Pagina 1 di 3
Salpare per l'estero: Si deve ancora fare l'uscita.....
Inviato: 23 giu 2009, 15:09
da Regal
La vecchia dichiarazione di uscita dalle acqua Italiane di un imbarcazione, che si faceva regolarmente prima di salpare per un paese extra CEE, sembrerebbe oggi non esserci più. O almeno per chi parte dall'Italia verso la Croazia, non deve più fare nulla.
Scrissi poco tempo fa alla Guardiacostiera, in particolare al compartimento di Ravenna, che gentilmente ha risposto alla mia domanda, se fosse necessario o meno fare la famosa dichiarazione di uscita dall'Italia per recarmi in Croazia.
ecco il testo delle risposta:
In merito alla Sua richiesta di informazioni pervenuta si comunica che ha non sono previste dichiarazioni ma per ragioni di sicurezza potrà presentare presso la locale Autorità Marittima qualsiasi tipo di informazione che possa essere utile in caso di emergenza.
(Nome e numero dell'unità, caratteristiche, colore, giorno e ora della partenza e dell'arrivo, destinazione, numero persone presenti a bordo, rotte, velocità, recapiti, presenta di bambini, eventuali persone che soffrono di particolari patologie e comunque qualsiasi altra informazione che ritiene possa essere utile)
Re: Salpare per l'estero: Si deve ancora fare l'uscita.....
Inviato: 25 giu 2009, 22:36
da Giulio P
Confermo, per le unità da diporto, prive di ruolino di equipaggio , non sono previste formalità di arrivo e partenza. Comunque è buona norma lasciare una dichiarazione all'ufficio marittimo di partenza circa le proprie intenzioni ai fini della propria sicurezza, ma è esclusivamente lasciato al prudente apprezzamento dell'armatore, non è obbligatorio.
Re: Salpare per l'estero: Si deve ancora fare l'uscita.....
Inviato: 29 giu 2009, 08:22
da fantoma
Nico ha scritto:La vecchia dichiarazione di uscita dalle acqua Italiane di un imbarcazione, che si faceva regolarmente prima di salpare per un paese extra CEE, sembrerebbe oggi non esserci più. O almeno per chi parte dall'Italia verso la Croazia, non deve più fare nulla.
Scrissi poco tempo fa alla Guardiacostiera, in particolare al compartimento di Ravenna, che gentilmente ha risposto alla mia domanda, se fosse necessario o meno fare la famosa dichiarazione di uscita dall'Italia per recarmi in Croazia.
ecco il testo delle risposta:
In merito alla Sua richiesta di informazioni pervenuta si comunica che ha non sono previste dichiarazioni ma per ragioni di sicurezza potrà presentare presso la locale Autorità Marittima qualsiasi tipo di informazione che possa essere utile in caso di emergenza.
(Nome e numero dell'unità, caratteristiche, colore, giorno e ora della partenza e dell'arrivo, destinazione, numero persone presenti a bordo, rotte, velocità, recapiti, presenta di bambini, eventuali persone che soffrono di particolari patologie e comunque qualsiasi altra informazione che ritiene possa essere utile)
Ma la vignetta bisgna ancora averla, giusto?
ciao
d
Re: Salpare per l'estero: Si deve ancora fare l'uscita.....
Inviato: 29 giu 2009, 08:57
da Regal
Quella la devi fare, come sempre, al primo ingresso.
E allo stesso tempo consegnare la lista dei membri dell'equipaggio.
Re: Salpare per l'estero: Si deve ancora fare l'uscita.....
Inviato: 29 giu 2009, 21:15
da oscarpisk
Nico ha scritto:Quella la devi fare, come sempre, al primo ingresso.
E allo stesso tempo consegnare la lista dei membri dell'equipaggio.
Confermo, inoltre bisogna fare la procedura della dogana e successivamente passare in capitaneria, in uscita passare dalla capitaneria e poi dalla dogana (teoricamente dovremmo esporre bandiera gialla ma io mi dimentico sempre).
Una piccola domanda: chi naviga nell'adriatico verso la Croazia approfitta del gasolio agevolato?
Ciao
Oscar
Re: Salpare per l'estero: Si deve ancora fare l'uscita.....
Inviato: 29 giu 2009, 21:30
da coma66
Io la bandiera gialla l'ho fatta con uno strofinaccio di quelli per pulire....Non è molto marinaresco, ma da 5 metri di distanza fa la sua porca figura, poi una volta fatta dogana, la gialla va tolta e non se ne è mai accorto nessuno.

