Pagina 1 di 2

Piccolo cab FB come il Mingolla Corallo 22 o un WA?

Inviato: 18 ago 2009, 09:30
da argian71
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e presentato forum/viewtopic.php?f=13&t=4659.
Vorrei portare a spasso la famiglia per mare, siamo stufi di guardare il mare dalla costa, vorrei provare a viverlo dall'altro lato.
Sono qui a scrivere per ricevere consigli, come prima barca (leggendo i vs consigli) avrei individuato il Mingolla Corallo 22 che è
prodotta da un cantiere vicino casa mia e potrebbe essere carrellabile o un WA di pari dimensioni ma sempre con motore FB.
Una piccola cabinetta con wc mi farebbe stare tranquillo per i bambini che potrebbero trovare riparo sottocoperta nelle giornate
più calde. Per il resto non vorrei rinunciare a piccole comodità come il frigo, la doccia all'esterno, salpancora etc.
Il budget non dovrebbe superare i 30, qualcosa in più se si tratta di nuovo.
Le mie considerazioni sono però puramente estetiche e pratiche, di tecnica sono a digiuno, ho letto che sniuforo ha appena
comprato un Corallo 22, come ti trovi? E i consumi? Difetti di questa imbarcazione?
Sapete consigliarmi imbarcazioni con le suddette caratteristiche e costo di altri cantieri?
I gommoni li ho provati noleggiandoli, li trovo divertenti ma preferisco una imbarcazione per via degli spazi sfruttabili.
Qualcuno ha già fatto piccole traversate tipo da Napoli a Ischia o da Vasto alle Tremiti?
Grazie per i vostri preziosi consigli.

Re: Piccolo cab FB come il Mingolla Corallo 22 o un WA?

Inviato: 18 ago 2009, 10:27
da quincey
caro argian,
permettimi di ricordare (e qua chi ha più esperienza di me spero apprezzerà) che molto dipende dall'uso che vorrai fare della barca.
Per me e mia moglie, come ns prima barca, io ho scelto un piccolo cabinato (coverline 640 cabin) di circa 22 piedi. Perchè? perchè volevamo un posto dove poter riposare, eventualmente passarci anche qualche notte.
certo, la cabina è un pò piccola (in linea di principio, ma più grande, ad esempio di quella del ranieri sealady 23) e bisogna adattarsi un pò, ma c'è tutto e ti consente di passare il w-e fuori (cosa che finora non sono riuscito a fare per altre ragioni). La mia, per esempio, non va benissimo per chi ama pescare, il pozzetto è un pò sacrificato e non ci sono i portacanna.
il wc è chimico, ma con poche centinaia di € si può installare il marino con cabinetta separata.

i w-a sono molto belli.
premiano sopratutto lo spazio esterno, ovviamente, in genere con pozzetto e prendisole molto grandi e sono inoltre adattabililssimi per pescare. considera che alcuni hanno anche microscopiche cabinette (megagavoni, dipende dai punti di vista e dall'uso) dove eventualmente potersi cambiare al volo (es saver, ranieri).
un buon usato lo trovi a poco, sec me: io per la ns, in discrete condizioni, ma con motore 2t (johnson 175 cv) ho speso 14k... vedi un pò.
buona ricerca

Re: Piccolo cab FB come il Mingolla Corallo 22 o un WA?

Inviato: 18 ago 2009, 10:59
da Bimbo-Mix
argian71 se dici di essere vicino a chi produce il corallo 22 devo dedurre che sei di Brindisi o provincia, fatta questa premessa devo dirti che l'acquisto di una barca è molto soggettiva, con la grandezza che vuoi (giustamente acquistare ) devi fare dei compromessi con molte cose........... in primis non porti la domanda che tutti gli ignoranti (inteso che non conoscono) di nautica fanno ovvero quanto consuma? Tutte le barche consumano + di ogni mezzo che circola sulla terra a motore.............. le domande che devi porti sono: Cosa voglio fare con questa barca? Uscire a fare il bagno o pescare o tutte e due le cose, fare campeggio nautico o semplici uscite giornaliere? Il resto te lo dico nel prossimo post..................... :sarc :sarc :sarc

Re: Piccolo cab FB come il Mingolla Corallo 22 o un WA?

