Pagina 1 di 3
Chiedo consigli per il mio motoscafo.
Inviato: 04 giu 2009, 16:37
da michele19
Salve sono nuovissimo del forum.
Quindi non so dove vada esattamente questo topic.
In questi giorni ho deciso di risistemare completamente il motoscafo di mio padre, un natante di 4,70metri circa, con la punta squadrata e l'arga(non mi ricordo il modello) comprato nel 1978.
Mi rivolgo a voi perchè su internet ho cercato inutilmente la lista
dei requisiti e dell'equipaggiamento previsti per legge e prima di informarmi dalla guardia costiera o non so dove, ho pensato di rivolgermi ad un forum di appasionati come voi.
Vorrei inoltre sapere fino a che cilindrata si può utilizzare un motore senza avere la patente nautica,
un 25cavalli potrei usarlo attualmente?
Inoltre quanto cordame serve, se servono le ciambelle di salvataggio o solo i salvagenti... Inoltre non essendo in acqua da molto tempo sarebbe bene che riverniciassi la chiglia con una vernice anti-vegetazione?
Inoltre il motore è inutillizzato da anni e quindi devo vedere se conviene ripararlo.
Grazie di tutti i consigli che spero mi darete

Re: Chiedo consigli per il mio motoscafo.
Inviato: 04 giu 2009, 16:50
da Lorelay
Ciao Michele 19, innanzi tutto ben arrivato tra noi (ti consiglio di presentarti nell'apposita sezione NUOVI ARRIVATI così tutti ti possano conoscere), dunque da dove cominciamo??
Prima di tutto se ci posti una foto della tua barca abbiamo tutti un'idea di che cosa stiamo parlando, il punto se puoi utilizzare un 25cv senza patente la risposta è si ( fino a 40.8cv la patente non è necessaria), mentre per quanto riguarda la dotazione obbligatoria da tenere a bordo dipende da che tipo di navigazione vuoi fare se entro le tre miglia o entro le sei, comunque nel forum ci sono dei post esplicativi riguardanti questa materia. Per quanto "cordame" serve avere a bordo direi che per legge devi avere un'ancora con almeno 30mt di cima (meglio se ci sono anche 3 o 5 mt di catena tra l'ancora e la cima) serve una ciambella con relativa cima annessa e boetta luminosa e ovviamente tutte le dotazioni regolamentari che devi tenere a bordo. Per il discorso riveniciatura della chiglia meglio aspettare le foto

Re: Chiedo consigli per il mio motoscafo.
Inviato: 04 giu 2009, 17:42
da michele19
Grazie della risposta celere, a breve posterò le foto, diciamo che c'è molto da rifare

, ma lo scafo è solido, nonostante i suoi 31anni.
ovviamente tutte le dotazioni regolamentari che devi tenere a bordo.
e dove posso informarmi per vederle?
dove, invece posso informarmi sulle differenze della navigazione a 3 o a 6 miglia, e sulle differenze di equipaggiamento.
Bene allora se il 25cv posso portarlo, è una cosa buona.
Ora guardo quanta corda ho.
P.S ora mi presento

Re: Chiedo consigli per il mio motoscafo.
Inviato: 04 giu 2009, 18:24
da Simbor
Qui trovi molte info....
http://www.guardiacostiera.it/diporto/
Ricorda sempre che il tuo natante
NON è omologato CE.....
Quindi pensa e leggi le notizie, sempre in funzione di questo fatto (vi sono spesso molte differenze se il natante è CE oppure no)

Re: Chiedo consigli per il mio motoscafo.
Inviato: 04 giu 2009, 21:12
da coma66
Prioma di tutto, metti in moto il motore tenendo a bagno il ganbo in un secchio d'acqua o con le apposite cuffie per raffreddare il motore. Infatti il motore fuoribordo, una volta montato ed in uso, pesca l'acqua del mare, la usa per il raffreddamento e la ributta in mare. senza una vasca da cui pescare, il motore fonde e crea danni....
Dato per buono che il motore sia ok, io ti consiglio di acquistare una borsa kit di dotazioni di sicurezzza entro 12 mg. Fai attenzione che proprio quest'anno è cambiata la normativa sul mezzo di soccorso collettivo, quello che in gergo si chiama zatterta o autogonfiabile, quindi dovrai munirti anche di quella.
Tieni presente che tutte le dotazioni di bordo obbligatorie per legge, ed il necessario per navìgare in sicurezza, costano un tot di soldini, quindi verifica bene lo stato della barca e del motore, prima di spendere una cifra considerevole per le dotazioni di bordo.
Se puoi, cerca di sapere se il motore e stato rimessato prima del fermo d'uso, sarebbe gia gran cosa, poi posta qualche foto, cosi sapremo marca e modello e ti daremo maggiori indicazioni...
Ciao
Re: Chiedo consigli per il mio motoscafo.
Inviato: 04 giu 2009, 21:31
da Simbor
Massimo.......è un natante di 4.7 mt NON marcato CE.......
Come normativa, oltre le 6 mg non può comunque andare

