Pagina 1 di 1

carburanti...nautici

Inviato: 16 ott 2009, 08:38
da Gugu
in tutti questi anni non sono mai riuscito a capire perchè il carburante a banchina costi di più di quello per strada :smt017 ne ho sentine tante ma forse sono duro di comprendonio e non riesco a convincermi

Re: carburanti...nautici

Inviato: 16 ott 2009, 08:49
da Regal
Della serie= "Hai voluto la barca?.....................paga il servizio" :smt044 (anche se è un'usanza tutta italiana) ;)

Re: carburanti...nautici

Inviato: 16 ott 2009, 08:58
da Terence
Davvero confermo....
e non di poco.... Scorso inverno episodio molto curioso:
faccio rifornimento qui nei dintorni di sp ad un distributore di carburante che ha il pontile in mare ma ha anche le pompe su strada.... Benissimo, facciamo il pieno poi gli chiedo di pagare con carta di credito e lui mi dice seguimi in ufficio di la dalla strada..... Casualmente avevo memorizzato i prezzi indicati sulle pompe x le barche e scendendo li ho confrontati con quelli sulla strada.... solito distributore, soliti serbatoi..... VERGOGNA!!!!!.....non aggiungo altro....

Re: carburanti...nautici

Inviato: 16 ott 2009, 10:35
da Ser Magellano
Terence ha scritto:Davvero confermo....
e non di poco.... Scorso inverno episodio molto curioso:
faccio rifornimento qui nei dintorni di sp ad un distributore di carburante che ha il pontile in mare ma ha anche le pompe su strada.... Benissimo, facciamo il pieno poi gli chiedo di pagare con carta di credito e lui mi dice seguimi in ufficio di la dalla strada..... Casualmente avevo memorizzato i prezzi indicati sulle pompe x le barche e scendendo li ho confrontati con quelli sulla strada.... solito distributore, soliti serbatoi..... VERGOGNA!!!!!.....non aggiungo altro....
:smt013 :smt013 :smt013 questo dovevi fare ,,,,incazzarti ,,bee hai pagato e ciao???

almeno un chiarimento nooo??? niente...... :smt017 :smt017

Re: carburanti...nautici

Inviato: 16 ott 2009, 10:47
da Gugu
c'è un'altra questione, vecchia come l'invenzione della ruota
sulla mia bimbona ho montato il navman 2100 che è praticamente un computer..ino che monitorizza il consumo del carb, un pò come quello delle auto. sò che questo aggeggio è diciamo abbastanza preciso. mi capita spesso che quando faccio il pieno, 300 litroni di benzina, il comp mi dice che nel serbatoio ci mancano supponiamo 250 lt, mentre la pompa :sneaky ne segna 265 :smt009 chi non possiede aggeggi tipo il mio non se ne potrà accorgere mai. eiopago :muro

Re: carburanti...nautici

Inviato: 16 ott 2009, 10:51
da Openboat
Gugu ha scritto:in tutti questi anni non sono mai riuscito a capire perchè il carburante a banchina costi di più di quello per strada :smt017 ne ho sentine tante ma forse sono duro di comprendonio e non riesco a convincermi
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
:smt044 :smt044

Re: carburanti...nautici

Inviato: 16 ott 2009, 11:24
da Openboat
Terence ha scritto:Davvero confermo....
e non di poco.... Scorso inverno episodio molto curioso:
faccio rifornimento qui nei dintorni di sp ad un distributore di carburante che ha il pontile in mare ma ha anche le pompe su strada.... Benissimo, facciamo il pieno poi gli chiedo di pagare con carta di credito e lui mi dice seguimi in ufficio di la dalla strada..... Casualmente avevo memorizzato i prezzi indicati sulle pompe x le barche e scendendo li ho confrontati con quelli sulla strada.... solito distributore, soliti serbatoi..... VERGOGNA!!!!!.....non aggiungo altro....
In questo caso,potevi fare un esposto alla Procura della Repubblica,con eventuali testimoni e relativa documentazione.....Oppure al Codacons!
Resta il fatto che: :diavolo :diavolo :diavolo :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
:smt039

Re: carburanti...nautici

Inviato: 16 ott 2009, 11:55
da Gugu
openboat ha scritto:
Terence ha scritto:Davvero confermo....
e non di poco.... Scorso inverno episodio molto curioso:
faccio rifornimento qui nei dintorni di sp ad un distributore di carburante che ha il pontile in mare ma ha anche le pompe su strada.... Benissimo, facciamo il pieno poi gli chiedo di pagare con carta di credito e lui mi dice seguimi in ufficio di la dalla strada..... Casualmente avevo memorizzato i prezzi indicati sulle pompe x le barche e scendendo li ho confrontati con quelli sulla strada.... solito distributore, soliti serbatoi..... VERGOGNA!!!!!.....non aggiungo altro....
In questo caso,potevi fare un esposto alla Procura della Repubblica,con eventuali testimoni e relativa documentazione.....Oppure al Codacons!
Resta il fatto che: :diavolo :diavolo :diavolo :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
:smt039
dici?
l'unica volta che ho provato a fare qualche rimostranza mi hanno risposto più o meno così :smt054 se non la vuole si tolga da qui che ci sono 10 barche in fila :smt082

Re: carburanti...nautici

Inviato: 16 ott 2009, 12:12
da Openboat
dici?
l'unica volta che ho provato a fare qualche rimostranza mi hanno risposto più o meno così se non la vuole si tolga da qui che ci sono 10 barche in fila

Sei sicuro???Io mi riferivo al distributore che con la stessa pompa,con 2 tariffe!!!! :smt017 :smt017 :smt017
:smt039

Re: carburanti...nautici

Inviato: 16 ott 2009, 14:59
da Gugu
devo dire che questa storia l'ho accettata sempre con senso di resa, certo che il distributore (credo di aver capito quale) con due prezzi si presta meglio ad almeno domande..
p.s. per TERENCE hai sbagliato, se gli dicevi che la barca aveva le ruote risparmiavi qualche palanca :smt044 :smt044

Re: carburanti...nautici

Inviato: 20 ott 2009, 08:27
da Terence
Le domande le ho fatte......
mi ha risposto col sorriso che ci sono le concessioni del pontile gallegg e e tante altre cose e dice..... va la xchè sulle barche ne vendo quantitativi maggiori altrimenti pur mettendolo meno guadagno piu su quello stradale......
al che..... ho salutato e me ne sono andato.....

ps comunque il prezzo in mare di questo distrib è in linea se non leggermente inferiore alla concorrenza nella zona ...... è solo che li x li mi ha dato fastidio vedere il paragone.....