Pagina 1 di 2

Navette che passione!

Inviato: 28 set 2009, 15:39
da claudio67
Salve ragazzi. Ho sempre avuto la passione per imbarcazioni tipo navette semidislocanti; per intenderci meglio Beneteau Trawler 42, Mainship Trawler 40, Cantieri Estensi Maine 480. Qualcuno le ha mai provate e conosce pregi e difetti di questo tipo di imbarcazioni?
La velocità è l'ultimo dei miei pensieri.
Ciao :smt039 :smt039 :smt039

Re: Navette che passione!

Inviato: 28 set 2009, 16:38
da Openboat
Posso provare io a risponderti,pur non avendolo mai posseduto.....ho avuto(ed ho tutt'ora un gommone),ho avuto barche a vela importanti ed altre un po' meno.....Pero' ho diversi amici che lo posseggono...il Trawler naturalmente!E lo conosco abbastanza bene!Tanto che ero sul punto di acquistare un Hercules 120,poi ho desistito.
In genere navette e trawler (parlo per imbarcazioni usate o datate)hanno una straordinaria tenuta di mare,oserei dire "ognitempo"...Abitabilita' fuori dall'ordinario,in alcuni c'e' persino la lavatrice e la Jacuzzi :smt044 :smt044
Ci sono diverse motorizzazioni,alcune addirittura monomotore,e altri con 2 motori.Attento!Barche sottomotorizzate del tipo 2x 75 cv li considero(anche se consumano pochissimo)molto lente 7/8 kts di crociera,consiglierei almeno 120 x 2 i ford per esempio la fanno da padrone in questa nicchia ;)
Comunque vedrai che presto si fara' sentire un ns forumista Cianke che ha proprio un Gran Banks!
Se ti puoi permettere di andare per mare o in vacanza e buttare via letteralmente il tuo orologio!E quindi hai parecchi tempo a disposizione,il trawler o navetta sara' la tua futura barca :cool: :cool: Suppongo che sei nato nel 67...e hai un Mira 37.....Sei sicuro??? :smt017 :smt017 :smt017
:smt039

Re: Navette che passione!

Inviato: 28 set 2009, 16:55
da claudio67
Ciao Giuseppe,
intanto ti ringrazio per la tua risposta.
Riguardo l'ultima parte del messaggio, vorrei precisare che le barche che ho citato hanno tutti i pregi da te elencati. Riguardo le motorizzazioni queste sono Yanmar LHPA 240 x 2 il Mainship, Volvo D4 300 x 2 il Beneteau, addirittura FTP (Iveco) 370 x 2 il Maine. Ne consegue che le rispettive velocità max si aggirano sui 21-23 nodi con 17-18 nodi di crociera. Sono assai lontani i tempi dei 7-8 nodi di crociera con 10 nodi di max.
Forse hanno trovato la quadratura del cerchio (discrete velocità di crociera, ampi spazi, lunghe autonomie, bassi consumi). :smt038 :smt038 :smt038

Re: Navette che passione!

