Pagina 1 di 8
Bavaria 33 sport
Inviato: 26 gen 2010, 11:35
da Achab
Il bavaria 33 è un barca che mi intriga molto, sono perfettamente a conoscenza che non è la barca più rifinita in questo segmento, ma sicuramento è quella che offre il miglior rapporto qualità/prezzo.
Le mie perplessità sono le seguenti:
- motorizzazione diesel o benzina: in linea di massima preferisco il diesel ma i D3 da 190 cv sono decisamente troppo al limite visto il peso della barca, ho sentito dire che sono usciti sul mercato i nuovi D3 da 220 cv, siete a conoscenza se è previsto un upgrade dei motori a breve da parte della bavaria?
Per quanto riguarda i motori a benzina che informazioni avete riguardo i consumi reali (non quelli riportati dalla casa)sono davvero tanto alti da mangiarsi in 2 o 3 anni il risparmio dell'acquisto iniziale rispetto al diesel?
-il rollio è molto elevato essendo molto alta?
-la plancetta di poppa bisogna per forza maggiorarla per farci entrare il tender?
-rifiniture: sono davvero tanto infime o è una leggenda metropolitana (o meglio da bar del porto

)
Varie ed eventuali

Re: Bavaria 33 sport
Inviato: 26 gen 2010, 11:46
da sandro
Io posso solo dirti cosa ho appreso in diversi anni relativamente alla differenza benzina diesel. Tutto dipende da quante ore fai all'anno! Per una barca entro i 33 piedi vi può essere convegnenza si si fanno al massimo 50 ore anno di navigazione. Oltre è conveniente il diesel. Per quanto mi riguarda, purtroppo, non mi è possibile superare le 50 ore ed ho così optato per il benzina.
Re: Bavaria 33 sport
Inviato: 26 gen 2010, 12:35
da MareAmico
Ciao;
mi alletta il Bavaria 37 sport (lungh ft 11,77 mt; largh 3,99 mt; con 2xd4-300 - 2x300cv ad euro 169.000 +iva) con un ricco allestimento "gia di serie" come il climatizzatore, il gps, tendalino ecc;è molto carino come modello. Però è anche vero che durante l'ultimo salone di Genova mi sono innamorato di un Sessa modello C30 con hard top del quale mi hanno fatto un'offerta molto valida essendo vecchissimo cliente. La loro richiesta è di 160.000 con 2 motori da 225 volvo penta 4.3 gxi dp-s e completamente accessoriata (hard top, colorefiancata carena, pozzetto in teak, gps geonav...); dimenticavo che darei in permuta un key largo 25 di 4 anni con 187 ore di navigazione; motore ausiliare honda 25 cv, copri consolle, frigo, wc chimico sempre "tagliandato" e rimessato al "chiuso"......ovviamente si fa per parlare ehehehe. Buona giornata.
Mario
Re: Bavaria 33 sport
Inviato: 26 gen 2010, 13:51
da claudio1
non ti si chiesto come mai i prezzi del bavaria sono cosi bassi rispetto ad altri cantieri?
ci sono porti pieni di bavaria con scritto vendesi e quest'anno avendo abbassato notevolmente i listini i proprietari di bavaria intenzionati a venderla si sono trovati spiazzati.
in sintesi si puo dire bche chi meno spende piu' spende,ero anche io tentato di prendere un bavaria ma parlando con proprietari della stessa marca ho cambiato idea
Re: Bavaria 33 sport
Inviato: 26 gen 2010, 17:38
da cesare
ciao claudio, dipende sempre cosa uno si aspetta da una barca, cmq chi le ha in linea di massima ne parlano bene,cera uno con un 30 "che diceva di fare 40 l ora con i 225 b, se non erro, controlla fai una ricerca non era tanto tempo fa che parlava con nico di questo. certo che compri non dico la fiat ma sicuramente una alfa, e di certo non e' una bmw, ma cmq e' una signora barca lo stesso. poi x il momento di crisi che si sta' vivendo penso che buoni prezzi li spunti anche in cantieri piu' blasonati, vedi un po' te, ma se fossi io, a oggi tirerei i prezzi il piu' possibile, ne prendono lo stesso tanti soldi sulle barche.
Re: Bavaria 33 sport
Inviato: 26 gen 2010, 18:07
da claudio1
il problema e',che in fiera ho visitato lo stend della bavaria e mi sono soffermato sul 37,mi hanno fatto una quotazione(non ricordo quale)dopo un mese mi arriva una mail con uno sconto del 20%,capisci che quei poveretti che avrebbero voluto vendere il proprio usato si sono trovati spiazzati.poi non e' vero che tutti i cantieri hanno tirato giu le braghe,quelli che hanno abbassato i prezzi sono piu' che altro gli americani che hanno i piazzali pieni di barche da smaltire,ma la cantieristica che lavora sul venduto ha mantenuto pressoche invariato il listino,salvaguardando anche il prezzo di mercato delle barche usate.
per il resto ti do' ragione il bavaria non e' una barca da buttare via ,anzi per quello che oggi costa ti offre anche parecchi optional,diciamo che se uno ha 150000/200000 euro da spendere in barche non sono i 20000/30000 euro in piu' che possono fare la differenza,ma possono fare la differenza in mare,sono barche che per i miei gusti rollono troppo e poi sempre secondo i miei gusti l'arredamento sembra piu' da baita di montagna che non nautico,ed in fine io preferisco comprare una barca di un cantiere italiano con cui posso interloquire.

