Pagina 1 di 1

Molte dritte sulla barca..

Inviato: 01 feb 2010, 15:22
da extreme
Ciao ragazzi.. vi scrivo per chiedervi cosa manca per stare (apposto)..

Domande:

-Ho un motore mercury superamerica 25/40, serve la patente?
-La mia barca non ha libretto, ma io non avevo nemmeno intensione di uscire oltre le 6 miglia, è vero che posso andare fino a 6 miglia solo con il libretto del motore?
-A bordo per ora ho solo 2 salvagenti (ne devo comprare uno perchè usciremo sempre in 3) a giubotto e la ciambella. Questa senza corda, quanti metri devono essere? e soprattutto, corda arancio e galleggiante?
-Per non uscire oltre le 6 miglia, di cosa ho bisogno? cioè, razzi e? quali razzi? quanti? e qualcos'altro?

Re: Molte dritte sulla barca..

Inviato: 01 feb 2010, 16:44
da MareAmico
Ciao;
non avendo il marchio Ce le persone imbarcabili a bordo del natante sono: 3 persone per unità lunghezza fuori tutto fino a 3,50m; 4 per unità f.t. fino a 4,50m; 5 persone per unità f.t. fino a 6,00m ecc...; la patente non ti serve se la potenza del motore non supera i 40 cv mentre è necessaria per la navigazione oltre le 6 miglia con relativo arricchimento delle dotazioni di bordo. Devi avere tanti giubbini quante le persone che hai a bordo e le dotazioni sino a 6 miglia comprendono: Cinture di salvataggio, salvagente anulare con cima, una boetta fumogena, due fuochi a mano luce rossa, fanali regolamentari ("anche una torcia" per alcuni casi), apparecchio di segnalazione sonora ("anche" un fischietto per alcuni casi), popma o altro attrezzo di esaurimento, mezzi antincendio (estintore/i); per la navigazione entro le 6 miglia aggiungere: una boetta luminosa per salvagnete, due boette fumogene (anzichè una), due razzi a paracadute luce rossa e due fuochi a mano). Buona serata.
Mario

Re: Molte dritte sulla barca..

Inviato: 01 feb 2010, 17:06
da extreme
Entro o Sino?

Cioè:

Sino:sino a 6 miglia comprendono: Cinture di salvataggio, salvagente anulare con cima, una boetta fumogena, due fuochi a mano luce rossa, fanali regolamentari ("anche una torcia" per alcuni casi), apparecchio di segnalazione sonora ("anche" un fischietto per alcuni casi), popma o altro attrezzo di esaurimento, mezzi antincendio (estintore/i);

Entro: per la navigazione entro le 6 miglia aggiungere: una boetta luminosa per salvagnete, due boette fumogene (anzichè una), due razzi a paracadute luce rossa e due fuochi a mano). Buona serata.


Non e la stessa cosa? perchè le cose cambiano però?

Re: Molte dritte sulla barca..

Inviato: 01 feb 2010, 17:15
da MareAmico
Scusa ho sbagliato; la prima voce è "entro le 3 miglia". Buona continuazione.
Mario

Re: Molte dritte sulla barca..

Inviato: 01 feb 2010, 17:27
da Lorelay
MareAmico ha scritto:Scusa ho sbagliato; la prima voce è "entro le 3 miglia". Buona continuazione.
Mario
Volevo ben dire, mi sembrava strana la cosa :smt017 :smt017 :smt017 :smt017 :smt017
Mi hai anticipato :smt023

Re: Molte dritte sulla barca..

Inviato: 01 feb 2010, 18:08
da Paolo2
......e chiaramente l'assicurazione ;)

Re: Molte dritte sulla barca..

Inviato: 01 feb 2010, 18:10
da extreme
Ah ottimo!Allora va bene prenderò tutto online :)

Re: Molte dritte sulla barca..

Inviato: 01 feb 2010, 19:25
da bebo
vedo che non le hai menzionate, spero che tu sappia gia' che le luci di via sono obbligatorie. :smt039

Re: Molte dritte sulla barca..

Inviato: 01 feb 2010, 20:26
da extreme
bebo ha scritto:vedo che non le hai menzionate, spero che tu sappia gia' che le luci di via sono obbligatorie. :smt039
Si questo lo sapevo e gia stavo facendo l'impianto alla barca :)

Re: Molte dritte sulla barca..

Inviato: 01 feb 2010, 20:34
da pino
E chiaramente una barca che arrivi a 6 mn

Pino