Pagina 1 di 1

quanto ci costa la nostra passione??

Inviato: 16 mag 2009, 09:16
da GasGuzzler
prendendo spunto da questa interessante discussione: forum/viewtopic.php?f=2&t=4234
mi chiedevo quanto ci costa, effettivamente la nostra bella e sana passione....

posto che ognuno è liberissimo, ovviamente, di postare o meno nel 3d e far sapere le proprie spese, sarebbe interessante stilare una "classifica" dei vari costi anche in funzione della posizione geografica, e delle dimensioni delle unità prese in considerazione....

questi sono i miei, orientativamente, annuali:

imbarcazione a motore di mt 11,50 x 3,80

spese "morte"...

posto barca annuale con luce ed acqua a forfait: 3.100 euro
alaggio e varo + lavaggio, una volta l'anno per lavori carena: 580euro
antivegetativa 12kg circa: non l'ho ancora presa ma saremo sui 350euro
assicurazione RC 140 euro + 40 euro per il 2cv del tender
certificato di sicurezza ogni 5 anni 500euro, quindi: 100 all'anno
revisione zattera 400 ogni due anni, quindi: 200 all'anno
manutenzione legni (faccio da me): un centone di materiale vario
tagliandi motori (faccio io): 200 euro

spese "vive

carburante: calcolando più o meno 100 ore l'anno (che nemmeno le faccio), saremo sui 1.000 - 1.500 euro l'anno

totale: diciamo sui 6.500 euro l'anno...


non mi viene in mente altro, per ora, e non ho considerato eventuali spese straordinarie (l'anno scorso ad esempio ho messo nuovo GPS + Radar, mi appresto a sostituire completamente tutti gli scambiatori, a revisionare il generatore, le valvole acqua mare, ecc ecc...)

e voi?? siete più o meno su queste cifre, o parecchio distanti (in + ed in -)??

Re: quanto ci costa la nostra passione??

Inviato: 16 mag 2009, 09:20
da coma66
Si se consideri una lucidatina, varie ed eventuali, un 12 mt. costa c.ca 10000€ all'anno.
Però io consumo piu di te ed è calcolato.

Re: quanto ci costa la nostra passione??

Inviato: 16 mag 2009, 09:42
da slighting
Perchè infierire? :cry:

Re: quanto ci costa la nostra passione??

Inviato: 16 mag 2009, 09:59
da Openboat
Io invece dico che per barche un poì datate i costi variano da zona a zona......pero' se faccio una media di tutto quello che ho fatto e speso in diversi anni sulla mia,viene fuori una media di 13/14.000 Euro all'anno.....Addirittura l'anno scorso sono arrivato fino in Grecia,fra andare tornare e girettini vari mi ha ciulato 9.000 euro di nafta :Ola :Ola :Ola :smt013 :smt013 :smt013
Ma perche' questi discorsi pesanti li fate di mattina????? :smt039

Re: quanto ci costa la nostra passione??

Inviato: 16 mag 2009, 11:37
da GasGuzzler
openboat ha scritto:Ma perche' questi discorsi pesanti li fate di mattina????? :smt039
:smt082 :smt082 :smt082

Re: quanto ci costa la nostra passione??

Inviato: 16 mag 2009, 11:38
da Simbor
Io, a parte il posto barca e la benzina, non spendo niente :cool: :cool: :cool: :cool:

Re: quanto ci costa la nostra passione??

Inviato: 16 mag 2009, 11:43
da Regal
Simbor ha scritto:Io, a parte il posto barca e la benzina, non spendo niente :cool: :cool: :cool: :cool:
Il posto barca non lo paghi? :smt083
Oltre alla benzina devi contare le tonnelate di olio da miscela che consumi :smt044


Perchp avete iniziato il post classico che mette in depressione chi possiede una barca??? :muro :smt075

Re: quanto ci costa la nostra passione??

Inviato: 16 mag 2009, 11:47
da Simbor
Nico ha scritto:
Simbor ha scritto:Io, a parte il posto barca e la benzina, non spendo niente :cool: :cool: :cool: :cool:
Il posto barca non lo paghi? :smt083
Oltre alla benzina devi contare le tonnelate di olio da miscela che consumi :smt044
Infatti ho scritto: a parte il posto barca e la benzina.......... :cool:

Olio ???? quale olio ????

non saranno di certo 40 euro d'olio all'anno che mi rovinano ;)
Ti ricordo che io non vado con oli da 50 euro a gallone come gli Evinrude :sarc :sarc

Re: quanto ci costa la nostra passione??

