Pagina 1 di 3
sessa oyster 25
Inviato: 13 gen 2010, 12:45
da Isla
chi sa l'effettiva larghezza, e peso di questa barca? in giro si legge di tutto, le piu' riportano 2.55, e da quello che ho letto e' il limite massimo di traino , quindi potrei anche farci un pensierino!notizie?

Re: sessa oyster 25
Inviato: 13 gen 2010, 13:30
da matias
Prova anche a mandare una mail direttamente a Sessa ... ti risponderanno di sicuro a breve ...
tempo fà ebbi un lungo rapporto epistolare con una loro addetta, quando chiedevo info sul mio keylight ... mi mandò di tutto ... prove, disegni, impianti, accessori ...
tutto tranne il suo telefono ...

Re: sessa oyster 25
Inviato: 13 gen 2010, 13:33
da Isla
matias ha scritto:Prova anche a mandare una mail direttamente a Sessa ... ti risponderanno di sicuro a breve ...
tempo fà ebbi un lungo rapporto epistolare con una loro addetta, quando chiedevo info sul mio keylight ... mi mandò di tutto ... prove, disegni, impianti, accessori ...
tutto tranne il suo telefono ...

con le mie mail non mi rispondono piu'!!

Re: sessa oyster 25
Inviato: 13 gen 2010, 14:05
da RiccardoLT
Uhm... Isla che chiede informazioni sul 25...
Che c'hai in mente?
Re: sessa oyster 25
Inviato: 13 gen 2010, 15:09
da Gugu
mi risulta 7.40*2.55 (ai bottazzi) massa circa 2.2 tn. di solito monta un VPB 5.0 gxi
è carrellabile, rientra pelo pelo nella largh. max oltre il quale diventa trasporto eccezionale
Re: sessa oyster 25
Inviato: 13 gen 2010, 16:52
da matias
Gugu ha scritto:mi risulta 7.40*2.55 (ai bottazzi) massa circa 2.2 tn. ...
Azz... bel carrellone ... ci vorrà minimo un 28q.li complessivi
satellite ho visto che ha iniziato a produrre il 3 assi da 35 ...

Re: sessa oyster 25
Inviato: 13 gen 2010, 17:02
da ducatoner
Re: sessa oyster 25
Inviato: 13 gen 2010, 17:35
da Isla
matias ha scritto:Gugu ha scritto:mi risulta 7.40*2.55 (ai bottazzi) massa circa 2.2 tn. ...
Azz... bel carrellone ... ci vorrà minimo un 28q.li complessivi
satellite ho visto che ha iniziato a produrre il 3 assi da 35 ...

infatti io ho un 28

Re: sessa oyster 25
Inviato: 13 gen 2010, 17:57
da RiccardoLT
RiccardoLT ha scritto:Uhm... Isla che chiede informazioni sul 25...
Che c'hai in mente?
Però non mi hai ancora risposto...
Re: sessa oyster 25
Inviato: 13 gen 2010, 18:01
da Sumo
RiccardoLT ha scritto:RiccardoLT ha scritto:Uhm... Isla che chiede informazioni sul 25...
Che c'hai in mente?
Però non mi hai ancora risposto...
Secondo te???

Re: sessa oyster 25
Inviato: 13 gen 2010, 18:07
da Gugu
isla lo conosco già da un altro forum, mi ricordo quando cominciò a buttar lì di cambiare il suo yam 115 al 150, ci pensò tantissimo, circa 5 minuti e poi via. Se tanto mi da tanto.....
comunque isla sei proprio una persona ossessionata dal ... sessa

Re: sessa oyster 25
Inviato: 13 gen 2010, 18:13
da Gugu
riguardo ai pesi dichiarati, bisogna stare attenti prima di incappare in rogne. Mi ricordo la mia bimba precedente aveva un peso dichiarato di circa 1050 kg + carrello 300 kg, poi una volta sul peso 1700 kg

spesso quando pesano un prototipo per l'omologazione lo fanno senza neanche le bitte....
Re: sessa oyster 25
Inviato: 13 gen 2010, 18:17
da Regal
E' un classico che il peso dichiarato nelle barche, e spesso anche nelle macchine, sia molto ..... molto al di sotto dell'effettivo.
Re: sessa oyster 25
Inviato: 13 gen 2010, 19:09
da matias
Gugu ha scritto:isla lo conosco già da un altro forum, mi ricordo quando cominciò a buttar lì di cambiare il suo yam 115 al 150, ci pensò tantissimo, circa 5 minuti e poi via ...
Ci pensò talmente tanto intensamente, che poveretto il 115, ormai certo della "fine" che lo aspettava ...
spaccò ...

Re: sessa oyster 25
Inviato: 13 gen 2010, 19:30
da cesare
son sicuro che la puoi trasportare, con un fuoristrada o suv, ma la trasporti, anche se e' un bel impegno!