Inviato: 18 ago 2009, 11:20
da RiccardoLT
Ho potuto ammirare, e non nascondo lo stupore, presso il salone nautico di Roma, una stupenda Brava 25, che mi dicono essere l'apprezzatissima Sessa Key Largo 25...
Che il Key Largo navighi abbastanza bene è indubbio, bisognerebbe provare in mare il 25, comunque, a vederli per mare, i Mingolla non sono niente male. Tutte quelle che ho visto erano comunque motorizzate molto bene, indice di una buona carena.
Il Corallo 22 l'ho vista poco fa sul sito del cantiere, non mi sembra male e la carena dovrebbe essere del 22, che penso proprio sia quella del Key Largo. Sicuramente è una barca particolarmente duttile, ma personalmente preferirei l'ecletticitià del WA che ti assicuro non sacrifica minimamente gli spazi sottocoperta.
Il consiglio che, nel mio piccolo, ti posso dare è provare più barche possibili e in condizioni di mare almeno forza 3 e vento forte, in condizioni di calma piatta navigano bene tutti e, soprattutto perchè in barca ci porterai i bambini, riterrei condizione esseziale avere una barca dalla carena morbida, a discapito delle prestazioni puramente velocistiche, ma a vantaggio di maggior confort a bordo e sicurezza degli ospiti.

:mat

Re: Piccolo cab FB come il Mingolla Corallo 22 o un WA?

Inviato: 18 ago 2009, 12:24
da argian71
quincey ha scritto:...molto dipende dall'uso che vorrai fare della barca.
Per me e mia moglie, come ns prima barca, io ho scelto un piccolo cabinato (coverline 640 cabin) di circa 22 piedi. Perchè? perchè volevamo un posto dove poter riposare, eventualmente passarci anche qualche notte....
Ci ho pensato a molto e ci sto ancora pensando all'uso che ne vorrei fare, il 640 cabin lo avevo preso in considerazione, ma ritengo che difficilmente ci
passerei una notte, vuoi perchè in famiglia siamo 4 (due adulti e due bimbi) e vuoi per le scomodità che farei soffrire alla moglie. Ho pensato che, quando
capita l'occasione per un weekend, per queste piedature è meglio pensare di attraccare al porto e dormire in qualche B&B per la notte.
Bimbo-Mix ha scritto:...argian71 se dici di essere vicino a chi produce il corallo 22 devo dedurre che sei di Brindisi o provincia...in primis non porti la domanda che tutti gli ignoranti (inteso che non conoscono) di nautica fanno ovvero quanto consuma? Tutte le barche consumano + di ogni mezzo che circola sulla terra a motore.............. le domande che devi porti sono: Cosa voglio fare con questa barca? Uscire a fare il bagno o pescare o tutte e due le cose, fare campeggio nautico o semplici uscite giornaliere?...
Sono di Barletta, 170Km da Brindisi, il fatto che le barche consumano lo so, la domanda sul consumo si riferiva alla configurazione del corallo 22 + suzuki 140Cv di "sniuforo". Quel che ci vorrei fare con la barca è turismo costiero, magari pesca senza pretese di pescare qualcosa, campeggio nautico non saprei. Certo non mi sogno di farci una crociera, sto solo cercando di approcciare alla nautica andando per gradi. Avessi la disponibilità economica e tempo comprerei subito un
33 piedi e partirei adesso per la grecia. Nel frattempo una colonna al superenalotto ogni estrazione non si nega mai.
RiccardoLT ha scritto:Il consiglio che, nel mio piccolo, ti posso dare è provare più barche possibili e in condizioni di mare almeno forza 3 e vento forte, in condizioni di calma piatta navigano bene tutti e, soprattutto perchè in barca ci porterai i bambini
La mia paura è esattamente questa, ecco perchè chiedo anche consigli a chi ci è già passato. Non so se riuscirò a provare qualche barca in condizioni
sfavorevoli, dovrei fidarmi di chi ha già il modello di barca che sceglierò. In genere quando chiedo di farmi provare una barca, mi accordano il favore solo
se è bel tempo.

