Pagina 1 di 5
Le stelle Navigano
Inviato: 28 ott 2009, 21:51
da Ser Magellano
oggi,,,gps ,, cartine ,, ecc ecc ,,maa una volta come si orientavano i naviganti???
i remaggi con la stella cometa,,maa i nostri antenati??
insomma se per caso durante una traversata il gps si fulmina ,,il vhf per gelosia prende fuoco,,voi,,come tornate a casa??
esiste un metodo,, uno strumento che vi possa aiutare???
**** post editato da Nico ****
Corretto titolo e parole in maisucolo.
Re: LE STELLE TI NAVIGANO
Inviato: 28 ott 2009, 21:53
da coma66
Re: LE STELLE TI NAVIGANO
Inviato: 28 ott 2009, 21:56
da coma66
A parte gli scherzi, di notte, la rotta la si tiene tragurdando una stella su un candeliere o un'altro punto della barca...ma forse Magellano non conosce l'esistenza di:
Carte nautiche,
parallele,
Compasso,
bussola
Re: LE STELLE TI NAVIGANO
Inviato: 28 ott 2009, 21:57
da Ser Magellano
Re: LE STELLE TI NAVIGANO
Inviato: 28 ott 2009, 22:34
da Openboat
Un metodo molto semplice per orientarsi la notte(con il sereno naturalmente) e' quello di individuare l'Ursa Major,Orsa Maggiore,comunemente detto:Grande Carro.Unendo,visivamente le 2 stelle posteriori,con una linea immaginaria rivolta verso l'alto(del carro),la prima stella che intersechera' la linea visiva,sara' la Stella polare,che non e' proprio di una lucentezza evidente,ma e' proprio lei che ti indichera' piu' o meno il Nord,agli antipodi,per conferma troverai Cassiopea!Tuttaq la volta celeste ruota attorno a quella stella.Anche con questo sistema molto primitivo,saprai orientarti alla direzione che vorrai intraprendere.........

Re: LE STELLE TI NAVIGANO
Inviato: 28 ott 2009, 22:39
da Ondanomala
Magellano ha scritto:oggi,,,gps ,, cartine ,, ecc ecc ,,maa una volta come si orientavano i naviganti???
i remaggi con la stella cometa,,maa i nostri antenati??
insomma se per caso durante una traversata il gps si fulmina ,,il vhf per gelosia prende fuoco,,voi,,come tornate a casa??
esiste un metodo,, uno STRUMENTO che vi possa aiutare???

.....e se fosse nuvoloso segui le briciole di pane che ti portano a casa

Re: LE STELLE TI NAVIGANO
Inviato: 28 ott 2009, 22:49
da Ser Magellano
eee,,, quoto onda ,,, e se ce nuvolo??? che si fa...
Re: LE STELLE TI NAVIGANO
Inviato: 28 ott 2009, 23:01
da Openboat
Re: LE STELLE TI NAVIGANO
Inviato: 28 ott 2009, 23:03
da coma66
Magellano ha scritto:eee,,, quoto onda ,,, e se ce nuvolo??? che si fa...
Timono senza vedere, mi fido ciecamente del sedere..

Re: LE STELLE TI NAVIGANO
Inviato: 28 ott 2009, 23:05
da Openboat
coma66 ha scritto:Magellano ha scritto:eee,,, quoto onda ,,, e se ce nuvolo??? che si fa...
Timono senza vedere, mi fido ciecamente del sedere..

Questa invece non mi e' nuova!!!

Re: LE STELLE TI NAVIGANO
Inviato: 28 ott 2009, 23:09
da Ondanomala
Re: LE STELLE TI NAVIGANO
Inviato: 28 ott 2009, 23:19
da Openboat
Re: Le stelle Navigano
Inviato: 29 ott 2009, 07:50
da Regal
@Magellano
Una cortesia:
Quando inserisci i titoli o i testi nei dei post, puoi farlo non utilizzando il carattere maiuscolo, se non per la lettera iniziale. E cercare di mantenere una spaziatura di riga normale e non doppia.
Tutto questo per rendere più semplice la lettura dei tuoi post.
Grassie

Re: Le stelle Navigano
Inviato: 29 ott 2009, 08:54
da Ser Magellano
Nico ha scritto:@Magellano
Una cortesia:
Quando inserisci i titoli o i testi nei dei post, puoi farlo non utilizzando il carattere maiuscolo, se non per la lettera iniziale. E cercare di mantenere una spaziatura di riga normale e non doppia.
Tutto questo per rendere più semplice la lettura dei tuoi post.
Grassie

ok

nico ,il titolo era giusto ,,le stelle ti navigano ,, significa che se conosci il sistema stellare ,,ti navigano verso la meta,,cosi sembra che loro siano delle imbarcazioni..

Re: Le stelle Navigano
Inviato: 29 ott 2009, 08:57
da Regal
Magellano ha scritto:.
ok

nico ,il titolo era giusto ,,le stelle ti navigano ,, significa che se conosci il sistema stellare ,,ti navigano verso la meta,,cosi sembra che loro siano delle imbarcazioni..

Non metto in dubbio la correttezza del titolo, ma basta semplicemente inserirlo non in lettere capitali, ma come un testo normalissimo.