Pagina 1 di 1

Registro rifiuti per unità da diporto

Inviato: 23 giu 2009, 17:21
da Zorro
Vi allego ciò che chiede la C.P. di Taranto, Voi altrettanto avete ricevuto e come vi comportate? :smt039 :smt039 :smt039 :smt039

Re: Registro rifiuti per unità da diporto

Inviato: 23 giu 2009, 17:25
da Regal
L'ordinanza è ammirevole, ma sono curioso di sapere come faranno i controlli... :smt017

Re: Registro rifiuti per unità da diporto

Inviato: 23 giu 2009, 17:34
da Bimbo-Mix
E che ci dobbiamo fare con questa ordinanza? Datti fare e fammi sapere...............

Re: Registro rifiuti per unità da diporto

Inviato: 23 giu 2009, 19:26
da Zorro
Nico ha scritto:L'ordinanza è ammirevole, ma sono curioso di sapere come faranno i controlli... :smt017
Li stanno già facendo, volevano multare dei bambini su l'optimist PERCHE' AVEVANO DEI PANINI NELLE SACCHE.
Chi non ha il libretto a bordo € 250 e qualcuno le ha già prese.
Avendo chiesto lumi presso la C P qualcuno ci ha detto dovete trascrivere sul libro di bordo quello che portate, altri invece quello che scaricate. Qualcuno parla di rifiuti, qualcuno della plastica altri di olio e batterie. Insomma non ci capisco nulla e la vedo nera a secondo della motovedetta che ci fermerà.
Se non fosse per necessità partirei nudo, senza olio nel motore e senza batterie. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
DA ALTRE PARTI D'ITALIA CHE SI DICE????????????????????? :smt017 :smt017 :smt017 :smt017 :smt017 :smt017

Re: Registro rifiuti per unità da diporto

Inviato: 23 giu 2009, 19:33
da Zorro
Zorro ha scritto:
Nico ha scritto:L'ordinanza è ammirevole, ma sono curioso di sapere come faranno i controlli... :smt017
Li stanno già facendo, volevano multare dei bambini su l'optimist PERCHE' AVEVANO DEI PANINI NELLE SACCHE.
Chi non ha il libretto a bordo € 250 e qualcuno le ha già prese.
Avendo chiesto lumi presso la C P qualcuno ci ha detto dovete trascrivere sul libro di bordo quello che portate, altri invece quello che scaricate. Qualcuno parla di rifiuti, qualcuno della plastica altri di olio e batterie. Insomma non ci capisco nulla e la vedo nera a secondo della motovedetta che ci fermerà.
Se non fosse per necessità partirei nudo, senza olio nel motore e senza batterie. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
DA ALTRE PARTI D'ITALIA CHE SI DICE????????????????????? :smt017 :smt017 :smt017 :smt017 :smt017 :smt017

Re: Registro rifiuti per unità da diporto

Inviato: 23 giu 2009, 19:40
da matias
Da noi questo è il terzo anno che dobbiamo avere quel documento a bordo.

Re: Registro rifiuti per unità da diporto

Inviato: 23 giu 2009, 19:55
da Zorro
matias ha scritto:Da noi questo è il terzo anno che dobbiamo avere quel documento a bordo.
Come vi state comportando nel riempirlo :smt017 :smt017 :smt017 :smt017

Re: Registro rifiuti per unità da diporto

Inviato: 23 giu 2009, 19:59
da chris
Ad ancona non ne ho mai sentito parlare, mi informerò in C.P.
fatemi gli auguri!
Daniele

Re: Registro rifiuti per unità da diporto

Inviato: 23 giu 2009, 20:38
da matias
L'anno scorso mi hanno fermato un paio di volte ...
è stata la prima cosa che mi hanno chiesto ... non ci ho mai scritto niente ... l'importante è averlo ... :smt017 :smt017 :smt017

All'epoca chiesi informazioni a 3 persone diverse in capitaneria ... ebbi 3 risposte diverse ma tutte con lo stesso ghigno e le stesse spalle alzate come per dire che nemmeno loro ne sapevano niente ...

quello che ho capito che oltre alla stronzata di registrare l'occorrente che uno solitamente si porta a bordo per bivaccare e relativo scarico al rientro, sembra che la cosa importante sia anche il carico e scarico dei vari olii o eventuali liquidi "inquinanti" ...

