Pagina 1 di 1
Ma la nautica fa per me?
Inviato: 14 giu 2009, 22:44
da jacksia71
Salve a tutti,sono iscritto da poco e prima di iniziare il racconto Vi faccio i complimenti a tutti per le notevoli nozioni che si apprendono navigando nel forum.
Ho un dubbio che vi voglio esporre: è da tempo che sono appassionato di nautica, è da tempo che mi vedo(nei sogni) con la famiglia e amici su una barca,è da tempo che ho studiato libri di tecnica e varie per conseguire l'esame per la patente ma.....qualcosa non mi quadra:
Ipotizziamo che il problema non siano i soldi per comprare e mantenere un natante entro i 10 metri compreso il posto barca e
analizziamo i miei pro:
abito in toscana, ho 10 porticcioli nel raggio di 30 km,in 5 minuti potrei essere in barca.
Analizziamo i contro:
ho un lavoro che non mi permette nel mese di giugno, luglio e agosto di navigare(mai!), maggio e settembre ruiscirei solo per un giorno la settimana, negli altri mesi sono abbastanza libero.
La domanda sorge spontanea: la nautica fa per me? Levatemi i miei dubbi grazie

Re: Ma la nautica fa per me?
Inviato: 15 giu 2009, 00:20
da Isla
jacksia71 ha scritto:Salve a tutti,sono iscritto da poco e prima di iniziare il racconto Vi faccio i complimenti a tutti per le notevoli nozioni che si apprendono navigando nel forum.
Ho un dubbio che vi voglio esporre: è da tempo che sono appassionato di nautica, è da tempo che mi vedo(nei sogni) con la famiglia e amici su una barca,è da tempo che ho studiato libri di tecnica e varie per conseguire l'esame per la patente ma.....qualcosa non mi quadra:
Ipotizziamo che il problema non siano i soldi per comprare e mantenere un natante entro i 10 metri compreso il posto barca e
analizziamo i miei pro:
abito in toscana, ho 10 porticcioli nel raggio di 30 km,in 5 minuti potrei essere in barca.
Analizziamo i contro:
ho un lavoro che non mi permette nel mese di giugno, luglio e agosto di navigare(mai!), maggio e settembre ruiscirei solo per un giorno la settimana, negli altri mesi sono abbastanza libero.
La domanda sorge spontanea: la nautica fa per me? Levatemi i miei dubbi grazie

la vedo dura!!solitamente la barca la si associa al caldo, al bel tempo, ai tanti bagni, allo scappare dalle citta' roventi per trovare un po' di refrigerio, nel tuo caso, e' difficile dare consiglio,potresti avere un buon aprile- maggio e un buon ottobre e sfruttarla di piu', ma come ben sappiamo sono mesi molto variabili,quindi nulla di sicuro!potresti ritrovarti solo a pagare dei soldi per non usarla minimamente.
e' difficile dire si o no, sono sempre punti di vista soggettivi

Re: Ma la nautica fa per me?
Inviato: 15 giu 2009, 00:51
da MareAmico
Ciao;
quoto ISLA; purtroppo non sei messo bene....; buona serata.
Mario
Re: Ma la nautica fa per me?
Inviato: 15 giu 2009, 06:18
da ilferto
tutto dipende da che velleita' hai.
piu' grande e' la barca e piu' costa sia in termini finanziari che di tempo per mantenerla a posto.
Se la vogia e' tanta ma il tempo e' poco devi trovare il compromesso che a mio parere e':
1-barca o gommone carrellabile che a parte l'investimento iniziale ti costa solo quando lo usi
2-noleggio
comunque sia la scelta sapi che entri in un girone dantesco dal quale non ne uscirai piu'

Re: Ma la nautica fa per me?
Inviato: 15 giu 2009, 11:47
da blanco21
Se abitassi in Florida ti direi di sì... ma così

non è facile avere l' ormeggio a 5 min da casa e non poterla usare MAI nel periodo migliore.
Fai una scelta estrema, compra una "Navetta" poppa tonda da 20m anni '70 e ci vai a vivere sù!

