...come ha fatto a fare una fine del genere?? ...va bene il gran vento, ma cosa doveva fare per evitare ciò??
Re: Ormeggio sprint...forse troppo!
Inviato: 12 mag 2010, 22:13
da Jstar
saver690 ha scritto:...come ha fatto a fare una fine del genere?? ...va bene il gran vento, ma cosa doveva fare per evitare ciò??
studiare per prendere la patente nautica?
Re: Ormeggio sprint...forse troppo!
Inviato: 12 mag 2010, 22:32
da Jama
Sicuramente ascoltare le parole (se le hanno dette) di chi stava a dare ordini dalla plancetta di poppa!
Su quel genere di barche dalla postazione di comando non vedi assolutamente nulla a poppa, mettici poi il forte vento e tutto fà il resto!
Perchè mi volete dire (rivolto a tutti) che voi non avete mai dato una toccatina al pontile o al vivino di barca
Io si!!!!
La prima volta che usavo la riviera 24 ormeggio con vento, posto barca di fianco libero, non sono riuscito ad ormeggiare dalla mia parte, ho prima cozzato contro la colonnina antincendio e poi per sistemarla l'ho presa al lazzo al mò di far west.
Re: Ormeggio sprint...forse troppo!
Inviato: 12 mag 2010, 22:35
da Mor
Pagare uno che gli ormeggiasse la barca!
Re: Ormeggio sprint...forse troppo!
Inviato: 12 mag 2010, 22:49
da Jama
Mor ha scritto:Pagare uno che gli ormeggiasse la barca!
Siamo in ristrettezza economica, sicuramente non se lo può permettere
Domanda indovinello:
Sapete quanto consuma un Perschin 90 in navigazione di crociere a 40 Knts?
Aspetto Vs. risposte
Re: Ormeggio sprint...forse troppo!
Inviato: 12 mag 2010, 23:23
da Simbor
2500 l/h
Re: Ormeggio sprint...forse troppo!
Inviato: 13 mag 2010, 01:44
da RiccardoLT
In quella situazione personalmente mi sarei messo qualche metro più sopravvento, dato che di spazio ce n'era in abbondanza, sarei andato mooolto più piano, avrei usato l'elica di prua e soprattutto avrei messo una persona un po' più sveglia sulla plancetta di poppa a darmi indicazioni...
Re: Ormeggio sprint...forse troppo!
Inviato: 13 mag 2010, 07:19
da ilbarcarolo
Abbastanza inspiegabile, si trattava di un ormeggio comodo. C'era vento è vero ma in asse con la barca, infatti la manovra era quasi perfetta e stava per concludersi felicemente. A giudicare dalla smotorata inutile, semplicemente il comandante ha accostato a velocità eccessiva, non si ferma in un metro una massa del genere.
L'ora del coglione è sempre in agguato...
Re: Ormeggio sprint...forse troppo!
Inviato: 13 mag 2010, 09:18
da ducatoner
è meglio che no ci penso ...tra poco anch'io proverò ad ormeggiare, infatti già al porto sono esauriti tutti i biglietti per lo spettacolo..........le risate sono assicurate
Re: Ormeggio sprint...forse troppo!
Inviato: 13 mag 2010, 09:22
da Kraken
ducatoner ha scritto:è meglio che no ci penso ...tra poco anch'io proverò ad ormeggiare, infatti già al porto sono esauriti tutti i biglietti per lo spettacolo..........le risate sono assicurate
Abbiamo fatto installare una telecamera per immortalare l'evento,sarai in mondovisione!!!!
Re: Ormeggio sprint...forse troppo!
Inviato: 13 mag 2010, 09:30
da bebo
" Ehi, barbone di un comandante, fatti in la', che il tuo padrone ti fa vedere come si ormeggia...."
Re: Ormeggio sprint...forse troppo!
Inviato: 13 mag 2010, 11:11
da Fabio1984
Al mio primo ormeggio, di notte dopo 4 ore di traversata, di poppa con entrobordo (già qui è dura), con corrente contraria (mi faceva allontanare) e ciliegina sulla torta, mi si era sganciato il comando dell'invertitore
Risultato: una grattatina sulla mia opera morta, fortunatamente ho centrato solo un fuoribordo alzato
Soluzione: ho trovato un'anima pia che mi ha aiutato nell'ormeggio
Corollario: qualche maledizione al precedente proprietario. Ho i miei dubbi che sia capitato a me la prima volta
Morale della favola: l'errore, tecnico o umano, è sempre in agguato. Le barche non hanno né le gomme, né tantomeno il freno a mano
Re: Ormeggio sprint...forse troppo!
Inviato: 13 mag 2010, 11:26
da Mauro P
Morale della favola: l'errore, tecnico o umano, è sempre in agguato. Le barche non hanno né le gomme, né tantomeno il freno a mano[/quote]
Però i sensori di retromarcia potevano anche metterli su una barca cosi ci sono anche sulla panda di mia moglie
Re: Ormeggio sprint...forse troppo!
Inviato: 13 mag 2010, 14:43
da Nettuno
Il problema non e tanto lo sbattamento che ci sta in questa situazione con vento a raffica ma perche il Queenship che dovrebbe essere il cantiere di questo barca e ritornato fuori.
A quell punto il gioco era fatto e dovevanno prendere le cime e ormeggiarla questo benedetto SuperYacht.
Un Pershing 90 sta attorno ha 600 litri l'ora a velocita di crociera poi dipende dai motori
Re: Ormeggio sprint...forse troppo!
Inviato: 13 mag 2010, 16:34
da saver690
..al mio primo "tentato" accosto in banchina per fare rifornimento...il benzinaio ancora me sta a aspettà ...alla fine ho fatto dietro front e me ne so andato..che figura..