Pagina 1 di 1
mal di mare
Inviato: 31 ott 2009, 20:39
da Ser Magellano
non so a voi maa,, le volte che esco col peschereccio di mio cugino,, capita di soffrire il mal di mare ,, ragazzi non vi dico,, credo sia colpa della barca maa ,, secondo voi sono io anomalo oooo.......premetto che con altre imbarcazioni ,,il mal di mare non l'ho mai patito...........

Re: mal di mare
Inviato: 31 ott 2009, 20:48
da coma66
il mal di mare è un fastidio che deriva da unformazioni contrastanti che arrivano al cervello...
Gi occhi vedono che sei fermo ma il labirinto situato nell'orecchio avverte il rollio...al cervello arrivano due informazioni contrastanti tra di loro e arriva voltastomaco...
Per ritardare un pò, l'unica cosa che si può fare è guardare un punto fuori in modo da vedere il rollio...
Re: mal di mare
Inviato: 31 ott 2009, 20:53
da Ser Magellano
coma66 ha scritto:il mal di mare è un fastidio che deriva da unformazioni contrastanti che arrivano al cervello...
Gi occhi vedono che sei fermo ma il labirinto situato nell'orecchio avverte il rollio...al cervello arrivano due informazioni contrastanti tra di loro e arriva voltastomaco...
Per ritardare un pò, l'unica cosa che si può fare è guardare un punto fuori in modo da vedere il rollio...
gia,,, maa non sempre un metodo naturale ti aiuta ,, le volte occore assumere farmaci,, mio cugino tutte le volte che mi capita,,,racconta la solita favoletta ,,cioe che lui e stato male per un mese e tutti i giorni prima di abbituarsi,,, quello che vorrei capire ,,,,,,puo essere il tipo d'imbarcazione??
Re: mal di mare
Inviato: 31 ott 2009, 22:49
da RiccardoLT
Certamente l'imbarcazione ricopre un ruolo fondamentale, una mia amica, il cui padre è proprietario di un Azimut di 41 piedi, sulla mia non ha mai sofferto, forse perchè la Saver è un po' nervosetta, mentre sull'Azimut, più dolce nei movimenti, non ci riesce a stare...
Re: mal di mare
Inviato: 01 nov 2009, 11:13
da quincey
RiccardoLT ha scritto:Certamente l'imbarcazione ricopre un ruolo fondamentale, una mia amica, il cui padre è proprietario di un Azimut di 41 piedi, sulla mia non ha mai sofferto, forse perchè la Saver è un po' nervosetta, mentre sull'Azimut, più dolce nei movimenti, non ci riesce a stare...
avrei detto che funzionava al contrario...
sull'az più dolce nei movimenti, il rollio dovrebbe essere meno sensibile e quindi concedere più tempo all'organismo per adattarsi....

Re: mal di mare
Inviato: 01 nov 2009, 11:26
da coma66
No, il beccheggio e rollio forti, si vedono bene ed il cervello li recepisce chiramente, un rollio dolce e lento, è piu ingannevole...
Re: mal di mare
Inviato: 01 nov 2009, 13:27
da Ser Magellano
coma66 ha scritto:No, il beccheggio e rollio forti, si vedono bene ed il cervello li recepisce chiramente, un rollio dolce e lento, è piu ingannevole...
quoto ,,, e aggiungo che forse le imbarcazioni intorno ai 10 mt sono quelle che procurano maggiori fastidi ,,sopratutto all'ancora....
Re: mal di mare
Inviato: 02 nov 2009, 18:04
da sandro
Mia suocera, ad esempio, non soffre il mal di mare se naviga su barche a benzina mentre sulla mia, a gasolio, sta male a causa del "puzzo"!
Adoro la mia barca!!!!
Re: mal di mare
Inviato: 02 nov 2009, 22:45
da Ser Magellano
sandro ha scritto:Mia suocera, ad esempio, non soffre il mal di mare se naviga su barche a benzina mentre sulla mia, a gasolio, sta male a causa del "puzzo"!
Adoro la mia barca!!!!
sandro,,cosa fare per non imbarcare quell'ancora della suocera,, ma e vero?? non ti lavi???

Re: mal di mare
Inviato: 03 nov 2009, 17:07
da sandro
Nooo! è la barca che puzza di gasolio, io odoro di lavanda!
Re: mal di mare
Inviato: 05 nov 2009, 13:01
da Ser Magellano