Pagina 1 di 2
in alto mare
Inviato: 30 ott 2009, 14:07
da Ser Magellano
ieri sera,,parlando con amici,,viene fuori un discorso sinistro,,uno di loro sostiene che nelle acque internazionali ,, rivenditori di carburante non autorizzati,,riforniscono interessati a prezzi da zona franca ,,ma puo essere vero,,ooo una bagianata da bar??????

Re: in alto mare
Inviato: 30 ott 2009, 14:12
da claudio1
Re: in alto mare
Inviato: 30 ott 2009, 14:14
da RiccardoLT
Distributori di carburante in acque internazionali?
Secondo nozione consolidata (Ginevra, I, 1) per alto mare (o aque internazionali) si intendono tutte quelle parti del mare che non appartengono né al mare territoriale né alle acque interne, di conseguenza per acque territoriali si intendono le acque fino a 12 miglia dalla costa, mentre le acque interne, per loro definizione, sono i laghi ed i fiumi.
Non credo che esistano distributori di benzina off-shore o che le piattaforme petrolifere del "cane a sei zampe" possano rifornire di benzina le imbarcazioni in transito...
Re: in alto mare
Inviato: 30 ott 2009, 14:24
da Ser Magellano
vi quoto e non voglio nemmeno credere che possa essere..........pero era convinto di cio detto,,,maa
Re: in alto mare
Inviato: 30 ott 2009, 15:26
da Sumo
io invece ne ho sentito parlare, non ricordo dove forse nel basso adriatico?
Re: in alto mare
Inviato: 30 ott 2009, 16:54
da RiccardoLT
Sumo ha scritto:io invece ne ho sentito parlare, non ricordo dove forse nel basso adriatico?
Io non credo possano esserci distributori di carburante in "acque internazionali", piuttosto avrei posto la domanda in maniera differente, spiegando che non si tratta di acque internazionali ma bensì' di località che hanno oneri fiscali diversi da quelli italiani (vedasi "porto franco").
Re: in alto mare
Inviato: 30 ott 2009, 17:02
da Ser Magellano
RiccardoLT ha scritto:Sumo ha scritto:io invece ne ho sentito parlare, non ricordo dove forse nel basso adriatico?
Io non credo possano esserci distributori di carburante in "acque internazionali", piuttosto avrei posto la domanda in maniera differente, spiegando che non si tratta di acque internazionali ma bensì' di località che hanno oneri fiscali diversi da quelli italiani (vedasi "porto franco").
ho riferito quanto sentito,,non volevo dire localita ,,ma quello che ho scritto,,maa comunque,,localita,,acque,,il tema non cambia .....sumo dice di si ,,se intende localita ,,,seguendo il tuo ragionamento,, rientriamo nella legalita,,se altrimenti intende acque,, bee in tal caso potremmo parlare di contrabbando ..
sumo,,cosa hai sentito ???
Re: in alto mare
Inviato: 30 ott 2009, 17:08
da Sumo
mmmhh faccio fatica a ricordare ma mi sembra che stazionavano sul limite delle 12m grosse imbarcazioni che vendevano gasolio a poco prezzo.
Ma non gli detti peso perchè mai mi sognerei di fare rifornimento da quei personaggi.
Re: in alto mare
Inviato: 30 ott 2009, 18:09
da Terence
Esatto... e chi si fida 1 cosa...
e seconda con i radar vedono tutto e appena rientri in porto o dentro le 12 ti aspetta la motovedetta x fare 2 conti su quanto hai risparmiato....

Re: in alto mare
Inviato: 30 ott 2009, 18:19
da Mauro P
Anche perché non avrebbe senso visto che chi espatria può fare rifornimento a costo agevolato
Re: in alto mare
Inviato: 30 ott 2009, 18:36
da Regal
C'era un periodo che lo facevano al largo della Liguria.
Una piccola nave cisterna vendeva carburante senza tasse in acqua internazionali.
Ma giustamente come fatto notare, è un po' rischioso farlo, non per le tasse evase, ma per il fatto di potere imbarcare acqua, o gasolio sporco, e rimanere poi a piedi!
Re: in alto mare
Inviato: 30 ott 2009, 19:22
da coma66
Nico ha scritto:C'era un periodo che lo facevano al largo della Liguria.
Una piccola nave cisterna vendeva carburante senza tasse in acqua internazionali.
Ma giustamente come fatto notare, è un po' rischioso farlo, non per le tasse evase, ma per il fatto di potere imbarcare acqua, o gasolio sporco, e rimanere poi a piedi!
Vero. tuttavia fu stoppato questo servizio dalla GDF per beghe fiscali, non so a quale norma si eludesse con questo sistema...
Re: in alto mare
Inviato: 30 ott 2009, 21:17
da Maurizio
Nico ha scritto:C'era un periodo che lo facevano al largo della Liguria.
Una piccola nave cisterna vendeva carburante senza tasse in acqua internazionali.
Ma giustamente come fatto notare, è un po' rischioso farlo, non per le tasse evase, ma per il fatto di potere imbarcare acqua, o gasolio sporco, e rimanere poi a piedi!

Si parla di diversi anni fa ma è vero
Re: in alto mare
Inviato: 30 ott 2009, 21:18
da Ser Magellano
azz...credevo mi prendesse per il ...... per poco ci litigo,,,povero luca,,domani gli chiedero scusa.......

Re: in alto mare
Inviato: 30 ott 2009, 21:32
da Regal