I natanti possono navigare oltre le 12 Miglia
Inviato: 01 mag 2009, 07:35
idem..... perchè???Simbor ha scritto:Nico ha scritto:Sappiamo già che non possono navigare oltre le 12 Miglia.......![]()
![]()
![]()
![]()
e perchè ???




Il social forum della nautica italiana | ASSOCIAZIONE PASSIONE NAUTICA
https://www.passionenautica.it/
idem..... perchè???Simbor ha scritto:Nico ha scritto:Sappiamo già che non possono navigare oltre le 12 Miglia.......![]()
![]()
![]()
![]()
e perchè ???
I natanti in quanto tali,non sono autorizzati ad oltrepassare le fatidiche 12 MN ed entrare in acque internazionali,inquanto per poterlo fare e' necessario l'identificazione mediante immatricolazione,(a quel punto non si parla piu' di natante bensi' d'imbarcazione dove oltre ad avere il numero d'immatricolazione,gli viene assegnato un nominativo internazionale per poterlo identificare immediatamente.Gemini 750 ha scritto:I natanti posono navigare oltre le 12mg: eccome se possono!
Tutto quello che dici Simone lo condivido....Simbor ha scritto:Non è corretto Giuseppe....
i limiti dati dalle omologazioni CEE, non prescrivono la distanza dalla costa, bensì solo lo stato del mare....
Che non si possa andare in acque internazionali OK, non potendo dimostrare con certezza la nazionalità del natante, ma questo è un altro discorso....
In Italia, la nostra linea costiera ha spesso notevoli distanze dalla costa....e guarda caso, le acque internazionali cominciano a 12mg da detta linea costiera....
Ti faccio un esempio lampante: golfo di Taranto....
tu potresti essere tranquillamente a 40mg dalla costa ma essere ancora in acque territoriali italiane![]()
Ovviamente per poter fare quel tipo di navigazione, necessiti di:
-natante omologato CEE
-condimeteo nei limiti previsti dalle condimeteo
-patente oltre le 12mg
-dotazioni di bordo adeguate per la navigazione che si svolge....
la carta:
Negativo.openboat ha scritto: Sino ad oggi questa e' la legge.
Giuseppe
Non serve. In questo forum sono già rappresentateopenboat ha scritto: Se non mi credi , puoi consultare oltre che sul sito,anche in qualsiasi capitaneria,Circomare,o delegazione di Spiaggia.
Qui si stava parlando di natanti CE. Per quanto attiene, invece, i NON CE gli stessi non possono addirittura andare oltre le 6 miglia a meno che nel certificato di omologazione del prototipo rilasciato dal RINA non avessere l'omologazione entro 50 miglia nel Mediterraneo. In quest'ultimo caso, se non iscritte ai registri, possono andare max a 12 miglia.coma66 ha scritto:Eh si, la legge parla chiaro di 12mg dalla costa, significa che per essere in regola un natante non omologato deve essere in una zona di mare che abbia a meno di 12 mg...