Re: Piccolo cab FB come il Mingolla Corallo 22 o un WA?

Inviato: 18 ago 2009, 12:37
da RiccardoLT
Considera che quella che io potrei ritenere una barca comoda, per te potrebbe essere scomodissima e viceversa. Considera inoltre che, se la moglie e/o i bambini soffrono il mare, una barca molto marina (che quindi ha un rollio molto elevato) potrebbe esser decisamente antipatica, al contrario una molto dura (vedi il Saver 620 ad esempio) potrebbe esser una buona soluzione...
Sono tante le variabili in gioco e spesso sono in contraddizione l'una con l'altra...
Bisogna provare, provare, provare e provare di persona... Tanto non c'è fretta ed il mercato è in crisi di conseguenza potrebbe esserci una cospiqua diminuzione dei prezzi di vendita nei prossimi 6/8 mesi, tanto vale aspettare un pochino ed evitare di prender decisioni affrettate...
:mat

Re: Piccolo cab FB come il Mingolla Corallo 22 o un WA?

Inviato: 18 ago 2009, 13:41
da argian71
RiccardoLT ha scritto:Considera che quella che io potrei ritenere una barca comoda, per te potrebbe essere scomodissima e viceversa. Considera inoltre che, se la moglie e/o i bambini soffrono il mare, una barca molto marina (che quindi ha un rollio molto elevato) potrebbe esser decisamente antipatica, al contrario una molto dura (vedi il Saver 620 ad esempio) potrebbe esser una buona soluzione... Tanto non c'è fretta ed il mercato è in crisi di conseguenza potrebbe esserci una cospiqua diminuzione dei prezzi di vendita nei prossimi 6/8 mesi, tanto vale aspettare un pochino ed evitare di prender decisioni affrettate...
:mat
Di una cosa sono certo, che i bambini sono dei pesciolini e il mare gli fa un baffo, ho dato un occhio al Saver 620 e al Coverline 640, ma la mia paura è poi
la mancanza di spazio al sole. Immagino la situazione in cui siamo in barca in 8 (di cui 4 bambini), dove li metto i passeggeri durante la navigazione?
Hai mai viaggiato in 8 sul Saver 620?

Sono due anni ormai che aspetto la diminuizione dei prezzi per la crisi, ma al momento sono in crisi di astinenza io!

Re: Piccolo cab FB come il Mingolla Corallo 22 o un WA?

Inviato: 18 ago 2009, 14:00
da RiccardoLT
Sul Saver in 8 non ci si può stare, sei a rischio affondamento!!!
Il 620 è una barca perfetta per 2, comodina per 4, in emergenza per 6, impossibile per 8...
Se pensi di usare la barca in 8 allora devi per forza di cose mirare ad almeno 25 piedi e per lo meno WA se non completamente open, altrimenti su un cabinato di una trentina di piedi (dove si dorme in 4 + 2).

Re: Piccolo cab FB come il Mingolla Corallo 22 o un WA?

Inviato: 18 ago 2009, 15:44
da argian71
Ecco una cosa che non sapevo, anche se poi i costruttori i 22 piedi cab li omologano per 8 persone. Quindi mi rivolgo verso un WA 25 piedi sempre
con motore FB (mi dicono costare meno la manutenzione). Qualcuno conosce qualche 25 piedi carrellabile?

Re: Piccolo cab FB come il Mingolla Corallo 22 o un WA?