Inviato: 28 set 2009, 17:19
da Openboat
claudio67 ha scritto:Ciao Giuseppe,
intanto ti ringrazio per la tua risposta.
Riguardo l'ultima parte del messaggio, vorrei precisare che le barche che ho citato hanno tutti i pregi da te elencati. Riguardo le motorizzazioni queste sono Yanmar LHPA 240 x 2 il Mainship, Volvo D4 300 x 2 il Beneteau, addirittura FTP (Iveco) 370 x 2 il Maine. Ne consegue che le rispettive velocità max si aggirano sui 21-23 nodi con 17-18 nodi di crociera. Sono assai lontani i tempi dei 7-8 nodi di crociera con 10 nodi di max.
Forse hanno trovato la quadratura del cerchio (discrete velocità di crociera, ampi spazi, lunghe autonomie, bassi consumi). :smt038 :smt038 :smt038
Personalmente imbarcazioni da te elencate,non le considero piu' dei trawler,e a quelle velocita' si puo' dire di tutto tranne che sono dislocanti!! E poi se hanno trovato la quadratura del cerchio,stanne certo che hanno rinunciato a qualcosa!!(Disegni di carena,doti marinare e cosi' via discorrendo)Certo le barche a cui io mi riferivo erano dei tempi andati!......Ma erano certamente dislocanti,affrontavano e affrontano tutt'ora il mare in maniera sicura e spavalda,lentamente ma arrivano sempre.Quelle a cui tu ti riferisci non le conosco bene come le precedenti,quindi posso dirti poco tranne un detto popolare che tutt'ora e' vigente:
Quando un fiume trova una diramazione,deve scendere ad un compromesso,in una delle due diramazioni il flusso sara' certamente maggiore rispetto all'altro :diavolo
Ergo:una navetta moderna che dir si voglia,cosa ha rinunciato per fare 20 kts di crociera???La puoi ancora considerare dislocante(e per favore non mi parlate di semi plananti o semi dislocanti,mi sbagliero' ma per me le mezze misure non esistono,una cosa e' o non e'!!)
Concludendo con quelle velocita' di tutto rispetto,l'orologio puoi tenerlo al polso!! :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
:smt039

Re: Navette che passione!

Inviato: 28 set 2009, 20:19
da coma66
La navetta, è una barca dislocante.
Dislocante significa che naviga in galleggiamento statico, cioè non si solleva dall'acqua ed è soggetta alle leggi della fisica che dicono chiaramente che un mezzo che si sposta nell'acqua, per una serie di motivi non può superare in nodi la lunghezza al galleggiamento in metri.
Cioè 8 mt di galleggiamento di solito danno una velocità critica di 6/7 nodi.
Se così non è, non si parla di dislocamento, ma di semiplanata, un aborto tecnico di soluzione per giustificare le sottomotorizzazioni che talvolta si sono montate.
Una navetta di 15 mt che monta 2x 420 Yanmar, tutto è meno che navetta.
E' un trans della nautica, poi c'è anche a chi piace......buon per lui

Re: Navette che passione!

Inviato: 29 set 2009, 11:06
da andi
Bisognerebbe provarle e vedere come navigano a 16 17 nodi e quanto consumano, perchè se i consumi sono alti e le motorizzazioni quasi anaolghe alla barca planante è inutile avere la navetta o trawler. Gli spazi secondo me si equivalgono a una barca planante di uguali dimensioni. Se invece i consumi fossero realmente bassi una velocità di crociera di 16 nodi potrebbe essere più che sufficiente. non le ho mai provate ma mi interesserebbe

Re: Navette che passione!

Inviato: 29 set 2009, 12:36
da claudio67
Riguardo i consumi potete leggere direttamente il link sottoriportato. Considerate che sono espressi in galloni US (1 GPH = 3,78 lt/h).
Per la velocità raggiunta anch'io ho qualche perplessità. Ho visto alcuni video su YouTube delle barche in questione e devo dire che all'apparenza sembra che navigano con un ottimo assetto in dislocamento a velocità di circa 15 nodi. Bisognerebbe provarle in modo approfondito.

Re: Navette che passione!

Inviato: 29 set 2009, 12:54
da claudio67
Ragazzi, guardate questo video. :smt039 :smt039 :smt039

Re: Navette che passione!

Inviato: 29 set 2009, 13:02
da Ser Magellano
claudio67 ha scritto:Ragazzi, guardate questo video. :smt039 :smt039 :smt039
e beee.. :smt023 :smt023 :smt023

Re: Navette che passione!