Re: Bavaria 33 sport
Inviato: 26 gen 2010, 19:28
da Achab
Re: Bavaria 33 sport
Inviato: 26 gen 2010, 19:53
da cesare
claudio1 ha scritto:il problema e',che in fiera ho visitato lo stend della bavaria e mi sono soffermato sul 37,mi hanno fatto una quotazione(non ricordo quale)dopo un mese mi arriva una mail con uno sconto del 20%,capisci che quei poveretti che avrebbero voluto vendere il proprio usato si sono trovati spiazzati.poi non e' vero che tutti i cantieri hanno tirato giu le braghe,quelli che hanno abbassato i prezzi sono piu' che altro gli americani che hanno i piazzali pieni di barche da smaltire,ma la cantieristica che lavora sul venduto ha mantenuto pressoche invariato il listino,salvaguardando anche il prezzo di mercato delle barche usate.
per il resto ti do' ragione il bavaria non e' una barca da buttare via ,anzi per quello che oggi costa ti offre anche parecchi optional,diciamo che se uno ha 150000/200000 euro da spendere in barche non sono i 20000/30000 euro in piu' che possono fare la differenza,ma possono fare la differenza in mare,sono barche che per i miei gusti rollono troppo e poi sempre secondo i miei gusti l'arredamento sembra piu' da baita di montagna che non nautico,ed in fine io preferisco comprare una barca di un cantiere italiano con cui posso interloquire.

giustissimo claudio, e' che alla fine il meglio o il peggio lo vedi se tocchi personalmente con mano, io ti diro che i monteray son barche xche' hanno la forma di barca, hanno un milione di difetti, ma come vetroresina e come confort con mare formato sono uniche, andar fuori a pesca d'inverno con mare da paura, onde che entravano dalla delfiniera e uscivano in pozzetto e non sentire la paura, credimi che nemmeno con la mia ci riusciro' a uscire in quelle occasioni, quindi i pro e i contro ci saranno sempre, sia sul gusto sia su come si comporta, ogni barca ha la sua, questo e' il mio pensiero, poi se mi dici che scontano di continuo, quello e' un altro problema, appunto che bisogna tirare sul prezzo, magari facendo vedere i soldi e non un leasing!
Re: Bavaria 33 sport
Inviato: 26 gen 2010, 20:22
da Jama
Achab ha scritto:Il bavaria 33 è un barca che mi intriga molto, sono perfettamente a conoscenza che non è la barca più rifinita in questo segmento, ma sicuramento è quella che offre il miglior rapporto qualità/prezzo.
Le mie perplessità sono le seguenti:
- motorizzazione diesel o benzina: in linea di massima preferisco il diesel ma i D3 da 190 cv sono decisamente troppo al limite visto il peso della barca, ho sentito dire che sono usciti sul mercato i nuovi D3 da 220 cv, siete a conoscenza se è previsto un upgrade dei motori a breve da parte della bavaria?
Per quanto riguarda i motori a benzina che informazioni avete riguardo i consumi reali (non quelli riportati dalla casa)sono davvero tanto alti da mangiarsi in 2 o 3 anni il risparmio dell'acquisto iniziale rispetto al diesel?
-il rollio è molto elevato essendo molto alta?
-la plancetta di poppa bisogna per forza maggiorarla per farci entrare il tender?
-rifiniture: sono davvero tanto infime o è una leggenda metropolitana (o meglio da bar del porto