Re: Registro rifiuti per unità da diporto

Inviato: 23 giu 2009, 20:44
da Zorro
matias ha scritto:L'anno scorso mi hanno fermato un paio di volte ...
è stata la prima cosa che mi hanno chiesto ... non ci ho mai scritto niente ... l'importante è averlo ... :smt017 :smt017 :smt017

All'epoca chiesi informazioni a 3 persone diverse in capitaneria ... ebbi 3 risposte diverse ma tutte con lo stesso ghigno e le stesse spalle alzate come per dire che nemmeno loro ne sapevano niente ...

quello che ho capito che oltre alla stronzata di registrare l'occorrente che uno solitamente si porta a bordo per bivaccare e relativo scarico al rientro, sembra che la cosa importante sia anche il carico e scarico dei vari olii o eventuali liquidi "inquinanti" ...
Franco ti trovi nelle mie stesse condizioni, però sono sicuro che alla fine ne verrà fuori una tassa che i cantieri che verranno abilitati per lo smaltimento di addebiteranno.
Ti saluto a presto vederci. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039 :smt039

Re: Registro rifiuti per unità da diporto

Inviato: 23 giu 2009, 21:18
da coma66
Zorro ha scritto:
Nico ha scritto:L'ordinanza è ammirevole, ma sono curioso di sapere come faranno i controlli... :smt017
Li stanno già facendo, volevano multare dei bambini su l'optimist PERCHE' AVEVANO DEI PANINI NELLE SACCHE.
Chi non ha il libretto a bordo € 250 e qualcuno le ha già prese.
Avendo chiesto lumi presso la C P qualcuno ci ha detto dovete trascrivere sul libro di bordo quello che portate, altri invece quello che scaricate. Qualcuno parla di rifiuti, qualcuno della plastica altri di olio e batterie. Insomma non ci capisco nulla e la vedo nera a secondo della motovedetta che ci fermerà.
Se non fosse per necessità partirei nudo, senza olio nel motore e senza batterie. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
DA ALTRE PARTI D'ITALIA CHE SI DICE????????????????????? :smt017 :smt017 :smt017 :smt017 :smt017 :smt017


LA MAMMA DEI CRETINI E' SEMPRE INCINTA !!!!!!!!! :muro :muro :muro :muro :muro

Re: Registro rifiuti per unità da diporto

Inviato: 23 giu 2009, 23:37
da Openboat
coma66 ha scritto:
Zorro ha scritto:
Nico ha scritto:L'ordinanza è ammirevole, ma sono curioso di sapere come faranno i controlli... :smt017
Li stanno già facendo, volevano multare dei bambini su l'optimist PERCHE' AVEVANO DEI PANINI NELLE SACCHE.
Chi non ha il libretto a bordo € 250 e qualcuno le ha già prese.
Avendo chiesto lumi presso la C P qualcuno ci ha detto dovete trascrivere sul libro di bordo quello che portate, altri invece quello che scaricate. Qualcuno parla di rifiuti, qualcuno della plastica altri di olio e batterie. Insomma non ci capisco nulla e la vedo nera a secondo della motovedetta che ci fermerà.
Se non fosse per necessità partirei nudo, senza olio nel motore e senza batterie. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
DA ALTRE PARTI D'ITALIA CHE SI DICE????????????????????? :smt017 :smt017 :smt017 :smt017 :smt017 :smt017


LA MAMMA DEI CRETINI E' SEMPRE INCINTA !!!!!!!!! :muro :muro :muro :muro :muro
E NON ABORTISCE MAIIIIIIIII !!!

Re: Registro rifiuti per unità da diporto

Inviato: 24 giu 2009, 09:15
da quincey
anche io controllerò presso la CP qui competente, ma non ne ho mai sentito parlare! :smt017 :smt017 :smt017

Re: Registro rifiuti per unità da diporto

Inviato: 24 giu 2009, 13:36
da Maurizio
Mai sentita! :smt039

Re: Registro rifiuti per unità da diporto

Inviato: 24 giu 2009, 14:21
da grande blu
Ricordo che qualche anno fa la chiedevano in Liguria. Bastava averlo a bordo.... Poi è passato di moda