Inviato: 29 set 2009, 13:10
da Ser Magellano
coma66 ha scritto:La navetta, è una barca dislocante.
Dislocante significa che naviga in galleggiamento statico, cioè non si solleva dall'acqua ed è soggetta alle leggi della fisica che dicono chiaramente che un mezzo che si sposta nell'acqua, per una serie di motivi non può superare in nodi la lunghezza al galleggiamento in metri.
Cioè 8 mt di galleggiamento di solito danno una velocità critica di 6/7 nodi.
Se così non è, non si parla di dislocamento, ma di semiplanata, un aborto tecnico di soluzione per giustificare le sottomotorizzazioni che talvolta si sono montate.
Una navetta di 15 mt che monta 2x 420 Yanmar, tutto è meno che navetta.
E' un trans della nautica, poi c'è anche a chi piace......buon per lui
non vorrei far polemiche assurde ...pero... sembrerebbe che tutto cio che non e ...fa schifo.. mi spiego meglio un gozzo e tale se di legno disel ecc..una navetta e tale se dislocante lenta ecc...ma la tecnologia evolve e l'ibrido puo dare soluzioni tecniche pratiche di assoluto interesse.....
poi puo non piacere..peggio per lui...

Re: Navette che passione!

Inviato: 29 set 2009, 13:11
da coma66
Non è dislocante.......

Re: Navette che passione!

Inviato: 29 set 2009, 13:28
da Ser Magellano
coma66 ha scritto:Non è dislocante.......
immaginavo una tua prota risposta...ma...cosa significa non e dislocante??????.... in croazia ero elle kornati con un battello per turisti ...lento e puzzolente perche non tirava vento e il fumo non si diradava... ci passa a fianco un gozzo di nuova concezione semiplanante a circa 20 nodi..bello...misto vtr e legno ...perche troppo pesante elungo per mie esigenze se no ci farei un pensierino.... con cio vorrei dire sarei pirla a comprarlo perche un'imbarcazione evoluta???? col tempo si migliora tutto anche la nautica.......o no :smt017 :smt017

Re: Navette che passione!

Inviato: 29 set 2009, 13:39
da coma66
Ti piacciono le donne?
Ti piacciono i trans?
Tutto si evolve ed i gusti sono gusti ma per favore chiamiamo le cose con il loro nome.
Le navette, hanno il pregio di navigare bene con mare formato, la navigazione è agevole, il consumo irrisorio, e sopratutto, il fatto che navighi alla andatura tipica delle navette, ti consente di mangiare, dormire, e fare altro mentre si viaggia.
tutto questo a scapito della velocità, che è proporzionale alla lunghezza al galleggiamento.
Qulla barca che si vede nel video, la si vede chiaramente sollevata dall'acqua, è la tipica andatura di una carena planante,alla velocita minima di assetto.
A quella velocità, consumi poco meno che se andassi 5 kn piu veloce e non puoi fare altro che navigare in quanto l'onda che la prua incontra, deve essere sovrastata creando un seppur minimo beccheggio.
La carena dilslocante, l'onda la lascia scorrere intorno alla barca, non ci naviga sopra.
Poi che queste barche siano belle, nesuno lo nega, questione di gusti, ma non spacciamo per evoluzione un motoscafo che si nasconde sotto le mentite spoglie di una navetta.

Re: Navette che passione!

Inviato: 29 set 2009, 13:44
da coma66
Semiplanante non significa niente, è come dire semiincinta....
Quando una carena stacca la propria scia e si solleva dall'acqua, plana.
Poi che sia planata veloce o lenta è un'altro discorso, ma di planata si parla.
Quel gozzo chehai visto, era un motoscafo travestito, bello ma non un gozzo.
Quei battelli che usano in HR per portare i turisti, sono i vecchi pescherecci dismessi e riadattati con tonellatte di pittura nastini colorati.
Quei motori sono risalenti agli anni '50 '60 o prima, con manutenzione zero, dopo la trasformazione a barca per turisti.
Quindi capisci che i risultati sono quelli che hai detto.

Re: Navette che passione!

Inviato: 29 set 2009, 13:47
da Openboat
coma66 ha scritto:Non è dislocante.......
Sono imbarcazioni plananti....e basta!!!
:smt039