Pagina 1 di 1

MIRA 40

Inviato: 10 mag 2010, 09:23
da Roberto 5
Ciao a tutti, cosa ne pensate del MIRA 40 del 2004 con 2 volvo 310 D6.
Roberto 5
:smt039 :smt039 :smt039

Re: MIRA 40

Inviato: 10 mag 2010, 09:33
da cesare
che sarebbe una figata, io sto pensando al 37, che x me sarebbe gia' grande e bello cosi, ma il 40 e' sicuramente il top! dove lo hai trovato?

Re: MIRA 40

Inviato: 10 mag 2010, 09:53
da Roberto 5
La proposta mi è stata fatta da Nord Marine su Lago Maggiore.
Con loro vado tranquillo, sarebbe la terza barca che acquisto da lì e mi sono sempre trovato bene.
Mi hanno proposto anche un Salpa 38.5, ma per i miei problemi non va bene, poi sinceramente mi sembra meglio sfruttata il Mira.

Roberto 5

Re: MIRA 40

Inviato: 10 mag 2010, 09:56
da duchessa
Roberto,

penso che non c' è niente da pensare, è fantastica !!
Se te la puoi permettere, beato te ! Io credo che sognerò per tutta la vita ........

Re: MIRA 40

Inviato: 10 mag 2010, 10:02
da andi
Una buona barca con un buon rapporto qualità prezzo e ben sfruttata come spazi, io avevo il 34, buona barca con qualche assemblaggio di impianti fatto in modo un po' approssimativo, ma con materiali buoni e con buona carena

Re: MIRA 40

Inviato: 10 mag 2010, 10:04
da cesare
il salpa e' una delle belle, ma penso che x comodita' e spaziosita' sia decisamente meglio il mira.

Re: MIRA 40

Inviato: 10 mag 2010, 10:09
da Roberto 5
Anche secondo me il Salpa è più estetica, ne ho una vicino e vedere tutti quei gradini e spazi esterni comunque stretti, non mi soddisfa.
Ho un ragazzo di 17 anni in carrozzina e devo pensare più alla comodità che all'estetica.
L'unica cosa che mi frena un po' è il momento di incertezza che si sente nell'aria.

Re: MIRA 40

Inviato: 10 mag 2010, 10:23
da cesare
a chi lo dici, non si capisce nulla, non sai mai se quello che stai vivendo sia realta' o pura illusione, oggi lavori come un mulo, domani ti guardi, ma la cosa che piu' ti fa in...e e' che la barca la devi sempre regalare x poi pagare a caro prezzo le loro che hanno in cantiere. la voglia di cambiarla e' dovuta a una richiesta che mi e' stata fatta qualche sett fa', sembrava la volesse subito, son ancora che aspetto, e ormai me la son messa via, anche xche' ho fatto dei lav che ci tenevo, venderla cosi non sarebbe stato bello! cmq son andato a sbirciare nel sito, e' stupenda, veramente bella, poi ho visto anche il mio 37, ma il prezzo lo spunto meglio con il cantiere, che ne ha una con solo 150 ore a 170, ma senza la mia, quindi vedremo, ma quella roberto e' davvero bella fine stupenda, e chi piu' ne ha ne metta x definirla. pensaci, xche' e' e restera' sempre un punto di riferimento.

Re: MIRA 40

Inviato: 10 mag 2010, 11:39
da Nettuno
Col Salpa sicuramente andrai meglio per qualita costruttiva, e andrai di peggio per spazi sia esterni che interni.
Forse per la costruzione non e cosi un problema specialmente se la usi sull lago, anche se o sentito che problemi strutturali per gli IP -Mira chi sono state.
Il Salpa 385 a una cucina molto bella anche se il salotto, e la cabine sono piu picole a confronto con il 37 Mira. L'esterno anche se per metri quadri il Salpa ne a di piu, sembra piu piccolo perche per via dell prendisole e garage di poppa.
Decisamente piu bella la linea dell 40 Mira, il 385 e un po tozza e gonfia come linea, anche se poi naviga molto bene. Le carene dei Salpa dovrebbero essere dei capo lavori di Renato Sonny Levi.

Re: MIRA 40

Inviato: 10 mag 2010, 12:21
da coma66
andi ha scritto:Una buona barca con un buon rapporto qualità prezzo e ben sfruttata come spazi, io avevo il 34, buona barca con qualche assemblaggio di impianti fatto in modo un po' approssimativo, ma con materiali buoni e con buona carena

Quoto, le prime barche avevano nell'inpianto elettrico il loro tallone d'Achille...

Re: MIRA 40

Inviato: 10 mag 2010, 12:26
da coma66
Nettuno ha scritto:Col Salpa sicuramente andrai meglio per qualita costruttiva, e andrai di peggio per spazi sia esterni che interni.
Forse per la costruzione non e cosi un problema specialmente se la usi sull lago, anche se o sentito che problemi strutturali per gli IP -Mira chi sono state.
Il Salpa 385 a una cucina molto bella anche se il salotto, e la cabine sono piu picole a confronto con il 37 Mira. L'esterno anche se per metri quadri il Salpa ne a di piu, sembra piu piccolo perche per via dell prendisole e garage di poppa.
Decisamente piu bella la linea dell 40 Mira, il 385 e un po tozza e gonfia come linea, anche se poi naviga molto bene. Le carene dei Salpa dovrebbero essere dei capo lavori di Renato Sonny Levi.

Questa leggenda dei Salpa carenati Levy mi sembra un pò stucchevole...
Sono anni che questo grande ingegnere non lavora piu nel Lazio Campania.....
Probabilmente queste carene sono delle scopiazzature e riaggiustamenti di vecchie carene Levy....
Cio non toglie nulla al fatto che le salpa navigano bene, ma diamo a Cesare quel che è di Cesare.....

Re: MIRA 40

Inviato: 10 mag 2010, 13:18
da Gig8
Ne ho una al mio fianco (infatti si vede anche nelle foto di presentazione) e infonde una piacevole sensazione di robustezza...Considera che il mio amico la tiene in acqua da 6 anni!!!mai rimessata al coperto, sempre in porto ed un paio di volte anno la tira in secco e ci fa manutenzione normale!!!!!
Per me vai tranquillo, ottima barca.... ;)