Pagina 1 di 2

ricarichi "nautici.."

Inviato: 11 mag 2010, 20:55
da coma66
Buonasera,
nel frattempo che aspettiamo che Giove Pluvio se ne vada a fare in c@@o, approfitterei per fare alcune riflessioni che di certo ci faranno inca@@are ancora di piu..... :smt013 :smt013
Premesso che ho due motori Cat che montano due pompe dell'acqua Sherwood, le cui giranti costano circa 180 euri cadauna, ho cercato bene di trovare delle sostitute aftermarket, cosa che mi è riuscita tramite un noto produttore che vende on-line.
Sicchè le due giranti lo scorso anno le ho pagate 55/60 ero cadauna.
Quest' anno, ho richiamato questa ditta produttrice per ordinare altre cosette ed infine anche le giranti nuove, le stesse dello scorso anno, e anche tre cartucce per i prefiltri Racor.
Il prezzo delle cartucce Racor in rete si aggira intorno ai 28/30 èuri.
Questi signori, a seguito di una mia richiesta buttata la tanto per provarci, mi hanno concesso senza colpo ferire lo sconto del 50% in quanto già cliente.
Morale della favola, due giranti e tre cartucce, compreso trasporto rapido e contrassegno 118 euro totale.
Una spedizione veloce un giorno non costa meno di 12 euro, il contrassegno almeno altri 5, quindi a braccio considero che ho pagato 18 euro cadauno i racor ed 22/25 euro le giranti.
Ringrazio ancora questi signori che mi hanno trattato come un utente normale anzichè nautico, e consigio a tutti di interpellarli per eventuali ricambi o accessori, chi ne avesse bisogno mi chieda in MP il recapito.
Comunque una domanda sorge spontanea,

Ma quanto margine di ricarico c'è nel settore della nautica?
Tra una girante originale e la copia del produttore, c'è una differanza di sei volte maggiore.....ma che razza di mondo è questo?
Quanti polli ci sono che abboccano ed ahanno abbocato fino ad ora, io compreso.......
Certe cose mi fanno inca@@are come una jena :smt013 :smt013 :smt013 :smt013

Ringrazio ancora la ditta ***** :smt058

Re: ricarichi "nautici.."

Inviato: 11 mag 2010, 21:07
da Ser Magellano
basta pensare che un motore marino costa tanto quanto un'autovettura completa...... :smt102 :smt102
e che per i pezzi di ricambio non si puo fare come la spesa collettiva alimentare se no... :cool: :cool:

Re: ricarichi "nautici.."

Inviato: 11 mag 2010, 21:14
da Macchianera
mandami poi il mp...

mi servia' per il prossimo anno...

quest'anno (il primo per me con la nuova barca) ho deciso di fareil pollo...

in quanto sto lasciando fare al meccanico...

anche se gia' con le manette uflex.. e i sensori dei trim ho risparmiato sul web circa 500€...

appena il meccanico mi dara' il conto delle spese effettuate per la manutenzione ordinaria.. mi mettero' alla riverca per un altr'anno...

Re: ricarichi "nautici.."

Inviato: 11 mag 2010, 21:19
da Macchianera
Magellano ha scritto: e che per i pezzi di ricambio non si puo fare come la spesa collettiva alimentare se no... :cool: :cool:
per he' no???

pensa se tutti gli iscritti al forum facessimo un ordinativo cumulativo.. almeno per quanto riguarda.. i pezzi della manutenzione ordinaria... o programmabile... econ molto anticipo sulla stagione...

non pensi che otterremmo prezzi molto inferiori????

Re: ricarichi "nautici.."

Inviato: 11 mag 2010, 21:23
da ciungetto
ciò che rattrista ancor di più è che un tempo tra il pezzo "originale" e quello di concorrenza effettivamente c'era differenza a favore del primo, oggi molto spesso il pezzo di concorrenza è uguale se non più valido dell'originale.

il mercato nautico è piccolo e quindi oltre a qualche pezzo "poco costoso" tipo giranti ecc non è conveniente commercializzare pezzi di "concorrenza" perchè le ditte che fanno pezzi di "concorrenza" hanno contratti in esclusiva con la casa produttrice.

quanto al ricarico si arriva anche al 60-65 e su pezzi anche da 2-3000 :( :( :( :(

Re: ricarichi "nautici.."

Inviato: 11 mag 2010, 21:24
da coma66
No.
il forum è un momento di discussione, di incontro di idee e sensazioni.
Ognuno da il suo contributo gettandolo in un catino virtuale da cui ognuno può attingere.
Se cominciassimo a chiedere di fare ordini in un sito che convenzionato con noi ci offrirebbe un X sconto, sarebbe troppo una iniziativa commerciale.
Detto questo fatto salvo il regolamento, nulla ci vieta in privato di scambiarci dritte e suggerimenti...... ;)

Re: ricarichi "nautici.."

Inviato: 11 mag 2010, 21:30
da Kraken
Nel mondo della nautica c'è una associazione o un cartello,vedete un pò voi come giudicarli,tra produttori,rivenditori,meccanici e tutti gli altri che ci girano intorno,non me ne abbiano gli Amici meccanici nautici che sono sul Forum ma loro sono a conoscenza del ricarico che hanno le aziende e non fanno molto, anzi niente, per far abbassare i prezzi.Nel tuo caso ti diranno: Quel pezzo non è originale non ci assumiamo responsabilità.Mi domando: ma non sono all'altezza di giudicare se un ricambio sia valido a prescindere se originale o no.Sanno solo fare i montatori o assemblatori ma non i meccanici.Devo dire comunque che tra loro c'è qualcuno onesto e preparato ma sono una minoranza. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039 Da parte nostra invece,sappiamo far bene i "Polli" :muro :muro :muro :muro :muro

Re: ricarichi "nautici.."

