoltà a planare, spostano un sacco di acqua, consumano molto.
Se quella barca la motorizzi con 2 x 220 Aifo, credo abbiano lo stesso basamento, probabilmente avresti una velocità di punta di cirtca 30 nodi e 24 come crociera economica il che significa che, (una coppia di 220 a velocita di crociera economica consumano c.ca 55/60 lt ora) con circa due ore e 110/120 litri di gasolio, avresti effettuato la traversata......navigando molto meglio e piu piacevolmente.....
Inoltre avresti un margine di potenza da poter sfruttare in caso di necessità per fuggire al tempo cattivo, in caso di carena sporca ecc....
Re: AZ 32
Inviato: 10 giu 2010, 14:08
da man691
Quoto in tutto Coma.
Con carena un pò sporca e un pò di mare, con quei motori rischi di non planare nemmeno.
Senza considerare che anche in condizioni ottimali i motori devi utilizzarli sempre al limite.
Bella barca ma gli mancano almeno 100 cv

Re: AZ 32
Inviato: 11 giu 2010, 20:35
da quincey
man691 ha scritto:....... Con carena un pò sporca e un pò di mare, con quei motori rischi di non planare nemmeno.
.......

dislocamento.... si, ma........?
man691 ha scritto: ....... Senza considerare che anche in condizioni ottimali i motori devi utilizzarli sempre al limite.
.......
temo sia più o meno quello che mi ha detto il tipo per telefono... vel di crociera 18 - 20 kn, max 22/23....
man691 ha scritto: ....... Bella barca ma gli mancano almeno 100 cv .......
e quindi...............?

Re: AZ 32
Inviato: 12 giu 2010, 00:19
da man691
Provala !!!!!!

Re: AZ 32
Inviato: 12 giu 2010, 09:51
da quincey
se dovessi fare come il buon ducatoner ......

....... (ciao Duca)
guardando in rete ho visto che ci sono un sacco di Az 32 con qs motorizzazione in giro....
Re: AZ 32
Inviato: 12 giu 2010, 09:54
da quincey
man691 ha scritto:Provala !!!!!!

probabilmente il consiglio più giusto....