Pagina 1 di 6
un motore? due motori?
Inviato: 04 ott 2009, 19:03
da quincey
vi ripropongo una questione "
da bar" saltata fuori oggi durante l'aperitivo....
un amico "
di marina" ha un mimì libeccio 25. Ottima barca secondo me.
Ma oggi è venuto fuori che voleva prendere una barca uguale alla sua xò con
due motori, invece del singolo che ha adesso.
tra l'altro i vari commensali suggerivano anche a me di non avventurarmi troppo lontano con il motore singolo...
personalmente la vedo un pò una forzatura... cioè: è vero che
a mare non ci sono taverne, ma una buona manutenzione non dovrebbe consentire comunque un utilizzo "
normale" della barca... tra me e taranto, x dirne una... 50 mn circa...
o no??
ke ne pensate?
Re: un motore? due motori?
Inviato: 04 ott 2009, 19:10
da Lorelay
Ciao, sicuramente in mare avere due motori ti offrono una maggiore garanzia in fatto di sicurezza, basta anche un motore ausiliario ma sarebbe auspicabile e preferibile avere un minimo di sicurezza.............. ti si dovesse guastare che fai???
Re: un motore? due motori?
Inviato: 04 ott 2009, 19:19
da Openboat
Lorelay ha scritto:Ciao, sicuramente in mare avere due motori ti offrono una maggiore garanzia in fatto di sicurezza, basta anche un motore ausiliario ma sarebbe auspicabile e preferibile avere un minimo di sicurezza.............. ti si dovesse guastare che fai???
Quoto!

Re: un motore? due motori?
Inviato: 04 ott 2009, 19:23
da Simbor
E se proprio vogliamo dirla tutta, tutta....si dovrebbe avere TUTTO doppio:
dal serbatoio al motore....
Già...perchè avere 2 motori, con un unico serbatoio, non ti mette al riparo da eventuali problemi al carburante
Re: un motore? due motori?
Inviato: 04 ott 2009, 19:30
da Regal
Quoto
Possibilmente con i circuiti di alimentazione scambiabili tra un motore e l'altro.
In caso uno dei serbatoi abbia dei problemi.
Re: un motore? due motori?
Inviato: 04 ott 2009, 20:35
da Bimbo-Mix
Quincey concordo con te una buona manutenzione toglie molti rischi di rimanere in mare e a detta di un mio amico un motore spinge meglio di 2. Detto questo per gli amanti della pesca che amano uscire anche in periodi in cui il mare è deserto allora meglio dotarsi di un motore di scorta che possa permettere di manovrare e attendere i soccorsi. Da considerare ( e molti non fanno ) che 2 motori richiedono doppia manutenzione e consumano il doppio. Concludendo per me meglio 1 motore buono e ben manutenzionato accoppiato ad un motorino adeguato alla stazza della barca.......................

Re: un motore? due motori?
Inviato: 04 ott 2009, 21:23
da Ondanomala
Simbor ha scritto:E se proprio vogliamo dirla tutta, tutta....si dovrebbe avere TUTTO doppio:
dal serbatoio al motore....
Già...perchè avere 2 motori, con un unico serbatoio, non ti mette al riparo da eventuali problemi al carburante
ma si vah!!!...perchè lesinare?...portiamoci la barca di scorta!
cmq, considerando che due motori consumano più di uno...fra due motori e un ausiliario io preferirei l'ausiliario (che non ho)

Re: un motore? due motori?
Inviato: 04 ott 2009, 21:35
da Openboat
Re: un motore? due motori?
Inviato: 04 ott 2009, 21:42
da Ondanomala
guarda che due motori che consumano più di uno (perchè il consumo è un apetto legato alla sicurezza ...

) non è mia... giuro..

Re: un motore? due motori?
Inviato: 04 ott 2009, 21:53
da coma66
Ondanomala ha scritto:guarda che due motori che consumano più di uno (perchè il consumo è un apetto legato alla sicurezza ...

) non è mia... giuro..

Pari potenza applicata a due eliche o elica singola, come rendimento vince la singola.
Ogni elica è un attrito in pui= potenza sprecata.
Per la sicurezza. il discorso cambia.....
Re: un motore? due motori?
Inviato: 05 ott 2009, 15:43
da oscarpisk
E' anche una questione economica, se si può meglio 2 di tutto...
A parte gli scherzi per la sicurezza è certo meglio!

Re: un motore? due motori?
Inviato: 06 ott 2009, 10:14
da GasGuzzler
secondo me la questione dei due motori al posto di uno è legata principalmente alla manovrabilità.
ok anche sulla sicurezza, ma se un motore è ben tenuto non vedo perché dovrebbe mai dare problemi.
le barche dei pescatori, che in mare ci vivono, hanno tutte (o quasi) un buon motore diesel e basta.
Re: un motore? due motori?
Inviato: 06 ott 2009, 10:25
da Lorelay
Questo è anche vero, a ragion del vero bisogna anche aggiungere che sono motori da lavoro e non i classici motori entrobordo che normalmente abbiamo sulle nostre barche, ho sbaglio......

Re: un motore? due motori?
Inviato: 06 ott 2009, 11:20
da RiccardoLT
Giustamente anche qui manca il mio intervento di ieri...
Allora...
Sicuramente per barche piccoline è necessario un buon motore principale, ben proporzionato e soprattutto con una scrupolosa manutenzione ordinaria accompagnato da un buon ausiliario dotato di cavalleria necessaria a mantenere per diverse ore la velocità massima in dislocamento ed avere una buona riserva di potenza in caso di mare mosso, significa stare a metà manetta a 6kn su una barca di 6 metri, ad esempio.
Per barche superiori agli 8 metri ritengo siano necessari due buoni motori, sia per sicurezza che per manovrabilità, sarebbe infatti complicato avere un motore di scorta di adeguata potenza, immaginate avere un motore di scorta da 40 cavalli attaccato sulla plancetta di poppa...
Per barche come quella di Open sicuramente 3 motori sono sufficienti, anche se a lui non guasterebbe un motore di scorta...

Re: un motore? due motori?
Inviato: 06 ott 2009, 12:35
da sgucci99
coma66 ha scritto:Ondanomala ha scritto:guarda che due motori che consumano più di uno (perchè il consumo è un apetto legato alla sicurezza ...

) non è mia... giuro..

Pari potenza applicata a due eliche o elica singola, come rendimento vince la singola.
Ogni elica è un attrito in pui= potenza sprecata.
Per la sicurezza. il discorso cambia.....
Quoto
