Pagina 1 di 5

Salpa Laver 20.5

Inviato: 01 set 2009, 10:47
da RiccardoLT
Ragazzi, premetto che non ho le idee confuse perchè so che barca vorrei acquistare (se riesco a vendere la mia cara Asia2, ahimè), però mi è capitata per le mani una bella occasione di una Salpa Laver 20.5 che, sebbene piccina piccina, mi risulta abbia una carena a dir poco spettacolare per prestazioni in mare calmo e morbidezza in mare formato.
Trascurando i commenti relativi alla "barca camper", tipico neo delle Salpa, che mi sapete dire a proposito della marinità? Se non sbaglio qualcuno di noi ne ha posseduta una o la possiede ancora.

Re: Salpa Laver 20.5

Inviato: 01 set 2009, 12:34
da Robert
Ciao Ric se ti interessa forse vendo la mia con carrello o senza la barca la conosci :smt023 Io vorrei prendere un gommone da tenere in ho qualcosa da poter carrellare io visto che mi hanno stecato per la B-E :muro :muro Se vuoi ne parliamo sono ancora indeciso che faccio boooooooo :smt039

Re: Salpa Laver 20.5

Inviato: 01 set 2009, 12:38
da RiccardoLT
Rob, conosco perfettamente la tua barca e so quanto naviga bene e come si comporta anche con mare "duro".
Se decidi di vendere dimmelo che, se il prezzo è buono, ci sono buone possibilità di trovare un accordo, sempre, ripeto, se riesco a vendere Asia2. Per quanto ci sono affezionato e per tutti i lavori che c'ho fatto su dovrei chiedere almeno il doppio di quanto sto chiedendo...

Grazie Rob, nel primo pomeriggio chiamo l'albergo di Genova per i prezzi e le disponibilità. :smt039

Re: Salpa Laver 20.5

Inviato: 01 set 2009, 12:57
da Robert
Ma ti dovessi dire sono abbastanza deciso infatti lo' inserzionata anche se molto ha malincuore anche io quelli che ho speso non li conto tra accessori etc etc ma l'ideaa che ora e' in Sardegna che non ho potuto portarla indietro io e devo aspettare fine settembre con ste giornate mi girano veramente le ba@@le allora pensavo di prendere un gommone da tenere fisso in Sardegna e un'altra barca da tenermi fissa a Genova pero' tutto l'anno in acqua non solo 3 mesi come ora che mi prendono come ospite il prezzo ovviamente poi ne parliamo ma ti faccio un bello sconto su quello che io chiedo che e' gia sottocosto se vuoi ne parliamo in mp la barca e' veramente valida pero' non e' come sai corsaiola max 22kn ;)

Re: Salpa Laver 20.5

Inviato: 01 set 2009, 12:59
da Sumo

Re: Salpa Laver 20.5

Inviato: 02 set 2009, 09:28
da RiccardoLT
Amici, il cantiere Salpa risponde alle mie richieste informazioni in merito al progetto delle carene... incredibile!
Per adesso mi hanno confermato si tratta di carene progettate da Renato "Sonny" Levi, ho chiesto loro di indicarrmi se sono state progettate direttamente o, dato che il progetto di Levi è ufficialmente della 31 piedi, si tratta di carene derivate.

Che bello quando i cantieri ti rispondono... :smt039

Re: Salpa Laver 20.5

Inviato: 02 set 2009, 12:37
da Isla
RiccardoLT ha scritto:Amici, il cantiere Salpa risponde alle mie richieste informazioni in merito al progetto delle carene... incredibile!
Per adesso mi hanno confermato si tratta di carene progettate da Renato "Sonny" Levi, ho chiesto loro di indicarrmi se sono state progettate direttamente o, dato che il progetto di Levi è ufficialmente della 31 piedi, si tratta di carene derivate.

Che bello quando i cantieri ti rispondono... :smt039
ma dal vivo l'hai vista? versione efb?

Re: Salpa Laver 20.5

Inviato: 02 set 2009, 12:57
da RiccardoLT
Isla, so che la coperta e l'accesso al motore non sono un gran chè, devo vederli di persona...
Vado a vederne e provarne una questo fine settimana, se il mare non dovesse permettermi di andare in giro con la mia barchetta...

Re: Salpa Laver 20.5

Inviato: 03 set 2009, 12:37
da RiccardoLT
Ah ah ah... ne ho trovato uno proprio vicino casa mia... se ci riesco vado a vederlo questo pomeriggio e faccio qualche fotina...

Si tratta di un 21.5 del 2003 motorizzato anche molto bene (225cv) e mi darebbero pure il carrello per un prezzo molto buono... intanto però mi serve vederlo e metterci su i piedi per capire se potrebbe esser "papabile"... Purtroppo amo le barche con i pozzetti spogli, che permettono tanto muovimento agli occupanti ma ancor di più mi piacerebbe avere una delle (a quanto pare) migliori carene sotto i 7 metri presenti sul mercato...

Re: Salpa Laver 20.5

Inviato: 04 set 2009, 09:27
da RiccardoLT
Isla ha scritto:
RiccardoLT ha scritto:Amici, il cantiere Salpa risponde alle mie richieste informazioni in merito al progetto delle carene... incredibile!
Per adesso mi hanno confermato si tratta di carene progettate da Renato "Sonny" Levi, ho chiesto loro di indicarrmi se sono state progettate direttamente o, dato che il progetto di Levi è ufficialmente della 31 piedi, si tratta di carene derivate.