Inviato: 16 mag 2009, 11:48
da Regal
Simbor ha scritto: .... Ti ricordo che io non vado con oli da 50 euro a gallone come gli Evinrude :sarc :sarc
Ah dimenticavo che usi l'olio di semi di girasole..... :sarc

Re: quanto ci costa la nostra passione??

Inviato: 16 mag 2009, 11:57
da Simbor
Nico ha scritto:
Ah dimenticavo che usi l'olio di semi di girasole..... :sarc

bhe... insomma....diciamo che è ottimo, ma non l'ho pagato come lo "vendono" :cool:
600_OUTBOARD_2T_1L.pdf

Re: quanto ci costa la nostra passione??

Inviato: 16 mag 2009, 12:03
da Robert
Nico ha scritto:
Simbor ha scritto:Io, a parte il posto barca e la benzina, non spendo niente :cool: :cool: :cool: :cool:
Il posto barca non lo paghi? :smt083
Oltre alla benzina devi contare le tonnelate di olio da miscela che consumi :smt044


Perchp avete iniziato il post classico che mette in depressione chi possiede una barca??? :muro :smt075

Appunto!!!!
L'unica piccola lacuna che possiedono le barche e' proprio i costi tra gestione e benzina per non parlare poi del posto barca e del trasposrto anche su carrello che ha me costa il doppio esatto in nave :muro
Be' guardiamo il lato positivo di quando si naviga :smt023 :smt023 :smt023 :smt023 Non ce' prezzo!!!!! :smt023 :smt023

Re: quanto ci costa la nostra passione??

Inviato: 18 mag 2009, 14:46
da fantoma
Gobbi 6m motore 66cv:

1300 /annui posto barca e associatività
Gruista: 0 (è mio cugino)
Alaggio: 1 euro /giorno (in media, 20 euro)
Spese varie manutenzione: < 500 euro/annuo - a parte il 2008 che ho speso 1000 euro solo per il tendalino (vecchissimo) sbrecciato dalla bora...
Benzina (*): diciamo una media di 20 ore/annue a 15l/ora con la benzina agevolata, circa 300 euro
Olio: solitamente una tanica suffice, 40 euro/annui
Assicurazione: 70 euro/annui

Totale: 2300 euro circa

Poi ci sarebbe da aggiungere la sopravvivenza: merende, pranzi, le cene a fine giornata con gli amici, la bottiglia per il varo stagionale...

(*) L'uso principale della barca è recarsi quel poco lontano che basta a stare in pace, per cui poche ore di moto ma tante di goduria.

ciao
d

Re: quanto ci costa la nostra passione??

Inviato: 18 mag 2009, 23:33
da Franz84
fantoma ha scritto:Gobbi 6m motore 66cv:

1300 /annui posto barca e associatività
Gruista: 0 (è mio cugino)
Alaggio: 1 euro /giorno (in media, 20 euro)
Spese varie manutenzione: < 500 euro/annuo - a parte il 2008 che ho speso 1000 euro solo per il tendalino (vecchissimo) sbrecciato dalla bora...
Benzina (*): diciamo una media di 20 ore/annue a 15l/ora con la benzina agevolata, circa 300 euro
Olio: solitamente una tanica suffice, 40 euro/annui
Assicurazione: 70 euro/annui

Totale: 2300 euro circa

Poi ci sarebbe da aggiungere la sopravvivenza: merende, pranzi, le cene a fine giornata con gli amici, la bottiglia per il varo stagionale...

(*) L'uso principale della barca è recarsi quel poco lontano che basta a stare in pace, per cui poche ore di moto ma tante di goduria.

ciao
d
Gobbi 6 metri,motore 85 cv

Gruista: 50 euro
Alaggio:1 euro al giorno,30 in un mese che stà in secco
90 euro annui posto barca
Spese manutenzione:circa 400 euro tra motore(tagliando annuale) e vernici(faccio io)
Benzina e olio:considerando una media di 25 litri/ora di consumo,30 ore di moto annuali....facciamo 400 euro....
Totale 1000 euro circa annui

Per Fantoma: TE SA SI!!!! :inchino