Pagina 1 di 2

nuova legislazione

Inviato: 27 set 2009, 17:38
da aquagyn
Ciao a tutti con la nuova legislazione cosa si rischia se si supera le 12 miglia con un natante CE classe C e con la patente nautica entro le 12 miglia

Re: nuova legislazione

Inviato: 28 set 2009, 00:09
da Lorelay
GALERA :smt023

Re: nuova legislazione

Inviato: 28 set 2009, 09:26
da RiccardoLT
Per la classe non credo ci siano problemi, per il resto sarei curioso di saperne di piu anche io, dato che è una "operazione" che faccio fin troppo spesso con la barca non immatricolata e la patente entro 12...

Re: nuova legislazione

Inviato: 28 set 2009, 10:46
da Regal
Se hai la patende entro le 12 è una aggravante in più.
Io onvece delle sanzioni mi preoccuperei in caso di incidente. Non credo esista una assicurazione che ti coprirebbe in un caso del genere.

Re: nuova legislazione

Inviato: 29 set 2009, 13:37
da Ser Magellano
Nico ha scritto:Se hai la patende entro le 12 è una aggravante in più.
Io onvece delle sanzioni mi preoccuperei in caso di incidente. Non credo esista una assicurazione che ti coprirebbe in un caso del genere.
bee ... se funziona come per le auto.... il problema risarcimento non sussiste...mi spiego meglio...l'assicurazione paga il danneggiato ma poi si rivale nei confronti dell'assicurato ..... meglio non rischiare sopratutto se si possiedono proprieta

Re: nuova legislazione

Inviato: 29 set 2009, 14:14
da agl
Oltre al lato economico della faccenda, da non sottovalutare è anche l'aspetto legale, poiché oltre le 12 Mg si sconfina nelle acque internazionali, il cui controllo è esercitato non più dalla C.P. ma dalla Marina Militare.
In caso di controllo per le imbarcazioni non immatricolate e che quindi non hanno documenti che possano dimostrare la loro nazionalità si è passibili di fermo e di sequestro del mezzo.
Così ho capito io leggendo le varie normative.
Ciao.

Re: nuova legislazione

Inviato: 29 set 2009, 14:25
da Ser Magellano
agl ha scritto:Oltre al lato economico della faccenda, da non sottovalutare è anche l'aspetto legale, poiché oltre le 12 Mg si sconfina nelle acque internazionali, il cui controllo è esercitato non più dalla C.P. ma dalla Marina Militare.
In caso di controllo per le imbarcazioni non immatricolate e che quindi non hanno documenti che possano dimostrare la loro nazionalità si è passibili di fermo e di sequestro del mezzo.
Così ho capito io leggendo le varie normative.
Ciao.
che dici??? bel tema.... faccio un esempio .... barca cat cee B non immatricolata di 6,5 mt .....patente oltre 12 mg = sequestro del mezzo???? :azz
se cosi stanno le cose.......

Re: nuova legislazione

Inviato: 29 set 2009, 14:51
da agl
Magellano ha scritto:
che dici??? bel tema.... faccio un esempio .... barca cat cee B non immatricolata di 6,5 mt .....patente oltre 12 mg = sequestro del mezzo???? :azz
se cosi stanno le cose.......

Si Magellano proprio così. O per lo meno questo ho capito io leggendo degli articoli su riviste nautiche.
Cercherò di ritrovare la fonte delle mie informazioni per confermare la cosa.
Ciao

Re: nuova legislazione

Inviato: 29 set 2009, 15:37
da Openboat
aquagyn ha scritto:Ciao a tutti con la nuova legislazione cosa si rischia se si supera le 12 miglia con un natante CE classe C e con la patente nautica entro le 12 miglia
Ragazzi...... :diavolo Andate alla pag 3 di "Nautica" troverete il post da me iniziato:"Limiti 12 miglia dalla costa e natanti CE! :diavolo :diavolo
Troverete una guerra di post composta da oltre 400 MP forse e' l'Hiroshima di questo forum :sneaky :sneaky :sneaky leggete,leggete!!!
:smt039

