Pagina 1 di 1

Gommoni smontabili gioie e dolori

Inviato: 14 mag 2010, 14:16
da Coccinella
Ciao a tutti, vorrei porre un momento l'attenzione su questi piccoli gommoni in quanto io e la mia famiglia ne possediamo uno di 4,4 metri un Alson con un mercury da 25 cv, il secondo della nostra modesta carriera nautica...
Sono indubbiamente economici per quanto riguarda la gestione e la soluzione ideale per chi non può permettersi di mantenere una barca, ci stanno in un grosso bagagliaio motore compreso, si possono portare ovunque senza carrello non necessitano di posto barca ecc detto questo però voglio evidenziare un difetto che penso sia normale su tutti questo tipo di gonfiabili ovvero è bruttissimo e scomodo usarli quando c'è anche un minimo di onda; noi abbiamo principalmente l'esperienza del lago, del mare poco anche se mi sembra che lì sia meglio perchè l'onda è larga ma sul lago il problema è che sbattono da matti bisogna rallentare fino quasi a passo d'uomo e addio planata, se si è seduti sul sedile si sente meno ma i malcapitati seduti sui tubolari sembra stiano partecipando a un rodeo :sarc il paiolato poi sbatte rumorosamente sull'asse portante e a me paura sembra che si stia accartocciando, più volte stando sdraiata sulla prua ho preso dei colpi di frusta, "dolori" nel vero senso della parola! Qui stò parlando di una normale giornata serena sul lago non certo di una tempesta! Nelle medesime condizioni i gommoni con chiglia in vetroresina li vedo sfilare in tutta tranquillità. Ma è così anche per i gommoni smontabili moderni? Il nostro è vecchiotto però grosso al limite della trasportabilità in bagagliaio... Morale della favola tutto questo mi ha convinta a comprarmi una barchetta in vetroresina e staremo a vedere... :smt026

Re: Gommoni smontabili gioie e dolori

Inviato: 14 mag 2010, 14:46
da SeaSide
....cari vecchi gommoni con chiglia pneumatica e pagliolato in legno (scivolosissimo se passato di flatting!)!
un tempo la facevano da padroni, per noi sub erano l'ideale, si portavano dappertutto e, a parte la gonfiata iniziale, poi era un gran divertimento....dolori al fondoschiena a parte!
ma......quanto tempo è passato? ora c'è ben altro in giro....grazie al "progresso"....hai fatto bene a metterlo in pensione! ma dimmi....che barca hai preso?
:smt039
Andrea

Re: Gommoni smontabili gioie e dolori

Inviato: 14 mag 2010, 17:50
da Coccinella
SeaSide ha scritto:....cari vecchi gommoni con chiglia pneumatica e pagliolato in legno (scivolosissimo se passato di flatting!)!
un tempo la facevano da padroni, per noi sub erano l'ideale, si portavano dappertutto e, a parte la gonfiata iniziale, poi era un gran divertimento....dolori al fondoschiena a parte!
ma......quanto tempo è passato? ora c'è ben altro in giro....grazie al "progresso"....hai fatto bene a metterlo in pensione! ma dimmi....che barca hai preso?
:smt039
Andrea
Ti dirò che la barchetta sarà anche più vecchia del gommone, praticamente "d'epoca" è un semicabinato cranchi 5 metri, è molto carina e romantica :smt058 , la vetroresina è perfetta niente bolle falle o marciume in giro, la sto facendo restaurare praticamente in tutto e con molte modifiche senza neanche troppa spesa ma quel che conta è il fatto che sia finalmente una barca tutto il resto passa in secondo piano :inchino
Dopo il varo a giugno posterò le foto, certo non si può paragonare ai vostri moderni bolidi ma a me piace tanto :smt057

Re: Gommoni smontabili gioie e dolori

Inviato: 14 mag 2010, 17:56
da slighting
Da quanto ho letto (frettolosamente haimè) mi sembri molto convinta a disfarti del gommo, più per passare alla barca che per i disagi che ti ha arrecato.
Ti faccio i miei migliori auguri in questa nuova avventura ma vedrai che, purtroppo, la gestione sarà notevolmente diversa (sopratutto quella economica).
:smt039 :smt039
p.s.: tutti abbiamo avuto un gommone all'inizio, il mio era modestissimo, ma sapessi quanto lo rimpiango :cry: :cry: :cry:

Re: Gommoni smontabili gioie e dolori

Inviato: 14 mag 2010, 17:58
da RiccardoLT
Io non ho mai avuto un gommone... ma il primo è in arrivo...
Slight, ma non mi passi più a trovare?

Re: Gommoni smontabili gioie e dolori

Inviato: 14 mag 2010, 18:05
da Coccinella
slighting ha scritto:Da quanto ho letto (frettolosamente haimè) mi sembri molto convinta a disfarti del gommo, più per passare alla barca che per i disagi che ti ha arrecato.
Ti faccio i miei migliori auguri in questa nuova avventura ma vedrai che, purtroppo, la gestione sarà notevolmente diversa (sopratutto quella economica).
:smt039 :smt039
p.s.: tutti abbiamo avuto un gommone all'inizio, il mio era modestissimo, ma sapessi quanto lo rimpiango :cry: :cry: :cry:

Del gommone non ce ne siamo disfati, ora abbiamo entrambi ma lo lascio a mio padre, certo la barca ha una gestione più onerosa ma anche lei è "modesta" e comunque sono stufa di inzupparmi le ossa e frullarmi il cervello :smt119

Re: Gommoni smontabili gioie e dolori

Inviato: 14 mag 2010, 22:54
da SeaSide
Le qualità nautiche dei moderni gommoni non si discutono minimamente! La scelta tra barca e gommone è questione di cuore....
...io ho una barca, quando guardo in giro mi soffermo sulle barche, sulle riviste pure....ma ci sono certi gommoni da paura! ma a me piacciono le barche!
quando farai il primo varo raccontaci della sensazione provata. Intanto...buona barca! :smt023
:smt039 :smt039