)
Varie ed eventuali

Ciao Achab,
io dopo molte e molte chiacchiere di porto tra diesel e benzina (tutti tifano diesel), studi vari e contatti con diversi cantieri italiani che mi hanno consigliato il benzina, ho optato proprio per questa.
Tutto è rapportato alle ore di navigazione, ma credimi in puro risparmio del carburante è poco. Chiedi il consumo: io ho un 32,50 monta 2 mercruiser 5000 cc da 260 cv a benzina in crociera vado a 24/26 nodi con un consumo reale di 45 litri motore. Ho chiesto al distributore i consumi del diesel e lui mi ha fatto vedere le tabelle mercruiser ed avrei risparmiato 8/10 litri ora/motore. Considera che io ho fatto 70 ore quest'estate, facciamo due calcoli:
Benzina 70h x 90 l/h (ho due motori!) consumo totale litri 6300 x € 1,400 litro= € 8.820,00 costo totale benzina
Diesel 70h x 70l/h consumo totale litri 4900 x € 1,200 litro= € 5.880,00 costo totale diesel
Risparmio € 3.240,00
Acquisto barca: la mia x la motorizzazione diesel chiedevano € 36.000,00 in più.
Risultato: per ripagarmi il costo del motore avrei dovuto navigare 11 anni, senza considerare che i tagliandi dei diesel sono + costosi.
Fai i tuoi conti.
Adesso mi daranno tutti addosso.
Ciao
Re: Bavaria 33 sport
Inviato: 26 gen 2010, 20:42
da claudio1
e' vero jama,il lume non vale la candela,pero' 200cv benzina non spingono come 200 cv diesel,poi col diesel non siedi sopra ad una polveriera,e poi e' vero che costano molto di piu' le barche col motore diesel ,ma e' anche vero che sono piu' quotate nell'usato in quanto pagate di piu'.
io avevo un airon marine 325 con 2x 225 benzina ed erano molto piu' rumorosi dei motori che ho oggi,2x230 diesel e consumo meno pur avendo una barca molto piu' pesante(airon marine 345)quando presi l'airon 325 coi benzina mi lusingo' il prezzo,ma ora sono convinto che la scelta migliore e' il diesel

Re: Bavaria 33 sport
Inviato: 26 gen 2010, 20:46
da Jama
claudio1 ha scritto:e' vero jama,il lume non vale la candela,pero' 200cv benzina non spingono come 200 cv diesel,poi col diesel non siedi sopra ad una polveriera,e poi e' vero che costano molto di piu' le barche col motore diesel ,ma e' anche vero che sono piu' quotate nell'usato in quanto pagate di piu'.
io avevo un airon marine 325 con 2x 225 benzina ed erano molto piu' rumorosi dei motori che ho oggi,2x230 diesel e consumo meno pur avendo una barca molto piu' pesante(airon marine 345)quando presi l'airon 325 coi benzina mi lusingo' il prezzo,ma ora sono convinto che la scelta migliore e' il diesel

Ciao Claudio!
Tutti co sta bomba sotto il cul....
Ma mi dici in anni e anni di nautica che hai sulle spalle e quanti altri anni che esiste la nautica quante barche hai sentito saltare in aria per la benzina?
Basta semplicemente accendere l'aspiratore per sicurezza.
Secondo mè il diesel o il benzina è la stessa cosa.
Non cambia nulla!!!!
Re: Bavaria 33 sport
Inviato: 26 gen 2010, 20:49
da Jama
Considera poi che per quello che mi ha detto il distributore, su barche fino a 32/35 piedi alcuni cantieri montano il diesel solamente su richiesta del cliente, altrimenti per barche che costruiscono loro (non sul venduto) le producono tutte a benzina in quanto sono più vendibili!
Re: Bavaria 33 sport
Inviato: 26 gen 2010, 21:03
da claudio1
a parte cantieri stranieri che sei obbligato a prendere quello che ha in casa l'importatore,nei cantieri italiani ti danno scelta sulla motorizzazione,e' chiaro che un buon venditore sa valutare quanto puo' spendere il futuro cliente e consigliera' in merito a quello,o si asterra' da fare valutazioni su quale possa essere la soluzione migliore,l'importante e' vendere e lasciare scegliere al cliente senza forzature dimodo che' un domani il cliente non possa dire di essere stato consigliato male,ma sono convinto che qualsiasi cantiere consiglierebbe il diesel se fosse sicuro di fare la vendita
Re: Bavaria 33 sport
Inviato: 26 gen 2010, 22:14
da ciungetto
Jama ha scritto:Ciao Claudio!
Tutti co sta bomba sotto il cul....
Ma mi dici in anni e anni di nautica che hai sulle spalle e quanti altri anni che esiste la nautica quante barche hai sentito saltare in aria per la benzina?
Basta semplicemente accendere l'aspiratore per sicurezza.
Secondo mè il diesel o il benzina è la stessa cosa.
Non cambia nulla!!!!
saltare in aria almeno una ogni due anni, bruciare almeno 2 ogni anno

Re: Bavaria 33 sport
Inviato: 26 gen 2010, 22:17
da RiccardoLT
Con i "nuovi" motori ad iniezione (benzina, si intende) già aprendo il vano motori non si sente odore di benza, a differenza dei motori a carburatori (sigh!)...
Quindi quelle che saltano, e personalmente ne ho vista una in fiamme e sentito parlare di almeno altre 2 o 3 negli ultimi 5 anni, sono quelle a carburatore...
L'ultima che ho sentito montava i vecchi mercruiser 350 benzina a carburatore, era un Cigarette modificato...