Re: nuova legislazione

Inviato: 29 set 2009, 15:58
da Ser Magellano
openboat ha scritto:
aquagyn ha scritto:Ciao a tutti con la nuova legislazione cosa si rischia se si supera le 12 miglia con un natante CE classe C e con la patente nautica entro le 12 miglia
Ragazzi...... :diavolo Andate alla pag 3 di "Nautica" troverete il post da me iniziato:"Limiti 12 miglia dalla costa e natanti CE! :diavolo :diavolo
Troverete una guerra di post composta da oltre 400 MP forse e' l'Hiroshima di questo forum :sneaky :sneaky :sneaky leggete,leggete!!!
:smt039
noooooo..... un disastro ...credo che non ci sia piu niente da scrivere bisogna solo leggere e interpretare perche dai testi letti a mozzo ..ho capito che un articolo abroga l'altro...o no????????? :smt017 :smt017

Re: nuova legislazione

Inviato: 29 set 2009, 17:32
da agl
[/quote]noooooo..... un disastro ...credo che non ci sia piu niente da scrivere bisogna solo leggere e interpretare perche dai testi letti a mozzo ..ho capito che un articolo abroga l'altro...o no????????? :smt017 :smt017[/quote]

Come scritto nel post precedente ho cercato dove avevo letto le informazioni che ti ho passato.
Per esempio su "Nautica Online", sezione "Norme", capitolo "Distanza di navigazione e dotazioni di sicurezza", nelle ultime 18/20 righe del paragrafo "Distanze di navigazione" l'argomento è chiaramente trattato.
Personalmente cercherò una risposta definitiva all' argomento, chiedendo lumi allo stand della Guardia Costiera presente al prossimo Salone di Genova.
Ciao.

Re: nuova legislazione

Inviato: 29 set 2009, 17:41
da Ser Magellano
agl ha scritto:
noooooo..... un disastro ...credo che non ci sia piu niente da scrivere bisogna solo leggere e interpretare perche dai testi letti a mozzo ..ho capito che un articolo abroga l'altro...o no????????? :smt017 :smt017[/quote]

Come scritto nel post precedente ho cercato dove avevo letto le informazioni che ti ho passato.
Per esempio su "Nautica Online", sezione "Norme", capitolo "Distanza di navigazione e dotazioni di sicurezza", nelle ultime 18/20 righe del paragrafo "Distanze di navigazione" l'argomento è chiaramente trattato.
Personalmente cercherò una risposta definitiva all' argomento, chiedendo lumi allo stand della Guardia Costiera presente al prossimo Salone di Genova.
Ciao.[/quote]

beato... quest'anno non credo di poter andare ,,, comunque appena hai maggiore documentazione ,,pubblicala e un tema estremamente importante sopratutto per chi vuole cambiare tipologia di barca e navigazione :smt023 :smt023

Re: nuova legislazione

Inviato: 30 set 2009, 19:10
da edoardo
ciao a tutti, pongo un'altra domanda: cosa si rischia tra le 6 e le 12 miglia, con patente senza limiti ma natante senza certificato di omologazione e conformità o estratto di cancellazione dal RID con declassamento della barca da imbarcazione a natante?

Re: nuova legislazione

Inviato: 30 set 2009, 22:32
da Lorelay
Se non erro il sequestro del natante :smt017

Re: nuova legislazione

Inviato: 01 ott 2009, 12:14
da Terence
Io personalmente ho la patente senza limiti a motore ma, le dotazioni entro le 12! e ora neppure xchè con la nuova normativa ci vuole atollo o zattera giub da 150 etc etc....
Qui da La Spezia x uscire dalle 12 miglia è una fesseria tenete presente che se andate all'Elba o in Capraia o ancora meglio in Corsica.... Già andando in Capraia se vai giu diritto all'altezza di viareggio sei fuori dalle 12 miglia....
Io non mi sono ancora adeguato anche xchè un paio di w.e fa mentre ero alla fonda ho avuto un normale controllo della GC e alla fine dopo il controllo dei documenti gli ho chiesto lumi sulla nuova normativa.... Ecco, ne sanno ancora ben poco o nulla.... si sono limitati a dirmi che hanno istruzioni di non fare caso alla nuova normativa (atollo, zattera, giubb) fino a fine anno 2009.
Il problema delle assicurazioni è piu importante a mio avviso.... ma li se si vogliono attaccare eheheh non la finisci piu...
X esempio chi ha le tabelle di deviazione sui giri di bussola????? io no....
è una fesseria ma sembra che se non le hai la tua bella kasko...... :smt039