Re: Chiedo consigli per il mio motoscafo.
Inviato: 04 giu 2009, 21:35
da coma66
non deve avere comunque un mezzo di salvataggio collettivo?
Re: Chiedo consigli per il mio motoscafo.
Inviato: 04 giu 2009, 22:05
da michele19
Simbor ha scritto:Ricorda sempre che il tuo natante
NON è omologato CE.....
Quindi pensa e leggi le notizie, sempre in funzione di questo fatto (vi sono spesso molte differenze se il natante è CE oppure no)

Grazie del sito, sto impazzendo negli incartamenti
Uhm per ora non ho capito molto delle differenze, ma a poco a poco spero di chiarirmi le idee.
*coma66 in effetti in un coso di 4 metri ettere una zattera che aperta è grande quasi quanto lo scafo mi pare pazzesco! spero non sia così...
domani posto le foto, oggi non ho avuto tempo
Grazie per il consiglio per il motore, domani vado a vederlo, spero non sia in condizioni troppo pietose...
P.S mi sa che dovrò spendere tanti dindini per questa barca... per fortuna siamo in 4 amici...

Re: Chiedo consigli per il mio motoscafo.
Inviato: 04 giu 2009, 22:11
da Simbor
coma66 ha scritto:non deve avere comunque un mezzo di salvataggio collettivo?
No.....
-salvagente anulare con cima galleggiante da 30mt
-giubbotti per ogni persona imbarcata (e vista la lunghezza barca, più di 4 NON può portarne, visto che NON è CE)
-boetta luminosa
- boette fumogene
-fuochi a mano rossi
-fuochi a paracadute
-fanali regolamentari
-clacson
-pompa o sessola
-estintore
il discorso zattere and company, comincia tutto oltre le 6 mg
Re: Chiedo consigli per il mio motoscafo.
Inviato: 04 giu 2009, 22:13
da Simbor
Poi come sappiamo, le dotazioni da tenere a bordo sono SEMPRE in funzione della navigazione effettivamente svolta, ovvero se lui non si allontana MAI oltre i 300mt dalla costa (anche se la vedo dura), le dotazioni da tenere a bordo sono davvero minime....
allego il file:
ds1pdf.pdf
Re: Chiedo consigli per il mio motoscafo.
Inviato: 04 giu 2009, 22:28
da coma66
Azz. hai ragione....

Re: Chiedo consigli per il mio motoscafo.
Inviato: 04 giu 2009, 22:34
da Simbor
coma66 ha scritto:Azz. hai ragione....

Hey Massi..... sia chiaro: io sono d'accordissimo con te nel dire che la sicurezza non è mai abbastanza......(leggi zattera e/o atollo)

Re: Chiedo consigli per il mio motoscafo.
Inviato: 05 giu 2009, 09:37
da Stefanino
prua squadrata? non che per caso sia un boston waller ?
Re: Chiedo consigli per il mio motoscafo.
Inviato: 05 giu 2009, 10:37
da Lorelay
Aspettiamo le foto per capire di che natante stiamo parlando; appena puoi postaci delle immagini

Re: Chiedo consigli per il mio motoscafo.
Inviato: 05 giu 2009, 15:09
da michele19
*
nooooo perchè segna link non consentito??? prima le ho postate con mi scrivera immagine troppo grande, 1024 pixel consentiti...
eccovi le fotooooooooooooooooooooooooo

una visione frontale del motoscafo.

visione laterale

da sotto

laterale d'insieme

particolare dei fili ai quali si collegava la plancia(smontata completamente)

targhetta

visione d'insieme da sopra, da dietro.
http://img134.--- link esterno non consentito ---.us/img134/5794/dscn2350i.jpg
particolare.

[/img]
Come vedete la barca è smontata e c'è solo lo scafo, un sedile e due legni laterali di cui uno è marcio e staccato.
la gomma paraurti è in un punto staccata.
-salvagente anulare con cima galleggiante da 30mt
-giubbotti per ogni persona imbarcata (e vista la lunghezza barca, più di 4 NON può portarne, visto che NON è CE)
-boetta luminosa
- boette fumogene
-fuochi a mano rossi
-fuochi a paracadute
-fanali regolamentari
-clacson

-pompa o sessola
-estintore
Matri quante coseeee. beh spero di portare più di 4 persone, ricordo che quando ero piccolo, saliva molta più gente...
Comunque ecco a voi le foto, analizzatele per favoree