Inviato: 18 ago 2009, 16:02
da matias
Se hai intenzione di dormirci vai su un minicruiser tipo il corallo ... ma se hai prole devi sacrificarti molto ...
diversamente un bel WA è la soluzione ideale che ben si adatta anche a belle sieste pomeridiane per grandi e piccoli ...
quest'ultima ti offre inoltre + spazi al sole e per attività di pesca ...

personalmente, e sulla base della mia esperienza diretta, oggi è la scelta che farei per me

Re: Piccolo cab FB come il Mingolla Corallo 22 o un WA?

Inviato: 19 ago 2009, 10:08
da argian71
Ho trovato l'annuncio di vendita di un Emmemare Marea 23 con il carrello che forse accetta in permuta la mia moto.
E' motorizzata con il 150Cv della Yamaha 4 tempi.
Che ne dite dell'imbarcazione? Qualcuno conosce il cantiere?

Re: Piccolo cab FB come il Mingolla Corallo 22 o un WA?

Inviato: 19 ago 2009, 14:51
da matias
La Emmemare la costruiscono a 100 metri dal cantiere Mingolla ed è di proprieta del Centro Nautico Idea Verde ...
credo sia sullo stesso livello della Brava 22 di Mingolla ...
se vuoi vederla in acqua, a Portro Cesareo, specie nella darsena Puerto del Sol, ne trovi quante ne vuoi ... magari ci spunti una prova in mare ed un consiglio si spera non molto di parte ...

Re: Piccolo cab FB come il Mingolla Corallo 22 o un WA?

Inviato: 19 ago 2009, 20:27
da argian71
Allora mi sa che Domenica mi faccio allungo la passeggiata fino a Porto Cesareo.
O magari se il Centro Nautico Idea Verde è aperto di domenica arrivo a Mesagne.
A proposito, mi manca un piccolo particolare, la patente nautica...
Provo a vedere se trovo qualche post in merito.

Re: Piccolo cab FB come il Mingolla Corallo 22 o un WA?

Inviato: 21 ago 2009, 22:05
da argian71
Mi è venuto un dubbio, se prendo una barca carrellabile (marea 23 wa) con relativo carrello, come avviene l'alaggio?
E' una operazione che posso fare da solo? Mi serve comunque la gru per metterla e toglierla dall'acqua?

Stavo immaginando di raggiungere il posto di vacanza con la barca al seguito e metterla in acqua per usufruirne
durante i giorni di vacanza. E' una operazione ipotizzabile?

Mi dicono che i costi per la gru generalmente sono di circa 150e a presa, quindi 150e per metterla in acqua e 15 per toglierla,
è corretto?

Re: Piccolo cab FB come il Mingolla Corallo 22 o un WA?

Inviato: 29 set 2009, 18:54
da Ser Magellano
argian71 ha scritto:Mi è venuto un dubbio, se prendo una barca carrellabile (marea 23 wa) con relativo carrello, come avviene l'alaggio?
E' una operazione che posso fare da solo? Mi serve comunque la gru per metterla e toglierla dall'acqua?

Stavo immaginando di raggiungere il posto di vacanza con la barca al seguito e metterla in acqua per usufruirne
durante i giorni di vacanza. E' una operazione ipotizzabile?

Mi dicono che i costi per la gru generalmente sono di circa 150e a presa, quindi 150e per metterla in acqua e 15 per toglierla,
è corretto?
forse ti rispondo in ritardo ma,,,,mi rivedo in te ,,anchio con gli stessi dubbi,,,, sono orientato al salpa 20.5 per le comodita ,,,, ma c'e' una open o wa molto interessante e la quicksilver 635 bella linea e naviga molto bene ,, in oltre puoi istallare il wc chimico.....
come te vorrei un'imbarcazione carrellabile ,, questa pesa a secco e senza motore circa 750 kg ......
naviga bene con motori 115 quindi anche i consumi ((( ridotti ))