Pagina 1 di 7
della pasqua DC9
Inviato: 14 feb 2010, 19:22
da titilla
Cosa ne pensate di un Dc9 anno 1981 motori perkins ??? l'avete mai provata?
grazie e ciao
Re: della pasqua DC9
Inviato: 14 feb 2010, 19:31
da Regal
Sono scafi datati, ma con una fama che regge nel tempo per la loro ottima navigabilità e spazio interno.
Se ti piacciono queste tipologia di imbarcazioni, allora hai trovato il top.

Re: della pasqua DC9
Inviato: 14 feb 2010, 19:47
da titilla
ma compreresti una barca del 1981 direttamente da cantiere e ben tenuta con tanto di garanzia??? i motori hanno 1500 ore
Re: della pasqua DC9
Inviato: 14 feb 2010, 19:56
da Regal
Se è quella la barca che vuoi e te la garantiscono, al prezzo che ritieni consono. Perchè no?!
Re: della pasqua DC9
Inviato: 14 feb 2010, 19:56
da Openboat
titilla ha scritto:ma compreresti una barca del 1981 direttamente da cantiere e ben tenuta con tanto di garanzia??? i motori hanno 1500 ore
Dipende dal costo...garanzia??? Certo molto meglio, soprattutto se il cantiere e', quello che l'ha costruita!
Certo che dopo 30 anni, dire che i motori hanno solo 1500 ore...

Cerca di saperne di piu'

Re: della pasqua DC9
Inviato: 14 feb 2010, 19:59
da titilla
si certo la barca la vende il cantiere cha l'ha costruita e dopo la trattativa si porta via con 38000/40000 un anno di garanzia sui motori.
Re: della pasqua DC9
Inviato: 14 feb 2010, 20:08
da Openboat
titilla ha scritto:si certo la barca la vende il cantiere cha l'ha costruita e dopo la trattativa si porta via con 38000/40000 un anno di garanzia sui motori.
Allora,piu' tranquillo di cosi'...?

Re: della pasqua DC9
Inviato: 14 feb 2010, 21:07
da Maurizio
Direi che è un'ottima barca, naviga molto bene anche se un DC9 dell'81 con i Perkins è un pò sottomotorizzata, se non sbaglio sono 165 hp. Ne provai una mi pare dell'83 cinque anni fa e, come carena (Hunt) nulla da dire, ma per quanto riguarda gli interni lasciano proprio a desiderare e questo secondo me anche sulle imbarcazioni nuove sono proprio minimali e di scarsa qualità brutti i legni, bruttissime le stoffe, nonostante il costo della barca che anche sull'usato tiene molto il prezzo, non so a cosa è dovuto. Certo che se riesci a strapparla ad un buon prezzo poi te la sistemi a tuo gusto e piacere

Re: della pasqua DC9
Inviato: 14 feb 2010, 21:11
da Kraken
Ottima barca,il mare è sempre calmo.I motori,Perkins io li butterei ,scarsa assistenza e pochi ricambi.Ho posseduto un perkins 65hp ed il concessionario di Napoli non sapeva della sua esistenza e comunque era quello motato dalla'Alfaromeo Giulia D.
Re: della pasqua DC9
Inviato: 14 feb 2010, 21:26
da Openboat
Kraken ha scritto:Ottima barca,il mare è sempre calmo.I motori,Perkins io li butterei ,scarsa assistenza e pochi ricambi.Ho posseduto un perkins 65hp ed il concessionario di Napoli non sapeva della sua esistenza e comunque era quello motato dalla'Alfaromeo Giulia D.
Me lo ricordo bene! Un vero "Tumore"

Re: della pasqua DC9
Inviato: 14 feb 2010, 21:32
da titilla
attenzione la perkins con tutti i suoi ricambi si trova a cesena!!! secondo voi per portare questi motori a ore 0 e a rifare tutto l'impianto elettrico cosa si puo' spendere??
Re: della pasqua DC9
Inviato: 14 feb 2010, 22:02
da sandro
Da ex possessore du un DC 8 con due perkins da 120 Cv posso dire che la carena è buona ma la barca è lentissima e rumorosissima. Inoltre i motori, suppongo i sei cilindri in linea da 6500 cc, sono di concezione vecchissima ed utilizzati per le pale escavatrici. Da legale posso solo dire di leggere attentamente cose scrive il cantiere sulla garanzia!
Re: della pasqua DC9
Inviato: 14 feb 2010, 22:12
da Openboat
titilla ha scritto:attenzione la perkins con tutti i suoi ricambi si trova a cesena!!! secondo voi per portare questi motori a ore 0 e a rifare tutto l'impianto elettrico cosa si puo' spendere??
A Cesena???

Mi risulta che il concessionario e relativi ricambi sia a Lugo(Ra)...
Poi scusa,se hanno 1500 ore come dici,perche' vuoi portare a ore "o" i motori?? i miei ne hanno oltre 2500,e tranne uno che causa rottura scambiatore dell'olio(corrente galvanica)devo revisionarlo,gli altri vanno benissimo e non consumano una goccia d'olio! Comunque a rifare tutto quello che hai richiesto,non basta il valore della barca,sicuro!!

Re: della pasqua DC9
Inviato: 14 feb 2010, 22:23
da titilla
si scusa intendevo lugo....ho fatto quella domanda perche' sono un po maniaco della perfezione!!! sicuramente se dovessi comprarla avrei gia' in mente di rifare almeno tutto l'impianto elettrico nuovo per scrupolo!! per quanto riguarda i motori sarebbero operazioni da fare in caso di rottura. alla fine il tuo parere qual'e'?
Re: della pasqua DC9
Inviato: 14 feb 2010, 22:32
da Openboat
titilla ha scritto:si scusa intendevo lugo....ho fatto quella domanda perche' sono un po maniaco della perfezione!!! sicuramente se dovessi comprarla avrei gia' in mente di rifare almeno tutto l'impianto elettrico nuovo per scrupolo!! per quanto riguarda i motori sarebbero operazioni da fare in caso di rottura. alla fine il tuo parere qual'e'?
Se portassi il "turbante" farei l'indovino! Il mio parere non conta.Se la barca ti piace,e il cantiere te la garantisce non dovresti avere nessun problema.tuttalpiu' al tuo posto mi farei confortare da un perito serio,e se la perizia sara' confortante,perche' mai dovresti rifare l'impianto elettrico??? se la barca e' Ok goditela senza fare ulteriori e inutili spese!
Se poi a parte lo scafo e i motori ,il resto e' precario,beh! Allora.........
