Pagina 1 di 3

Purificatori d'acqua banchina

Inviato: 09 mar 2010, 11:30
da rikyfri
Ciao a tutti...non ho reperito molte informazioni in internet riguardanti la purificazione dell'acqua che dalla banchina entra nel serbatoio dell'acqua delle imbarcazioni...
So che ci sono filtri...tipo DEMI5... http://www.demi5.com
mi sembra alquanto troppo costoso il DEMI5...ci sono cose simili ma funzionanti che potreste consigliarmi di acquistare?
In attesa...un saluto a tutti!

Riky!

Re: Purificatori d'acqua banchina

Inviato: 09 mar 2010, 13:57
da Kraken
rikyfri ha scritto:Ciao a tutti...non ho reperito molte informazioni in internet riguardanti la purificazione dell'acqua che dalla banchina entra nel serbatoio dell'acqua delle imbarcazioni...
So che ci sono filtri...tipo DEMI5... http://www.demi5.com
mi sembra alquanto troppo costoso il DEMI5...ci sono cose simili ma funzionanti che potreste consigliarmi di acquistare?
In attesa...un saluto a tutti!

Riky!
Ho letto le indicazioni del Demi5,è un addolcitore è pertanto è ad uso tecnologico,cioè va bene per gli elettrodomestici,inoltre ha i filtri a carbone attivo e pertanto corri il rischio di avere nel tuo serbatoio una notevole proliferazione batterica,mettendo a rischio la tua salute.Se vuoi depurare,seriamente, l'acqua a bordo devi installare un filtro ad osmosi inversa oppure un "Calligan"che comunque produce acqua distillata,sempre meglio di un'acqua addolcita.

Re: Purificatori d'acqua banchina

Inviato: 09 mar 2010, 15:13
da Kraken
Devo aggiungere,inoltre,che qualunque sistema di depurazione ad uso domestico per l'acqua potabile dev'essere applicato nelle immediate vicinanze della fontana da cui si preleva l'acqua stessa.Pertanto in barca,come in casa,va installato sotto il lavello. :smt039 :smt039 :smt039

Re: Purificatori d'acqua banchina

Inviato: 10 mar 2010, 11:04
da Jama
Scusate!
Poi dicono tutti che stiamo diventando paranoici, ma adesso arrivare al punto di installare un purificatore di acqua sulla barca mi sembra veramente veramente eccessivo.
Mi dite a che cosa serve purificare l'acqua (che già proviene da un acquedotto controllato!) della banchina prima di metterla nel serbatoio dove poi si contaminerà dei peggio batteri? E poi di conseguenza anche purificandola sotto il lavello chi ha il coraggio di berla? E se poi la utilizzi soltanto per fare la doccia cosa la purifichi a fare?
Ho detto la mia!!!! :diavolo
Adesso partite pure con gli insulti :) :lol: :lol: :sarc

Re: Purificatori d'acqua banchina

Inviato: 10 mar 2010, 11:23
da Kraken
Jama ha scritto:Scusate!
Poi dicono tutti che stiamo diventando paranoici, ma adesso arrivare al punto di installare un purificatore di acqua sulla barca mi sembra veramente veramente eccessivo.
Mi dite a che cosa serve purificare l'acqua (che già proviene da un acquedotto controllato!) della banchina prima di metterla nel serbatoio dove poi si contaminerà dei peggio batteri? E poi di conseguenza anche purificandola sotto il lavello chi ha il coraggio di berla? E se poi la utilizzi soltanto per fare la doccia cosa la purifichi a fare?
Ho detto la mia!!!! :diavolo
Adesso partite pure con gli insulti :) :lol: :lol: :sarc
No assolutamente non c'è da fare nessun insulto,le tue sono valutazioni di chi non è al corrente di cosa c'è nell'acqua potabile(Acquedotto controllato)e anche di quella in vendita in bottiglia.Pertanto fai la tua doccia e continua ad usare tranquillamente l'acqua del tuo serbatoio. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039

Re: Purificatori d'acqua banchina

Inviato: 10 mar 2010, 11:49
da rikyfri
Il punto è ...che mi è stato consigliato di utilizzare un attrezzo del genere per prevenire incrostazioni nelle tubazioni, nel boiler,...ecc ecc ecc...
...e poi valutate come sia più facile lavare l'imbarcazione con acqua priva di calcare...non si troverebbero gli aloni anche senza asciugarla...
...ecc ecc ecc

Re: Purificatori d'acqua banchina

Inviato: 10 mar 2010, 13:47
da Kraken
rikyfri ha scritto:Il punto è ...che mi è stato consigliato di utilizzare un attrezzo del genere per prevenire incrostazioni nelle tubazioni, nel boiler,...ecc ecc ecc...
...e poi valutate come sia più facile lavare l'imbarcazione con acqua priva di calcare...non si troverebbero gli aloni anche senza asciugarla...
...ecc ecc ecc
Un apparecchio ad uso tecnologico va installato prettamente all'apparecchiatura da utilizzare,nel tuo caso il boiler,ma questo ti comporta che devi usare l'acqua che esce dal boiler solo per i servizi,quindi non spendere tanti euro per quel tipo di derpuratore,basta un semplice depuratore ai polifosfati oppure uno magnetico.

