Pagina 1 di 1
Domandone sull'ancora.
Inviato: 09 feb 2010, 16:16
da dancassi
Ragazzi scusate ma dopo sei anni di "mare" non ho ancora capito una cosa:
perchè vedo molte barche nel mio cantiere che "filano" tutta la catena a secco e poggiano l'ancora per terra o sulla prua? Io non l'ho mai fatto e non ne capisco il motivo: ossia è un vezzo o una cosa che è meglio fare per salvaguardare meglio la barca? Forse a secco il maggior peso dell'ancora può deformare la prua? Qualcuno mi può illuminare?
Grazie

Re: DOMANDONE SULL'ANCORA.
Inviato: 09 feb 2010, 18:22
da antonio60
Se la barca è a cielo aperto sicuramente aspettano che piove così viene via la salsedine.

Antonio
Re: DOMANDONE SULL'ANCORA.
Inviato: 09 feb 2010, 18:25
da Ondanomala
se avessi la mia barca sulle sponde del magra lo farei anche io..

...sai..in caso di piena magari non se ne va...
Re: Domandone sull'ancora.
Inviato: 09 feb 2010, 18:49
da ciungetto
controllo catena
lavaggio con acqua dolce
asciugatura
pulizia pozzetto catena
riverniciatura tacche ogni 5 mt

Re: Domandone sull'ancora.
Inviato: 09 feb 2010, 22:47
da cesare
ciungetto ha scritto:controllo catena
lavaggio con acqua dolce
asciugatura
pulizia pozzetto catena
riverniciatura tacche ogni 5 mt

e in piu' non lasci mai in tiro il motorino del salpa ancora, cosi resta a riposo, e lavi con acqua dolce il tutto"!

Re: Domandone sull'ancora.
Inviato: 10 feb 2010, 14:28
da ilbarcarolo
dancassi ha scritto:perchè vedo molte barche nel mio cantiere che "filano" tutta la catena a secco e poggiano l'ancora per terra ? Grazie

Per schiacciare le noci senza fatica.

Re: Domandone sull'ancora.
Inviato: 11 feb 2010, 22:35
da SeaSide
Bella questa, c'è sempre da imparare dai vecchi lupi di mare!

Re: Domandone sull'ancora.
Inviato: 11 feb 2010, 23:24
da Openboat
Beh,lo faccio anch'io....la "Batana" e' in dry,ma non coperta del tutto (solo il pozzetto);la catena e' zincata,e se dovesse restare tutto l'inverno dentro il suo gavone resterebbe sempre umida(nel mio gavone di prua,mi mancano solo i funghi....), con il rischio, dove la zingatura e' piu debole,che possa attecchire la ruggine!Lasciandola fuori ben distesa,dopo un temporale,si asciuga quasi immediatamente,non permettendo alla ruggine di attaccarla come sopra descritto
P.S. e cosi' fan tutti coloro che rimessano le barche all'aperto!

Re: Domandone sull'ancora.
Inviato: 12 feb 2010, 00:09
da Kraken
Openboat ha scritto:Beh,lo faccio anch'io....la "Batana" e' in dry,ma non coperta del tutto (solo il pozzetto);la catena e' zincata,e se dovesse restare tutto l'inverno dentro il suo gavone resterebbe sempre umida(nel mio gavone di prua,mi mancano solo i funghi....), con il rischio, dove la zingatura e' piu debole,che possa attecchire la ruggine!Lasciandola fuori ben distesa,dopo un temporale,si asciuga quasi immediatamente,non permettendo alla ruggine di attaccarla come sopra descritto
P.S. e cosi' fan tutti coloro che rimessano le barche all'aperto!

Quoto,così fan tutti. E poi lo sfizio di salpare l'ancora prima di tornare a mare!!

Re: Domandone sull'ancora.
Inviato: 12 feb 2010, 09:35
da Bimbo-Mix
Re: Domandone sull'ancora.
Inviato: 12 feb 2010, 15:26
da dancassi
ma quindi per chi fa rimessaggio al coperto non è necessario?
Raga perdonatemi per la domanda da ignorante

Re: Domandone sull'ancora.
Inviato: 13 feb 2010, 11:45
da Zorro
dancassi ha scritto:ma quindi per chi fa rimessaggio al coperto non è necessario?
Raga perdonatemi per la domanda da ignorante

Puoi farlo anche al coperto così ti controlli tutta la catena se ci sono maglie difettore che potrebbero cedere o altro. Se possibile sotto metti delle tavole di legno in modo che non posi sul freddo pavimento e che eventuali ristagni di acqua non la intacchino. Ciao.

j