Pagina 1 di 2

Barca intelligente

Inviato: 16 feb 2010, 14:54
da patagonia
Propongo questa novità che considero un'ottima soluzione con prezzi che stimo contenuti sia per l'acquisto (jeanneau) che per il mantenimento: http://**********************
Buona visione

Re: Barca intelligente

Inviato: 16 feb 2010, 15:27
da claudio1
bella barca,una cosa che secondo me' manca e' il comodo prendisole a cui noi siamo abituati,ma quanti metri e'?
che motorizzazione monta?

Re: Barca intelligente

Inviato: 16 feb 2010, 15:50
da Bimbo-Mix
Nel sito nn sono specificate le dimensioni e le motorizzazioni ..........................ma sembra una gran bella barca.

Re: Barca intelligente

Inviato: 16 feb 2010, 15:58
da blanco21
Qui ci aono le specifiche, monta dei D3... mmm mi sembrano appena appena!


[url]http******************

Re: Barca intelligente

Inviato: 16 feb 2010, 16:09
da quincey
vista cosi sembra bellissima....
da perderci la testa.... :Ola :Ola
blanco21 ha scritto:Qui ci aono le specifiche, monta dei D3... mmm mi sembrano appena appena!

[url]http://www.*****[/url]
anche a me 2 x 200 mi sembrano pochini per 35 ft

Re: Barca intelligente

Inviato: 16 feb 2010, 16:09
da Ser Magellano
e intelligente perche monta la guida a sx?? :smt044 :smt044 :smt044
scherzi a parte molto carina....

Re: Barca intelligente

Inviato: 16 feb 2010, 16:12
da quincey
claudio1 ha scritto:bella barca,una cosa che secondo me' manca e' il comodo prendisole a cui noi siamo abituati,ma quanti metri e'?
che motorizzazione monta?
non vorrei dire una eresia, ma secondo me è realizzabilissimo sulla tuga

Re: Barca intelligente

Inviato: 16 feb 2010, 16:15
da claudio1
se non sbaglio era esposta anche a genova,e non mi avevano fatto impazzire le rifiniture ed altre cose che ora non ricordo

Re: Barca intelligente

Inviato: 16 feb 2010, 16:27
da Sumo
Sembra bella a vederla così con degli ottimi spazi interni, un pò sacrificato il pozzetto ma comodo per la pesca :sarc :sarc
i motori se dono 2 da 200 sono sicuramente il minimo sindacale anche perchè non credo che pesi poco.

Re: Barca intelligente

Inviato: 16 feb 2010, 16:38
da Lorelay
Veramente bella, si sa qualche cosa per il prezzo??

Re: Barca intelligente

Inviato: 16 feb 2010, 16:50
da MareAmico
Ciao;
simpatica bestia; peccato manchi di prua; buona serata.
Mario

Re: Barca intelligente

Inviato: 16 feb 2010, 17:51
da patagonia
se non sbaglio era esposta anche a genova,e non mi avevano fatto impazzire le rifiniture ed altre cose che ora non ricordo
Non credo fosse la stessa perché l'hanno presentata in prima assoluta a Dusserldorf, come da comunicato stampa allegato. In effetti l'ho scoperta su Y&S su Sky in uno degli speciali che hanno fatto sul salone. :smt039

Re: Barca intelligente

Inviato: 16 feb 2010, 19:13
da patagonia
Nuovi dettagli:
da youtube link della barca al salone:
da Yachtworld foto barca al salone:
h........................................................

Re: Barca intelligente

Inviato: 16 feb 2010, 19:18
da coma66
E' la legge del contrappasso, dopo tante barche dalle forme spaziali, si torna al classico, forse un filino troppo ma non mi dispiace.
Fino ad una decina di anni fa lke barche uguale a questa si chiamavano SEDAN.....
200 cv mi sembrano pochini, io metterei almeno 300.....

Re: Barca intelligente

Inviato: 16 feb 2010, 19:43
da Achab
Veramente interessante! Con la guida a sinistra e tutti quei divani che si spostano sembra una renault. Chissà come è ammortizzata :) :) :)