Saver Manta 21 Fischer consiglio (nn mi menate :-) )
Inviato: 18 mar 2009, 21:28
In attesa di una risposta per l'imbarcazione saver 5.5 cabin fish (nn sò se andrà in porto visto che gli ho detto al max che posso dargli 12500 euro) spulciando su internet ho trovato un annuncio interessante:
Saver Manta 21 Fischer
Saver Manta 21 fischer anno 95 lunghezza omologazione mt 6.00 larghezza mt 2.50 serbatoio benzina 200 lt
Motore principale Johnson 130 hp 2 tempi anno 95
Motore ausiliario tohatsu 6 hp 2 tempi
Carrello stradale Pima tb 2000 bi asse anno 97
Gps cartografico Geonav 6 plus
Ecoscandaglio Furuno LS 4100
Cb fisso midland alan 68s
Whf fisso midland Neptune
Radio am/fm sony
Zattera Arimar oceanic contenitore morbido (appena revisionata)
dotazioni complete entro le 50 miglia
Imbarcazione ideale x la pesca disponibile QUALSIASI prova barca ancora in acqua
Prezzo 12000€
Considerando che il carrello da 20 q nn posso trasportarlo,ne dovrei comperare uno nuovo,secondo voi il prezzo è giusto o è da trattare?Altra domanda anche più importante,visto che la barca è più vecchia del 1998 e quindi nn dispone di omologazione ce,quali documenti mi deve fornire per far si che la barca possa navigare almeno entro le 12 miglia?Lui dice che la barca è autorizzata a navigare nell'adriatico addirittura oltre le 12 miglia è possibile?Cosa bisogna controllare in modo particolare per nn prendere una sola?
saluti Giulio
Saver Manta 21 Fischer
Saver Manta 21 fischer anno 95 lunghezza omologazione mt 6.00 larghezza mt 2.50 serbatoio benzina 200 lt
Motore principale Johnson 130 hp 2 tempi anno 95
Motore ausiliario tohatsu 6 hp 2 tempi
Carrello stradale Pima tb 2000 bi asse anno 97
Gps cartografico Geonav 6 plus
Ecoscandaglio Furuno LS 4100
Cb fisso midland alan 68s
Whf fisso midland Neptune
Radio am/fm sony
Zattera Arimar oceanic contenitore morbido (appena revisionata)
dotazioni complete entro le 50 miglia
Imbarcazione ideale x la pesca disponibile QUALSIASI prova barca ancora in acqua
Prezzo 12000€
Considerando che il carrello da 20 q nn posso trasportarlo,ne dovrei comperare uno nuovo,secondo voi il prezzo è giusto o è da trattare?Altra domanda anche più importante,visto che la barca è più vecchia del 1998 e quindi nn dispone di omologazione ce,quali documenti mi deve fornire per far si che la barca possa navigare almeno entro le 12 miglia?Lui dice che la barca è autorizzata a navigare nell'adriatico addirittura oltre le 12 miglia è possibile?Cosa bisogna controllare in modo particolare per nn prendere una sola?
saluti Giulio