Pagina 1 di 5
MARE O LAGO??
Inviato: 24 set 2009, 14:32
da dancassi
Scusate se lo dico da fiero barcarolo di mare, ma che gusto c'è ad andare in lago? Oddio, non lo so mi sembra la stesa differenza che c'è fra fare un bagno in piscina e farlo a mare. Capisco che non tutti hanno il mare a portata, ma davvero mi sembra un altro mondo. Che ne pensate? Sono troppo provocatorio??

In fondo è la stessa differenza che c'è fra polentoni e terroni (ovviamente scherzo!!)
Re: MARE O LAGO??
Inviato: 24 set 2009, 17:22
da Regal
Il mare è tutto!!
Però chi non lo ha vicino, vedi il sottoscritto, il lago ti permette di evitare di andar in bicicletta il fine settimana, e uscire in barca lo stesso.......

Re: MARE O LAGO??
Inviato: 24 set 2009, 17:32
da Openboat
Re: MARE O LAGO??
Inviato: 24 set 2009, 17:41
da Lorelay
Sai Dancassi, per i poveretti che hanno il mare lontano e sono dei veri apassionati di nautica ogni scusa è buona per poter evadere con la propria amata (ovviamente la barca) e quindi ci si accontenta di quello che si ha.
Io, come Nico, navigo sul lago maggiore e ti posso assicurare che nonostante sia lungo solo 74 km non sono riuscito in quasi 20 anni a girarlo tutto; certo il mare è un'altra cosa, io ho navigato per lungo e per largo le coste della toscana e della liguria ma ti posso assicurare che anche il lago ha il suo fascino; ogni ansa è diversa,ogni angolo e diverso e ogni spiaggetta è diversa e che dire poi quando in autunno alle prime luci dell'alba guardi fuori e vedi una nebbia che alta un metro galleggia sull'acqua trasportata dalla brezza del mattino............. la natura che ti circonda, gli svassi, le folaghe, i cormorani e i cigni ti riempiono di emozioni e poi, quando ancorato vicino a riva all'ombra di una vecchia quercia, hai la fortuna di vedere il martin pescatore dai colori sgargianti, elettrici per fino, che si tuffa nelle acque a prendere i pesci per poi imboccare i sui piccoli..............
Bhe, sarà pure una piscina, ma che piscina.................

Re: MARE O LAGO??
Inviato: 24 set 2009, 18:06
da patagonia
beh, io sto per fare un salto che mai avrei immaginato di voler fare: sto per portare la barca dal mare in Liguria al Lago Maggiore. Perché? perché in Liguria si son bevuti il cervello; non si può più ancorare se non in un paio di fazzoletti super affollati o lungo coste esposte a qualsiasi mare; i costi restano, malgrado la crisi stratosferici; arrivarci nel w.e. é un'impresa che annulla il piacere di andare al mare. Il lago ö a mezz'ora da Milano; posso usare la barca come pied à terre anche se solo volessi andare a giocare a golf od a trovare degli amici; la barca a motore ha più un senso perché ti permette di girarlo in lungo ed in largo; e quando voglio navigare per mare mi noleggio una barca a vela e me la godo dove e quando voglio io.
Piuttosto, per i diportisti del Lago Maggiore, mi son procurato un portolano, ma ho l'impressione che sia un po' difficile trovare ormeggi o filare l'ancora senza problemi di fondale. Avete qualche dritta da darmi su come documentarmi meglio?

Re: MARE O LAGO??
Inviato: 24 set 2009, 18:11
da Gemini 750
Re: MARE O LAGO??
Inviato: 24 set 2009, 18:18
da RiccardoLT
A me il lago incute un certo terrore... a dire il vero...
Ci sono dei laghi, vedi Lago Maggiore, Lago di Como, Lago di Garda che son talmente grandi che, come dice il buon Lorelay, non fai in tempo a girarli. Personalmente ho navigato solo sul Garda, e non con la mia barca ma è stata una bella esperienza, non mi ci farei mai il bagno ma d'inverno penso sia un'ottima alternativa al mare...
Re: MARE O LAGO??
Inviato: 24 set 2009, 18:51
da Airon
RiccardoLT ha scritto: Ci sono dei laghi, vedi Lago Maggiore, Lago di Como, Lago di Garda che son talmente grandi che, come dice il buon Lorelay, non fai in tempo a girarli.
Non so che tipo di navigazioni tu sia solito fare al mare ma....non esagerare ora....
RiccardoLT ha scritto: .... d'inverno penso sia un'ottima alternativa al mare...
Per chi abita vicino ad un lago e distante dal mare....sicuramente !

Re: MARE O LAGO??
Inviato: 24 set 2009, 19:02
da Regal
patagonia ha scritto:....
Piuttosto, per i diportisti del Lago Maggiore, mi son procurato un portolano, ma ho l'impressione che sia un po' difficile trovare ormeggi o filare l'ancora senza problemi di fondale. Avete qualche dritta da darmi su come documentarmi meglio?

