Pagina 1 di 1
efficacia dell'ancora galleggiante
Inviato: 10 feb 2010, 12:30
da Fedefish87
beh visto che se n'è parlato anche nell'altro post da me precedentemente aperto... pongo l'ennesima domanda (tra poco sarò bannato lo so)

...che efficacia frenante ha un'ancora galleggiante, ovviamente se ben proporzionata??
Re: efficacia dell'ancora galleggiante
Inviato: 10 feb 2010, 14:23
da ilbarcarolo
Efficacia notevole alla cappa, filata di prua. In rada è un disastro

Re: efficacia dell'ancora galleggiante
Inviato: 10 feb 2010, 14:48
da agl
Fedefish87 ha scritto:beh visto che se n'è parlato anche nell'altro post da me precedentemente aperto... pongo l'ennesima domanda (tra poco sarò bannato lo so)

...che efficacia frenante ha un'ancora galleggiante, ovviamente se ben proporzionata??
Avendo letto anche l'altro tuo post, credo di aver capito che tu voglia utilizzare l'ancora galleggiante per rallentare la velocità minima della barca durante la traina col vivo. Non so esattamente se l'efficacia sarà maggiore di quella ottenuta con i secchi fuoribordo alle fiancate, l'unica cosa è provare. D'altro canto, mi chiedo, ma una cima filata a poppa per 15/20 mt., non rompe un po' durante le virate o il recupero di una preda?
Re: efficacia dell'ancora galleggiante
Inviato: 10 feb 2010, 15:01
da Fedefish87
pensavo di filarla da prua...per farla arrivare a metà scafo...
Re: efficacia dell'ancora galleggiante
Inviato: 10 feb 2010, 15:32
da agl
Fedefish87 ha scritto:pensavo di filarla da prua...per farla arrivare a metà scafo...
Credo che così facendo tu abbia dei problemi di direzionalità notevoli. La prua viene frenata, e farebbe da perno alla poppa spinta del motore con relativo spostamento della stessa.
Re: efficacia dell'ancora galleggiante
Inviato: 12 feb 2010, 11:16
da lisca
Fedefish87 ha scritto:
pensavo di filarla da prua...per farla arrivare a metà scafo...
Va benissimo, ma ne devi mettere 2 identiche, una per murata. Sono meglio dei secchi e, finito l'uso, occupano meno spazio

.
Re: efficacia dell'ancora galleggiante
Inviato: 12 feb 2010, 13:21
da Fedefish87
i secchi li adopero già ma cambiando il motore e prendendone uno più potente non penso bastino più...può darsi sia una mia convinzione errata
Re: efficacia dell'ancora galleggiante
Inviato: 12 feb 2010, 16:48
da lisca
Le due ancore galleggianti le usava un mio amico su un fisherman da 7 mt motorizzato con yamaha 225. Le ancore avevano un diametro di 50 cm c.a e quando si trainava contro vento si riusciva a tenere una velocità di 1 - 1,2 nodi. Senza vento o, peggio, col vento a favore, dovevamo per forza continuare a mettere e togliere la marcia. Questo sistema, anche se non è il massimo della praticità, ti regala comunque qualche strike in più

, normalmente quando innesti la marcia e la tua esca riparte verso l'alto.
Re: efficacia dell'ancora galleggiante
Inviato: 12 feb 2010, 18:37
da Fedefish87
francamente vorrei evitare l'eventualità di dover attaccare e staccare la marcia...però penso che per me 2 ancore da 50 cm di diametro vadano bene per frenare la barca
Re: efficacia dell'ancora galleggiante
Inviato: 12 feb 2010, 19:10
da antonio60
Per frenare la velocità della barca, abbiamo provato a mettere in acqua, delle cassette quelle colorate, rosse, verdi, gialle per intenderci quelle che credo un volta ci mettevano i pomodori, il risultano ti assicuro è ottimo per la traina con il vivo, il problema era lo spazio che occupavano in barca, ottimo anche per la pesca a bolentino per rallentare lo scarroccio.

Antonio
Re: efficacia dell'ancora galleggiante
Inviato: 12 feb 2010, 19:56
da Fedefish87
bella l'idea delle cassette per la frutta, su che barca lo adoperavate questo espediente??
Re: efficacia dell'ancora galleggiante
Inviato: 12 feb 2010, 22:43
da antonio60
Su un Laver 23 motorizzato mercruiser 5.0 mpi
Antonio
Re: efficacia dell'ancora galleggiante
Inviato: 14 feb 2010, 13:11
da chris
un mio amico ha una velocità minima di un paio di nodi, con l'ancora diam.100cm riduceva a meno di 1Knot, ma ad ogni ferrata salpavamo di corsa l'ancora! (un pò palloso!)
Re: efficacia dell'ancora galleggiante
Inviato: 14 feb 2010, 14:48
da pino
Un 2,3 cv honda no??? costa nuovo poco piu di un paio di ancore.
Pino
Re: efficacia dell'ancora galleggiante
Inviato: 14 feb 2010, 18:27
da Fedefish87
il motorino ausiliario sarebbe ideale, ma tra scaletta e trasduttore dell'econon avrei dove metterlo e poi io pesco molto con i palamiti e quando li calo devo avere la poppa libera...