Inviato: 11 mag 2010, 21:36
da coma66
Gia.....però poi se entri in confidenza con qualcuno di loro ti diranno che i filtri Fleetguard sono migliori degli originali, che i produttori di pompe e giranti sono due o tre in tutto il mondo.....
Io ho la fortuna di vivere in un posto dove ci sono molti pescherecci che accendono il motore la Domenica sera e lo spengono il Giovedì sera.
Chiedete a loro come si mantengono i motori e vedrete cosa vi rispondono, altro che ca@@@te......
quando gli dico che cambiamo l'olio ogni stagione e con cosi poche ore si sbellicano dalle risate.....altro che pezzi originali...

Re: ricarichi "nautici.."

Inviato: 11 mag 2010, 21:40
da Ser Magellano
coma66 ha scritto:Gia.....però poi se entri in confidenza con qualcuno di loro ti diranno che i filtri Fleetguard sono migliori degli originali, che i produttori di pompe e giranti sono due o tre in tutto il mondo.....
Io ho la fortuna di vivere in un posto dove ci sono molti pescherecci che accendono il motore la Domenica sera e lo spengono il Giovedì sera.
Chiedete a loro come si mantengono i motori e vedrete cosa vi rispondono, altro che ca@@@te......
quando gli dico che cambiamo l'olio ogni stagione e con cosi poche ore si sbellicano dalle risate.....altro che pezzi originali...
ma sai che una delle domande in me piu ricorrenti ,,riguardano proprio la manutenzione maniacale dei motori???
insomma ,,perche ogni anno cambiare olio e quant'altro??
una riflessione,,non e che siamo troppo prudenti e quindi vulnerabili?? ( siete dai mi escludo ) :smt083

Re: ricarichi "nautici.."

Inviato: 11 mag 2010, 21:49
da Macchianera
c'e' da dire che spesso un motore usato poco...

e' combinato peggio di uno usato troppo...

molte partidi un motore lasciato fermo 9 mesi al freddo e al gelo.. sono da cambiare piu' di altri usati e manutenzionati costantemente..

almeno penso...

Re: ricarichi "nautici.."

Inviato: 11 mag 2010, 21:54
da RiccardoLT
Quoto Macchia

Re: ricarichi "nautici.."

Inviato: 11 mag 2010, 21:59
da Openboat
Se uno ha pazienza, e un po di scaltrezza, trova tutto in Germania,e di tutte le marche! :cool: :cool: :cool: :diavolo
Ehm,ehm.. :smt083 :smt083
Sssssssttttt!! :censura :censura

Re: ricarichi "nautici.."

Inviato: 11 mag 2010, 22:02
da Ser Magellano
in linea di massima e cosi,,ma se lo si lascia in acqua...rimessato e magari al coperto,,,ma....comunque meglio essere prudenti che .......
tuttavia,,i pescatori fanno 800 litri al giorno di carburante,, alla velocita di 8/10 nodi ,, ropono si,,ma mai quanto si sente delle barche da diporto.. :smt017
una valutazione che ho fatto ,,riguarda la trasmissione,,massi per esempio monta le linea d'asse,,perche su certe misure si ostinano a montare i piedi??
mi verrebbe da dire,,fattore commerciale....quel marchegiano azzecca sempre azz.... :diavolo

Re: ricarichi "nautici.."

Inviato: 11 mag 2010, 22:06
da Kraken
Openboat ha scritto:Se uno ha pazienza, e un po di scaltrezza, trova tutto in Germania,e di tutte le marche! :cool: :cool: :cool: :diavolo
Ehm,ehm.. :smt083 :smt083
Sssssssttttt!! :censura :censura
Che dici,i Tedeschi spennano meglio??? Non ti fanno sentir dolore????:smt039 :smt039 :smt039 :smt039 :smt039

Re: ricarichi "nautici.."

Inviato: 11 mag 2010, 22:12
da Simbor
Penso che ormai, con l'avventi di internet che accorcia notevolmente le distanze, i tempi dei polli (o come li chiamo io, le vacche da mungere) sono finiti....

Abbiamo casi tutti i giorni, abbiamo esempi ogni minuto....
Il mercato globale, grazie a internet, da la possibilità di cercare IN POCHI SECONDI dove un X prodotto viene venduto e a che prezzo...
Se voi provate a cercare QUALSIASI prodotto, scoprirete che i prezzi vanno da un minimo ad un massimo....e spesso parliamo di differenze dell'ordine del 1500% :Ola
Se poi cominciamo a guardarci oltre-oceano, la cosa è ancora più marcata :muro
Acquistando (quando possibile) in USA, considerando ovviamente anche trasporto e sdoganamento (quindi TUTTO in regola), spesso si acquista l'articolo per 500€, quando nel negozio sotto caso è in bella vista col cartello OFFERTA 1300€ :muro :muro

Signori...la stagione dei polli e delle vacche da mungere, DEVE finire....ed i commercianti che per primi capiranno questo, saranno quelli che vivranno e camperanno a lungo: gli altri saranno inevitabilmente OUT !!!!!