Pagina 1 di 3

fornello a gas: consiglio

Inviato: 03 giu 2009, 09:37
da quincey
Avendo acquistato il coverline per passarci ogni tanto qualche giorno fuori, mi sono reso conto (dopo! beata ignoranza) della necessità di un fornelletto a gas.
Quindi:
1) è possibile installarlo after market, come si dice?
2) quanto costerà?
3) quali modifiche sono necessarie?

Aggiungo che la barca ha un lavello sotto la seduta 2 posti di sinistra, sopra un gavoncino.
Secondo voi è possibile sistemarlo li per non modificare troppo la barca?

che ne dite di questo?
22993[1].jpg
grazie

(ps: mi sono spostato "da solo" il post dopo breve ricerca.... ma non è una "miglioria" questa?)


***post editato da Nico ** NON METTETE LINK ESTERNI!! ***

Re: fornello a gas: consiglio

Inviato: 03 giu 2009, 09:48
da Lorelay
Ciao, te lo sconsiglio vivamente per due fattori:
fattore 1 La base del fornello è molto piccola
fattore 2 L'altezze del bruciatore con su una caffettiera o pentola lo renderebbe estremamente instabile, alla minima onda avresti un disastro

Meglio modificare il piano ed installare una cucina a base rasa al piano con fermapentole :smt023
Ovviamente se c'è lo spazio

Re: fornello a gas: consiglio

Inviato: 03 giu 2009, 09:54
da quincey
Lorelay ha scritto:(...)Meglio modificare il piano ed installare una cucina a base rasa al piano con fermapentole :smt023
cioè?? (ricordate? beata ignoranza!)
Lorelay ha scritto:Ovviamente se c'è lo spazio
spero di postare foto e misure in tardo pom

grazie

Re: fornello a gas: consiglio

Inviato: 03 giu 2009, 11:04
da Robert
Quoto Lorelay quel fornello non va assolutamente bene devi prendere un fornello che sia basso li trovi su Nautimarket.it con la bombola separata che ti puoi mettere in qualche gavone con un paio di metri di tubo arrivi dove vuoi una buona valvola di sicurezza e via ;)

Re: fornello a gas: consiglio

Inviato: 03 giu 2009, 11:56
da quincey
di uno cosi che mi dite?
fornello 2.JPG
potrebbe funzionare?? :smt017 e le bombolette poi dove le trovo??' :smt017 :smt017 :smt017

Re: fornello a gas: consiglio

Inviato: 03 giu 2009, 11:57
da quincey
Lorelay ha scritto: una cucina a base rasa al piano con fermapentole
cosi?
piano cott.jpg

Re: fornello a gas: consiglio

Inviato: 03 giu 2009, 12:28
da magoo
quincey ha scritto:di uno cosi che mi dite?
fornello 2.JPG
potrebbe funzionare?? :smt017 e le bombolette poi dove le trovo??' :smt017 :smt017 :smt017
Io ho la cucina in cabina, ma ho comprato un fornelletto portatile identico per cucinare fuori le eventuali bistecche e qualsiasi cosa che può dare forti odori.
Le bombolette di ricambio le trovi tranquillamente anche dal ferramenta, io ne tengo sempre qualcuna di scorta.
Ciao

Re: fornello a gas: consiglio

Inviato: 03 giu 2009, 12:35
da oldjhon
quincey ha scritto:
Lorelay ha scritto: una cucina a base rasa al piano con fermapentole
cosi?
piano cott.jpg
Anch'io ne ho uno così della camping gas, funziona abbastanza bene. Old

Re: fornello a gas: consiglio

Inviato: 03 giu 2009, 12:36
da oldjhon
quincey ha scritto:di uno cosi che mi dite?
fornello 2.JPG
potrebbe funzionare?? :smt017 e le bombolette poi dove le trovo??' :smt017 :smt017 :smt017
Opsss intendevo questo qui

Re: fornello a gas: consiglio

Inviato: 03 giu 2009, 12:55
da coma66
quincey ha scritto:
Lorelay ha scritto: una cucina a base rasa al piano con fermapentole
cosi?
piano cott.jpg

Questo è assolutamente consigliabile, almeno ah due fornelli e se vuoi fare due spaghi aglio oglio e peperoncino, ce li fai.
Con l'altro, puoi farci il caffè...

Re: fornello a gas: consiglio

Inviato: 03 giu 2009, 13:19
da quincey
coma66 ha scritto:
quincey ha scritto:
Lorelay ha scritto: una cucina a base rasa al piano con fermapentole
cosi?
piano cott.jpg

Questo è assolutamente consigliabile, almeno ah due fornelli e se vuoi fare due spaghi aglio oglio e peperoncino, ce li fai.
Con l'altro, puoi farci il caffè...

eeehhhhhmmmmmmmmmmmm :smt017 :smt017
magoo ci cucina le bistecche ...???... :Ola

tenete anche conto della notevole differenza di prezzo: nel caso di un fornello a valigetta circa 25€ con 1 bomboletta e nessuna modifica alla barca, nel caso di un piano cottura con lavello circa 200€ + i costi di installazione + il gas (che non so quale possa essere)

Re: fornello a gas: consiglio

Inviato: 03 giu 2009, 14:38
da Lorelay
Caro quincey, a questo punto a te la scelta, certo che una attrezzatura installata fissa sul suo piano ti darebbe dei vantaggi in più tipo il dover stivare tutte le volte la valigetta (togliere i cuscini, aprire il gavone, se ti va male far spostare la gente seduta, richiudere il gavone, rimettere i cuscini il tutto per due volte moltiplicato n volte che lo userai) e poi sai meglio di me che stivare un'apparecchiatura delicata in un gavone soggetto a botte e spostamenti dovuto a virate ecc. va anche protetta.
Io se fossi in te e avessi la possibilità dello spazio senza ombra di dubbio opterei per una installazione fissa :smt023 Stiamo parlando comunque di una spesa di poche centinaia di euri
(ovviamente questa è una mio oppinione)

Re: fornello a gas: consiglio

Inviato: 03 giu 2009, 16:51
da Robert
Riquoto Giuliano :smt023 Meno roba ballerina hai sulla barca e' meglio e' poi quando fai un lavoro definitivo lo fai una volta e non lo tocchi piu' ;)

Re: fornello a gas: consiglio

Inviato: 12 apr 2010, 15:51
da ducatoner
riesumo :morto questo 3D senza creare un'altro perchè mi sembrava quello adatto al mio problemino ..... :smt017
allora veniamo al dunque, ho il fornelletto fisso ad un fuoco in cabina e fin qui tutto bene ma la bombola del gas è prevista in un gavone del letto di prua.... :smt017 vi sembra normale ? io so che deve essere posizionata all'esterno, vorrei sapere quanti di voi hanno la bombola del gas all'interno, se ce ne fosse qualcuno :smt039

Re: fornello a gas: consiglio

Inviato: 12 apr 2010, 15:56
da RiccardoLT
Io la sposterei subito all'esterno, chiedendo lumi al cantiere...