Oggi ci sono molti posti dove ormeggiare, sia nella parte italiana che in quella Elvetica. Molti paesi della costa hanno capito le potenzialità commerciali delle imbarcazioni, e stanno implementando molto i servizi da offrire a queste ultime.
I ridossi non sono tantissimi, e purtroppo i fine settimana di Luglio, a volte specialmente nel basso lago, sono un po affollati. Ma io sinceramente non ho mai avuto problemi ne di ormeggio, ne di ancoraggio.
E' ovvio che non si parla di mare. Ma qui la barca se abiti anche a 100Km di distanza te la godi 1000 volte più che al mare.
Re: MARE O LAGO??
Inviato: 24 set 2009, 19:04
da Roberto 5
Lorelay ha scritto:Sai Dancassi, per i poveretti che hanno il mare lontano e sono dei veri apassionati di nautica ogni scusa è buona per poter evadere con la propria amata (ovviamente la barca) e quindi ci si accontenta di quello che si ha.
Io, come Nico, navigo sul lago maggiore e ti posso assicurare che nonostante sia lungo solo 74 km non sono riuscito in quasi 20 anni a girarlo tutto; certo il mare è un'altra cosa, io ho navigato per lungo e per largo le coste della toscana e della liguria ma ti posso assicurare che anche il lago ha il suo fascino; ogni ansa è diversa,ogni angolo e diverso e ogni spiaggetta è diversa e che dire poi quando in autunno alle prime luci dell'alba guardi fuori e vedi una nebbia che alta un metro galleggia sull'acqua trasportata dalla brezza del mattino............. la natura che ti circonda, gli svassi, le folaghe, i cormorani e i cigni ti riempiono di emozioni e poi, quando ancorato vicino a riva all'ombra di una vecchia quercia, hai la fortuna di vedere il martin pescatore dai colori sgargianti, elettrici per fino, che si tuffa nelle acque a prendere i pesci per poi imboccare i sui piccoli..............
Bhe, sarà pure una piscina, ma che piscina.................

Quoto in tutto, è fuori di dubbio che il mare è un'altra cosa, ma i laghi hanno un fascino tutto loro.
A fine agosto l'ho girato praticamente tutto in due giorni, con dei miei parenti di La Spezia, i quali sostenevano che non ci fosse paragone con il mare.
Mio cugino è un vecchio incursore della marina, pertanto il lago maggiore lo conosceva solo per delle gare di orientamento subacqueo fatte molto tempo fa, alla fine dei due giorni, dopo avere visitato isole, spiaggette, paesi e insenature è rimasto entusiasta mi ha detto che non pensava fosse così affascinante.
Il mare (per chi è vicino) è

, ma il lago lo è altrettanto per noi che siamo vicini.
E' il bello del nostro paese dove possiamo avere tutto in pochi km.
Venite a farci un giro e capirete.
Roberto 5
Re: MARE O LAGO??
Inviato: 24 set 2009, 19:40
da Roberto 5
Re: MARE O LAGO??
Inviato: 24 set 2009, 19:50
da Roberto 5
Eccone altre a completamento.
Ciao a tutti.
Roberto 5

Re: MARE O LAGO??
Inviato: 24 set 2009, 20:19
da Don Diego
Re: MARE O LAGO??
Inviato: 24 set 2009, 20:26
da RiccardoLT
@Airon
Ti faccio notare che i tre maggiori laghi italiani hanno una massima estensione di circa 30 miglia nautiche. Considero sempre che sono la distanza tra il Circeo e l'isola di Ventotene, che raramente si vede dalla costa se non dopo 3 giorni di intenso maestrale "purificatore". Non oso pensare a quante miglia di coste possano avere il lago di Como o il lago Maggiore... penso che per vederle tutte un po' di tempo ci voglia, no?
Inoltre io sono un fortunato, perchè posso tenere la barca in mare per tutto l'anno e a 10 minuti da casa, ma se disgraziatamente dovessi un giorno trasferirmi lontano dal mare probabilmente, anzi sicuramente, metterei la barca nel lago più vicino, se non altro per evitare di tenerla in secco per 9 mesi.
Sono inoltre del parere che tener la barca fuori dall'acqua per troppo tempo possa in qualche modo andare a lesionare l'opera viva. In acqua la pressione che tale fluido esercita sulla carena è infatti distribuita, mentre sui cavalletti o meglio ancora sull'invaso, tali pressioni sono concentrate soprattutto in chiglia.
Quindi, onore ai "lacustri"...

Re: MARE O LAGO??
Inviato: 24 set 2009, 21:52
da Airon
RiccardoLT ha scritto:@Airon
Ti faccio notare che i tre maggiori laghi italiani hanno una massima estensione di circa 30 miglia nautiche. Considera sempre che sono la distanza tra il Circeo e l'isola di Ventotene...
Appunto...come dicevo nel mio post precedente dipende sempre dal tipo di navigazioni che uno è abituato a fare ... c'è a chi
30 miglia sembrano una impresa... e c'è a chi 200 miglia in stimata per 7 o 8 ore sembrano una passeggiata.
Ritengo il lago, un ottimo ripiego per chi abita lontano dal mare ma...paragonare le due cose... è come mettersi
li a disquisire se è meglio tromb*arsi ... la Montalcini....o Anna Falchi...