Che bello quando i cantieri ti rispondono... :smt039
ma dal vivo l'hai vista? versione efb?
Ho visto, dal vivo, la 21.5 efb... :Ola

Debbo subito dissentire da quanto affermato da Isla in un altro forum riguardo la sopracitata Salpa Laver 21.5, si tratta di una barca ben costruita e con spazi sopra e sottocoperta decisamente fruibili da 4/6 persone, sicuramente, a mio modesto parere, molto meglio di un Saver 620 o di un Manò 20, che pare siano i punti di riferimento per tali misure.

Allora, da fuori la carena è come piace a me, ovvero una prua molto affilata che si allarga velocemente, con pattini di sostentamento belli grandi ma senza il pattinone laterale tipico di Stama, Saver e Rio. A poppa un bel dead rise pronunciato di approssimativamente 20/25°, assimilabile a quello di blasonati fisherman americani. La carena sembra proprio essere una Delta di Sonny Levi, sebbene sia una elaborazione fatta dal cantiere Salpa sulla carena studiata da Levi per il 31 (desumo dalla mancata risposta da parte del cantiere su domanda specifica e da quanto riportato sul loro sito web).
Salendo a bordo lo spazio non manca. Abbiamo una mini plancettina di poppa (decisamente necessario upgrade) uno sportellino e si entra nel pozzetto, molto complicato ma studiato in modo da permettere una fruibilità e vivibilità per 4 persone. Abbiamo sulla dritta un divano a ferro di cavallo aperto verso sinistra. Divano che all'occorrenza può diventare un bel prendisole per 3 donne. Sulla sinistra una parete attrezzata a campeggio, con frigorifero 42 litri, doccetta e lavandino (per i puffi ma comunque valido) e mobiletto con fornello ad 1 fuoco ben nascosto da una copertura in materiale plastico sulla quale. all'occorrenza, può esser studiata una seduta.
Proseguendo si sale di un gradino e si accede alla zona di comando, con 2 belle poltroncine e un cruscotto ben dimensionato. A dritta della postazione guida, ben ricavati sulla murata, l'alloggio per il caricabatterie ed il controllo dell'impianto a 230Vac. Il volante (o timone che si volgia dire) si trova alla giusta altezza che non permette di sbatterci sopra l' "inguine" durante la navigazione in piedi, e il comando del motore a paratia libero da intralci e ben distanziato dalla poltroncina e dal volante. Unico neo è la disposizione degli strumenti elettronici, sicuramente se si volesse mantenere l'armonia della plancia, è difficile posizionarvi il GPS cartografico e l'ecoscandaglio.
Sempre in pozzetto una nota di merito all'alloggiamento del motore.
Quella da me vista montava il classico 4.3 mpi da 225cv con piede alpha one. Il motore è leggermente più alto del pagliolato, per cui l'accesso al vano è attraverso un gavone rialzato sotto alla cuscineria. Una volta spostata la metà della cuscineria posteriore ed aperto il vano, si può accedere facilmente, senza incastrarsi all'interno dei gavoni, a tutte le parti sensibili del motore senza fatica. L'apertura laterale del gavone permette invece di aver sotto controllo i livelli dell'olio motore, nonchè di arieggiare il motore prima dell'accensione senza dover smontare mezzo pozzetto.

Risultato: giudizio molto ma molto positivo, sia per la carena che per lo studio del pozzetto.
Rimando quindi a quando potrò aprire la cabina e visitarla (ieri non avevano le chiavi) e soprattutto a quando potrò provarne una in mare (a tal proposito ho gia diversi contatti).

:smt038 :smt038 :smt038

Re: Salpa Laver 20.5

Inviato: 04 set 2009, 09:34
da Sumo
Grande Riccardo............. mi sa che il passo mentalmente già lo hai fatto!!! :smt023
Sono curioso di conoscere gli interni, comunque da come la descrivi deve essere proprio carina. mo me la vado a cercare.

Re: Salpa Laver 20.5

Inviato: 04 set 2009, 12:55
da coma66
"......e quando il pesce si vde in padella pensò....povero me son bell'e fritto!!!!2

Ormai credo che neanche se navigasse con la prua indietro cambierai idea.... :smt044

Re: Salpa Laver 20.5

Inviato: 04 set 2009, 12:59
da RiccardoLT
coma66 ha scritto:"......e quando il pesce si vde in padella pensò....povero me son bell'e fritto!!!!2

Ormai credo che neanche se navigasse con la prua indietro cambierai idea.... :smt044
Beh, io son qui per conoscere anche il parere di voi altri... Lodo il Salpa sperando che qualcuno possa contraddirmi, se non lo farà nessuno avrò anche il vostro benestare... :smt023

Re: Salpa Laver 20.5

Inviato: 04 set 2009, 13:29
da coma66
Allora farò il guatafeste :smt044 :smt044 :smt044

Le Salpa sono dei cessi.....Adesso vediamo se cambi idea.... :sarc :sarc

Re: Salpa Laver 20.5

Inviato: 04 set 2009, 13:39
da coma66
Va bene non hai abboccato alla provocazione....allora ho un amico che è un fan delle Salpa, ma a lui non chiedo un parere, è troppo di parte.
ad onor del vero, non ne ho mai sentito parlar male....