Re: Salpare per l'estero: Si deve ancora fare l'uscita.....
Inviato: 29 giu 2009, 21:32
da coma66
Per cio che riguarda il gasolio agevolato, se hai un distributore abilitato che ti è comodo saresti pazzo se non lo fai...
Io purtroppo, il piu vicino lo ho a 30mg...

Re: Salpare per l'estero: Si deve ancora fare l'uscita.....
Inviato: 29 giu 2009, 21:37
da oscarpisk
Infatti e nessuno si è mai accorto che molti non la mettono proprio (come il sottoscritto)!!!
Molto meglio il tuo strofinaccio...
Re: Salpare per l'estero: Si deve ancora fare l'uscita.....
Inviato: 29 giu 2009, 22:28
da fantoma
ma la bandiera gialla non è la libera pratica se non si hanno problemi sanitari o medici?
d
Re: Salpare per l'estero: Si deve ancora fare l'uscita.....
Inviato: 29 giu 2009, 22:32
da oscarpisk
coma66 ha scritto:Per cio che riguarda il gasolio agevolato, se hai un distributore abilitato che ti è comodo saresti pazzo se non lo fai...
Io purtroppo, il piu vicino lo ho a 30mg...

Infatti a Lignano è una pacchia, quando si deve andare in croazia il rifornimento è a circa 73/75 centesimi...
Ma tu da dove parti?

Re: Salpare per l'estero: Si deve ancora fare l'uscita.....
Inviato: 29 giu 2009, 22:34
da coma66
la bandiera giall serve per dichiarare l'intenzione di entrare nel paese a cui fa parte la bandiera di cortesia, e di dirigersi nel primo porto di ingresso per fare i documenti e le pratiche doganali.
Ergo se ti beccano in Croazia che sei entrato, hai la bandiera croata, ma non la gialla, ti possono multare per non avere espletato le pratiche doganali.
Se invece ha la bandiera gialla a riva, l'unico obbligo che hai è il dirigere e recarti al porto di ingresso piu vicino.

Re: Salpare per l'estero: Si deve ancora fare l'uscita.....
Inviato: 29 giu 2009, 22:35
da coma66
coma66 ha scritto:la bandiera giall serve per dichiarare l'intenzione di entrare nel paese a cui fa parte la bandiera di cortesia, e di dirigersi nel primo porto di ingresso per fare i documenti e le pratiche doganali.
Ergo se ti beccano in Croazia che sei entrato, hai la bandiera croata, ma non la gialla, ti possono multare per non avere espletato le pratiche doganali.
Se invece ha la bandiera gialla a riva, l'unico obbligo che hai è il dirigere e recarti al porto di ingresso piu vicino.

Io parto da CIvitanova Marche ed il distributore S.I.F. piu vicino è ad Ancona.

Re: Salpare per l'estero: Si deve ancora fare l'uscita.....
Inviato: 29 giu 2009, 22:49
da oscarpisk
Non proprio comodo Massimo...
Per la bandiera gialla hai perfettamente ragione e soprattutto per quella Croata di cortesia (ho visto le capitanerie a Rovigno fare le multe a noi italiani).
Ciao

Re: Salpare per l'estero: Si deve ancora fare l'uscita.....
Inviato: 29 giu 2009, 22:57
da coma66
Eh, con gli slavi non si scherza...tu dici i Croati, prova ad immaginare i Montenegrini, gli Albanesi....Con un pretesto cosi ti arrestano e ti sfilano un pacchettino di euri per uscire....
Re: Salpare per l'estero: Si deve ancora fare l'uscita.....
Inviato: 29 giu 2009, 23:18
da fantoma
Quindi se ho ben capito quando si passa il confine si issano labandiera di cortesia e quella gialla, quindi si fa dogana e solo dopo in capitaneria... giusto? viceversa al ritorno.
Ma si deve far dogana anche tornando in italy?
ciao
d