Pagina 1 di 3

opinione sealine senator 240

Inviato: 08 dic 2009, 17:29
da Winns238
chiedo a voi esperti di barche,ho un amico non registrato che stà per acquistare un sealine 240,cosa ne pensate?
DSC_0003.jpg
DSC_0016.jpg
DSC_0023.jpg
DSC_0024.jpg
DSC_0033.jpg
DSC_0039.jpg
DSC_0195.jpg
La barca è un 97,motorizzata volvo 205 gsi/dp.
A vederla dalle foto sembra perfetta,quasi quasi la preferisco alla mia four winns 238,voi che ne dite in un possibile confronto? Per ultimo secondo voi qual'e la quotazione giusta?

Re: opinione sealine senator 240

Inviato: 08 dic 2009, 17:50
da Regal
Sono barche fatte molto bene con una grossa abitabilità interna e finiture superiori.
Quel modello ha però un piccolo difetto, tende spesso a navigare inclinata da un lato e ti obbliga a lavorare di flap.

Re: opinione sealine senator 240

Inviato: 08 dic 2009, 18:13
da Winns238
a causa di una errata distribuzione dei pesi o per un difetto di costruzione a livello di carena? In un confronto con la four winns come la vedi?

Re: opinione sealine senator 240

Inviato: 08 dic 2009, 18:14
da Openboat
Winns238 ha scritto:chiedo a voi esperti di barche,ho un amico non registrato che stà per acquistare un sealine 240,cosa ne pensate?
DSC_0003.jpg
DSC_0016.jpg
DSC_0023.jpg
DSC_0024.jpg
DSC_0033.jpg
DSC_0039.jpg
DSC_0195.jpg
La barca è un 97,motorizzata volvo 205 gsi/dp.
A vederla dalle foto sembra perfetta,quasi quasi la preferisco alla mia four winns 238,voi che ne dite in un possibile confronto? Per ultimo secondo voi qual'e la quotazione giusta?
Sento molto spesso la domanda che ci pone Winns.....25/30.000 Euro??? Ma cosa vuol dire?? la quotazione di una barca,dipende da infiniti fattori.....Dal marchio,dalla carena,dalle manutenzioni fatte dal vecchio proprietario,dallo stato d'uso,se sono stati fatti dei refitting,parziali o totali,se non ha avuto incidenti o urti,se e' esente da riparazioni all'opera viva o morta,dalla qualita' degli interni,dalla tenuta di mare,dalla strumentazione(se funziona oppure no!),dal tipo di motore e marca,cavalleria,dai tendalini alle tappezzerie,dall'attrezzatura di coperta,alle dotazioni obbligatorie,agli optional montati...ecc,ecc,ecc,
E per finire la barca deve piacere a chi la compra!!!.....Del resto, cosa possiamo consigliare al tuo amico, noi del club del Turbante??? Nulla!Daremmo solamente valutazioni superficiali e spesso contrastanti! Se lui si e' gia' innamorato della "bruna" inutile dissuaderlo o peggio ancora proporgli una "Bionda"...
Personalmente la barca mi piace,e seeeembra tenuta bene,ma....le foto spesso tradiscono....e il canto delle "Sirene" resta sempre il piu' convincente! :sarc :sarc :cool:
Ciao Winns238

Re: opinione sealine senator 240

Inviato: 08 dic 2009, 18:17
da Openboat
@Winns238
Dall'ultima foto puoi dedurre cio che ti ha detto Nico!
:smt039

Re: opinione sealine senator 240

Inviato: 08 dic 2009, 18:20
da Ser Magellano
l'ho notata anchio ,, credo che la quotazione oscilli dai 27/30.000 dal 95/99 :smt039

Re: opinione sealine senator 240

Inviato: 08 dic 2009, 18:25
da Openboat
Ecco un classico esempio che non si puo' avere "Botte piena,e moglie ubriaca" si vede palesemente!
:cool: :cool:

Re: opinione sealine senator 240

Inviato: 08 dic 2009, 18:43
da Ser Magellano
giuseppe siamo alle solite,,,voglio ma non posso,,la botte piena e la moglie ubriaca ecc ecc ,, vuoi dormire comodo?? naviga scomodo......
se noo,, metti mano al portafoglio e paga paga paga......

