Pagina 1 di 1

Un consiglio

Inviato: 11 ott 2009, 20:49
da pupettacane
Salve, è la prima volta che partecipo a questo forum,con la certezza che tra "noi" amatori di barche e motori qualcosa di provata esperienza sul campo, riusciremo a capire come meglio comportarci ,a fronte del mondo di tecnici riparatori che a volte procedono a "naso" per i giusti interventi.
Ho acquistato da alcuni mesi una barca cigala e bertinetti motorizzata con un mercruiser 4.3 benzina del '98 e montato (mi hanno detto) e che da qualche mese,riguardo all'eccessivo riscaldamento della temperatura dell'acqua, mi manda in allarme l'imbarcazione;
posso chedervi qualche consiglio???

situazione:
[*]imbarcazione usata acquistata a marzo 2009 con rimessaggio parziale (cambio filtri,pompa benzina,girante piede, no pulizia circuito)
[*]fino a 2600 giri (su 4400 di capacità) temperatura (140-160-180) al di sotto del limite di allarme (240);
[*]dai 3000 giri in su indicatore della temperatura in picchiata e motore in allarme;

interventi eseguiti:
1-nel mese di aprile cede l'alberino della pompa d'acqua (quindi sostituita);
2-circa due mesi fà, sostituita la girante del piede risultante in buono stato ...... risultato per qualche giorno ok,poi..........di nuovo;
3-eliminata la valvola termostatica nel caso fosse bloccata........risultato negativo;

Qualche amico ha notato che i collettori di scarico (kaiser se non sbaglio )riscaldano in modo diverso,ossia uno più dell'altro;consultando un meccanico del posto, ci dice che bisogna andare per esclusione: sensori di temperatura,smontaggio kaiser e relativa pulizia,smontaggio candele per avere qualche informazione su eventuale ruggine interna e quindi infiltrazione acqua in testata,pulizia circuito ettc....etc.....etc....

Secondo voi siamo sulla strada giusta, o è possibile eventuale scorciatoia??

Re: Un consiglio

Inviato: 11 ott 2009, 23:14
da MDC
La temperatura sale anche al minimo o rimane a 160 ? :smt044

Re: Un consiglio

Inviato: 15 ott 2009, 12:58
da pupettacane
A minimo la temperatura è costante (140 non 160),dai 2000 giri in sù, inizia a salire fino ad arrivare a 170 sui 2600 giri; dopodichè, dai 2800 in sù sale al massimo per andare in allarme.