Re: Ma la nautica fa per me?
Inviato: 15 giu 2009, 12:14
da coma66
Purtroppo non fa per te, allo stato attuale.
Essere un patito di barche, possederne una e non poterla usare nei periodi naturalmente dedicati, è un violenza fisica psicologica ed economica che soffriresti.
Dai retta, risparmia i soldi e fatti un bel charter in qualche posto caldo nei periodi quando avrai tempo, ci guadagnerai in salute e serenità.
Oppure fai come dice il foumista prima di me, compra una navetta poppa tnda anni '70 e non ci pensi piu....
Benvenuto nalla spirale della nautica.
Re: Ma la nautica fa per me?
Inviato: 15 giu 2009, 12:20
da jacksia71
Grazie per i consigli.
Ci sono tanti noleggi in zona quindi penso che farò così: noleggerò un gommone qualche volta così avrò le idee più chiare. Tanto lo so che al cuore non si comanda.......
Re: Ma la nautica fa per me?
Inviato: 15 giu 2009, 13:46
da coma66
No, io mi riferivo ad un bel Charter come si deve, tipo Eolie, Malta, E località amene e lontane ma sopratutto calde, se hai il tempo libero ad Ottobre, fuori stagione non spendi nulla ed hai servizi accellenti.
Re: Ma la nautica fa per me?
Inviato: 15 giu 2009, 14:39
da arcwalter
Consiglio di comprarla in società con un altro che la utlizza nei mesi in cui non la usi, pertanto dividi in due tutte le spese.
saluti
Re: Ma la nautica fa per me?
Inviato: 15 giu 2009, 14:53
da jacksia71
Si certo avevo inteso, la mia risposta riguardava il fatto che in ogni caso preferisco adesso fare qualche uscita con piccole barche e fare esperienza.
Mi piacerebbe però approfondire l'argomento:non metto assolutamente in dubbio che le vostre risposte praticamente all'unanimità non lasciano dubbi però anche per altri utenti che possono avere una situazione simile alla mia mi domando:
io non credo che la totalità di possessori di una qualsiasi tipo di barca la usi per 60 giorni nel mese di luglio e agosto, tutti i fine settimana, settimana di Pasqua, ponti di maggio, feste di giugno e varie.Questo perchè:
1)Non tutti vivono sul mare.
2)Non tutti hanno voglia di partire il venerdì sera, fare code , usare la barca sabato e un po domenica, rifare code etc..(qualcuno nel forum parlava proprio di questo problema).
3)Non tutti sono fortunati possessori di cabinati dai 10 metri in su dove puoi veramente viverci, con un bagno e tutte le comodità...e fare vacanze in barca per diversi giorni.
Visto che non ho la fortuna di permettermi una barca da mezzo milione di euro, con un day cruiser siete certi che non potrei togliermi delle soddisfazioni giornaliere soprattutto (escludendo da novembre a gennaio e tempo permettendo)in periodi dove non c'è affollamento e problemi di posti e attracchi? ora ammazatemi

Re: Ma la nautica fa per me?
Inviato: 15 giu 2009, 15:05
da RM2605D
Perchè non pensi ad una barca a vela 8-10 mft. In 15 min la attrezzi, esci e ti fai qualche ora di bordi. Evitando luglio, agosto che sono i mesi più incasinati ti restano i periodi migliori in cui puoi godere il mare in tranquillità. Certe giornate di sole e vento d'inverno sono impagabili!
Io chiudo sempre la stagione a S.Stefano e la riapro all'Epifania! Se la barca è asciutta e con una buona cerata anche qualche bella mareggiata in gennaio è bella e non fà certo più freddo che andando a sciare!
Pensaci !!!

Re: Ma la nautica fa per me?
Inviato: 15 giu 2009, 16:30
da matias
Messo come sei, avrebbe senso solo se tu fossi un appassionato di pesca che la usa anche nei mesi poco caldi.
Re: Ma la nautica fa per me?
Inviato: 15 giu 2009, 21:26
da coma66
Dunque, il discorso dell'amico velista, non fa una grinza, devi solo capire se fa per te.
Tieni presente che con 40/50000 € compri una bella barca usata di 10/11 mt, con l quale puoi fare delle crocerin
e niente male e sono vivibilissime. io ho avuto un Comet 10.50 ed ho ottimi ricordi.
oppure, giusto ieri stavamo guardando un Abbate Primatist 31 in vendita e parlando con un mio amico groker, mi ha detto che la vende con garanzia 1 anno a 40000€, probabilmente trattando qualcosa si lima....
Come vedi, se non si vuol fare la dolce vita, ma un pò di sana vita marina di bordo, ci si riesce con cifre tutt'altro che esagerate.
Certo, quando entri nei porti non lasci la gente a bocca aperta e passi inosservato...ma chi se ne frega....
Re: Ma la nautica fa per me?
Inviato: 24 giu 2009, 14:31
da grande blu
Beh... se a maggio e ottobre sei veramente libero, in quei mesi in Toscana ci sono bellissime giornate e senza folla, Cmq. il cosniglio dell'affitto prima dell'acquisto è buono
Re: Ma la nautica fa per me?
Inviato: 02 lug 2009, 18:27
da RiccardoLT