Re: opinione sealine senator 240

Inviato: 08 dic 2009, 19:25
da coma66
qualitativamente parlando ritengo che le Sealine, siano ottime barche....
Le linee dei vecchi modelli molto stondate e caramellose possono piacere o non piacere ma è una pura questione di gusti.
La barca postata sembrerebbe tenuta molto bene, credo che se il tuo amico sia stato folgorato, sarà difficile dissuaderlo, ma perchè poi?

Re: opinione sealine senator 240

Inviato: 09 dic 2009, 09:52
da Regal
Winns238 ha scritto:a causa di una errata distribuzione dei pesi o per un difetto di costruzione a livello di carena? In un confronto con la four winns come la vedi?
No, è la pronunciata V di carena bagnata, quando plana, che la rende instabile in navigazione.
Per il resto sono barche di ottima qualità, sia nei materiali che negli impianti.

I FW sono scafi diversi, in proporzione più stretti e più alti, questo proprio per dare la grossa abitabilità che hanno. :smt023

Re: opinione sealine senator 240

Inviato: 09 dic 2009, 16:08
da Winns238
in effetti lui ancora non ha deciso,è una delle tante che stà valutando,per quello che ho chiesto il confronto con i FW,a visto la mia è gli garba molto.
Concordo poi che per dare una valutazione occorrebbe sapere tante cose,però io ho riportato quello che sapevo e ho postato le foto al fine di ottenere una valutazione di massima per vedere se il prezzo richiesto dal proprietario è in linea tutto qui.

Re: opinione sealine senator 240

Inviato: 09 dic 2009, 16:31
da RiccardoLT
Mah, secondo me non deve essere malaccio come carena, in navigazione sembra avere una ruota di prua abbastanza profonda e "tagliente", alla fonda la larghezza di quelli che Open chiama "scarponi" dovrebbe garantire poco rollio, ma sempre tali "scarponi" potrebbero influire negativamente in navigazione sul mosso, eliminando il progressivo taglio durante la fase di ricaduta e accentuando il decollo dell'imbarcazione nel momento in cui affronta l'onda. Gli stessi problemi potrebbero manifestarsi anche con mare di fianco o al mascone, ma come ripeto bisognerebbe provarla a dovere.
Ti consiglierei di provarla con 3/4 persone a bordo, carico di benzina ed acqua, in modo da aumentarne il dislocamento, e almeno con mare 3, sempre che al tuo amico interessi il comfort di marcia piuttosto che le prestazioni velocistiche pure.

Re: opinione sealine senator 240

Inviato: 09 dic 2009, 17:19
da Ondanomala
naviga meglio della nostra rolla meno della nostra.
Il fatto che penda leggermente su un lato e che ciò lo obblighi a flappare un pochino tutto sommato conta poco, anche i FW pendono a sinistra basta farci l'abitudine: da fermi, se la pendenza ti infastidisce puoi distribuire i pesi, in navigazione la correzione da apportare coi flaps è pochissima.
La mia sul lato di sinistra ha la linea di galleggiamento mediamente 7 cm più alta che sul destro. Lo si vede dalla riga nera che lascia l'acqua.
Relativamente alla questione valore e bontà dell'acquisto direi he ti hanno già detto tutto, relativamente all'estetica dei sealine di questa età a me non piacciono perchè mi sembrano un po' retrò ma non volutamente.
:smt039

Re: opinione sealine senator 240

Inviato: 09 dic 2009, 18:42
da mfox
Ma è sul Lago Maggiore in un cantiere poco prima di Arona (venendo da Milano)?

Re: opinione sealine senator 240

Inviato: 09 dic 2009, 20:09
da Winns238
non credo,mi ha detto di aver trovato l'annuncio su internet e se non ho capito male è in toscana.Se conosci qualcuno o cantiere che ne ha una simile ,magari in pm ,dammi l'indirizzo o il numero cosi lo giro al mio amico in modo da non farlo andare fino in toscana.
@onda non mi hai dato una bella notizia,mi sembrava già più grande della mia internamente e dopo quello che mi hai detto :muro non vorrei cominciare a pentirmi :(