Re: Purificatori d'acqua banchina

Inviato: 10 mar 2010, 15:20
da rikyfri
Ma per non far incrostare le tubazioni e il serbatoio...?
Cmq sia, mi puoi consigliare un filtro...?
Pensavo ad una soluzione del genere, vi metto il LINK:

http://www.osmosystem.it/vmchk/ricambi- ... icron.html

Cosa ne dite?

Re: Purificatori d'acqua banchina

Inviato: 10 mar 2010, 17:28
da Kraken
rikyfri ha scritto:Ma per non far incrostare le tubazioni e il serbatoio...?
Cmq sia, mi puoi consigliare un filtro...?
Pensavo ad una soluzione del genere, vi metto il LINK:

http://www.osmosystem.it/vmchk/ricambi- ... icron.html

Cosa ne dite?
Questo tipo di filtro non ti salva dal calcare,che è quello che intasa le tubazioni, ed il resto del circuito,usa uno magnetico all'uscita del serbatoio,il campo magnetico trasforma il calcare in aragonite,che praticamente e brevemente è sempre calcare ma in polvere che non si attacca a niente.Questo tipo di filtro inoltre non varia le qualità dell'acqua perchè non aggiunge sostanze chimiche a quelle già presenti nell'acqua stessa.P.S.non vendo depuratori. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039

Re: Purificatori d'acqua banchina

Inviato: 11 mar 2010, 17:35
da rikyfri
Grazie Kraken delle risposte,...ma dove posso comprare o trovare questo aggeggio magnetico?

Re: Purificatori d'acqua banchina

Inviato: 11 mar 2010, 17:49
da Kraken
rikyfri ha scritto:Grazie Kraken delle risposte,...ma dove posso comprare o trovare questo aggeggio magnetico?
Li puoi trovare in qualunque ferramenta attrezzato per l'idraulica o in qualche centro commerciale.P.S.digita sul motore di ricerca "depuratori magnetici" :smt039 :smt039 :smt039 :smt039

Re: Purificatori d'acqua banchina

Inviato: 12 mar 2010, 10:51
da grande blu
Ma funzionano? In edilizia mi dicono di no.
P.S. Un impianto ad osmosi inversa è un aggeggio grosso, che consuma tanta energia e che dopo una giornata di lavoro ti regala 30 litri di acqua.

P.S.2 In molti porti del nord Sardegna l'acqua non è potabile. Anzi, a Porto Massimo nell'acqua potabile vedi passare un sacco di alghette che vanno ad intasare l'impianto della barca. Lì molti usano dei filtroni (niente a che fare con l'osmosi o con gli addolcitori, montati sulla manichetta dell'acqua. Vedo che tutti i mega yaht li usano sempre. Io li ho comprati ma spesso non ho voglia di metterlo.

Re: Purificatori d'acqua banchina

Inviato: 12 mar 2010, 13:09
da rikyfri
Posso chiederti un esempio di questi "filtroni"? in internet c'è qualcosa? anche per acquisti...?
Grazie.

Re: Purificatori d'acqua banchina

Inviato: 12 mar 2010, 17:01
da Kraken
@ grande blu,@ rikyfri ,per i filtroni non capisco cosa intendi,i magnetici ci sono di tutte le dimensioni,vanno dai 10 cm ai 60 cm di lunghezza che si utilizzano nei condomini affollati.Bisogna fare distinzione tra depuratori e potabilizzatori,per togliere impurità,(alghe,larve,uova di pesci,ecc.ecc.)sostanze chimiche,(atrazina,cloro,insetticidi,ecc.ecc.cancerogeni),minerali di dimensioni superiori a 3 micron,ferro,piombo,cadmio,nichel,ecc.ecc.cancerogeni,che al di sotto dei 3 micron sono sali minerali e pertanto salutari),dall'acqua potabile dell'acquedotto va bene un depuratore,uso domestico o edilizia, abitazioni e quindi anche le barche,certo c'è il problema che consumano elettricità ma non tanto,hanno bisogno di piccole pompe.L'acqua potabile dei nostri acquedotti e soggetta a controlli periodici e deve rispondere a determinati parametri per essere in regola,purtroppo per far fronte all'inquinamento progressivo,si pensa bene di alzare i parametri restando in regola,ma non è conforme con i parametri dettati dalla comunità europea.L'acqua dei nostri acquedotti è presa dai fiumi,e non aggiungo altro.I depuratori ad osmosi inversa,derivano dalla tecnologia usata nelle navicelle spaziali,credete che nello spazio arrivino le autobotti a far rifornimento??No,vengono depurati tutti i liquidi che sono a bordo,compreso urine e sudore e rimessi in circolo,dicevo l'osmosi è il miglior sistema,ma ha dei limiti,poca produzione giornaliera con un acqua si pura ma distillata che abbisogna di aggiunta di sali in pillole.Ritengo che il miglior sistema di depurazione sia l'utilizzo di membrane nanosmotiche,cioè filtri in grado di separare e mandare in scarto tutte le particelle,presenti nell'acqua,aventi un peso molecolare superiore a 3 micron.Per i potabilizzatori,che esistono,c'è il solo problema che bisogna fare l'analisi dell'acqua a monte del depuratore,con costi altissimi,poiché l'inquinamento può variare di giorno in giorno.Scusate la sinteticità,spero di essere stato chiaro.Manderò fattura per consulenza tramite l'amministratore del forum :ahaha :ahaha :ahaha

Re: Purificatori d'acqua banchina

Inviato: 12 mar 2010, 17:48
da ciungetto
:inchino :inchino :inchino :inchino :inchino
:smt039