Pagina 1 di 7

Cassetta degli attrezzi

Inviato: 19 apr 2010, 22:10
da Jama
Salve a tutti :smt039 :smt039
Quest'anno vorrei portare a bordo una cassetta degli attrezzi, anzichè (quel poco che ho) sparso in vari gavoni!
Gentilmente gradirei ricevere Vs. consigli su cosa mettervi dentro, possibilmente materiale che possa essere effettivamente utile ed usabile anche dai non esperti.
Grazie :inchino

Re: Cassetta degli attrezzi

Inviato: 19 apr 2010, 22:17
da coma66
Serie di chiavi aperte.....serie di chiavi a brugola......cacciaviti di varie dimensioni......una seghetto a ferro, una martello di gomma, un martello di ferro, fascette di plastica, alcuni pezzi di legno, viti in acciaio di varie dimensioni.......una cassettina con serie di chiavi a cricchetto.....volendo un trapanino a batteria....

Re: Cassetta degli attrezzi

Inviato: 19 apr 2010, 22:19
da coma66
coma66 ha scritto:Serie di chiavi aperte.....serie di chiavi a brugola......cacciaviti di varie dimensioni......una seghetto a ferro, una martello di gomma, un martello di ferro, fascette di plastica, alcuni pezzi di legno, viti in acciaio di varie dimensioni.......una cassettina con serie di chiavi a cricchetto.....volendo un trapanino a batteria....

Anche della carta vetrata ed una spazzola con setole di metallo....

Re: Cassetta degli attrezzi

Inviato: 19 apr 2010, 22:23
da chris
Aggiungerei: pinze di almeno 2 misure, forbici eletricista, cutter, e comunque, nella speranza che non ti servano mai, sappi che semmai dovesse essere ti servirà proprio quell'attrezzo che hai sbarcato il giorno prima! :smt023

Re: Cassetta degli attrezzi

Inviato: 19 apr 2010, 22:25
da coma66
chris ha scritto:Aggiungerei: pinze di almeno 2 misure, forbici eletricista, cutter, e comunque, nella speranza che non ti servano mai, sappi che semmai dovesse essere ti servirà proprio quell'attrezzo che hai sbarcato il giorno prima! :smt023
Quoto tutto tutto tutto tutto tutto tutto tutto tutto tutto tutto tutto tutto tutto tutto tutto ma proprio tutto! :smt044 :smt044

Re: Cassetta degli attrezzi

Inviato: 19 apr 2010, 22:27
da oldjhon
Io aggiungerei anche un piccolo saldatore di quelli a gas :)

Re: Cassetta degli attrezzi

Inviato: 19 apr 2010, 22:28
da RiccardoLT
Evitando le solite battute da bar... una cosa che ritengo sempre indispensabile è un coltello d'acciaio molto affilato ed appuntito, possibilmente con la lama dritta da un lato e seghettata dall'altro, tipo quello di Rambo, ma da non più di 6cm di lunghezza, di più sarebbe troppo pericoloso ed inutile.

Re: Cassetta degli attrezzi

Inviato: 19 apr 2010, 22:29
da coma66
Se continuiamo qualcuno suggerirà anche un tornio...non si sa mai.... :smt044 :smt044

Re: Cassetta degli attrezzi

Inviato: 19 apr 2010, 22:31
da Openboat
Fai come me,ho tutto,mi manca solo la rettifica :sarc :sarc Sai, vista l'eta' ,e l'unto!! :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
Non preoccuparti,nonostante tu possa pensare a tutto...manchera' sempre qualcosa!
Ti posso pero' dare un consiglio:con una vecchia carta nautica si possono fare ottime guarnizioni provvisorie ;)

Re: Cassetta degli attrezzi

Inviato: 19 apr 2010, 22:33
da Maurizio
Che ne dite di una chiave a pappagallo autobloccante? personalmente la trovo molto utile e devo dire che la uso molto :smt102 :smt039

Re: Cassetta degli attrezzi

Inviato: 19 apr 2010, 22:34
da coma66
Maurizio ha scritto:Che ne dite di una chiave a pappagallo autobloccante? personalmente la trovo molto utile e devo dire che la uso molto :smt102 :smt039

E' ottima per bloccare e sbloccare i tubi, ma per le viti preferisco la chiave precisa che non sgrana le teste....

Re: Cassetta degli attrezzi

Inviato: 19 apr 2010, 22:36
da ciungetto
esistono quelle già fatte ed, escludendo quelle da poco, ci sono medie o professionali (quelle professionali costano una barcata di soldi).
io opterei per le medie, ed aggiungerei (di tipo professionale) pinze, pinzette, pinze al contrario (quelle per aprire i seger), pappagallo ed un pò di materiale (come già scritto nei post precedenti filo elettrico, legno, nastro, silicone, filo di ferro, pick, una camera d'aria, raspa, lima, eventuali chiavi "particolari" dedicate ai motori, viti a legno, autofilettanti, dadi, bulloni, rondelle, ecc ecc ecc ecc). :( :( :( :( :(

Re: Cassetta degli attrezzi

Inviato: 19 apr 2010, 22:39
da Jama
Il coltello ce l'ho insieme alla cinta con tre kg di peso per aiutarmi ad arrivare sul fondale per sganciare l'ancora quando si incaglia (l'anno scorso ho dovuto sganciare tre barche alle due sorelle con l'ancora incagliata a 10 metri).
Il legno a che cosa serve? Per proteggere il ferro quando dò la martellata alla vite che non si sblocca?
Se ho le chiavi aperte, la serie a bussola a che cosa mi serve?

Re: Cassetta degli attrezzi

Inviato: 19 apr 2010, 22:39
da ciungetto
coma66 ha scritto:
Maurizio ha scritto:Che ne dite di una chiave a pappagallo autobloccante? personalmente la trovo molto utile e devo dire che la uso molto :smt102 :smt039

E' ottima per bloccare e sbloccare i tubi, ma per le viti preferisco la chiave precisa che non sgrana le teste....
:smt018 :smt018 :smt018
con la autobloccante, se professionale, riesci a svitare anche le viti a croce o taglio arrugginite e "saldate", ai dadi e bulloni non lascia scampo (se hai lo spazio)
;)

Re: Cassetta degli attrezzi

Inviato: 19 apr 2010, 22:43
da ciungetto
Jama ha scritto:Il coltello ce l'ho insieme alla cinta con tre kg di peso per aiutarmi ad arrivare sul fondale per sganciare l'ancora quando si incaglia (l'anno scorso ho dovuto sganciare tre barche alle due sorelle con l'ancora incagliata a 10 metri).
Il legno a che cosa serve? Per proteggere il ferro quando dò la martellata alla vite che non si sblocca?
Se ho le chiavi aperte, la serie a bussola a che cosa mi serve?
il legno serve a tutto, dal tappare una falla a fare un pezzo di misura per una qualsiasi necessità (distanziale, spessore, rinforzo ecc).
la bussola serve dove la chiave aperta non lavora o lavora poco (quasi ovunque)