Pagina 1 di 3
AIUTO acqua nella sentina di una RIO 45o Cross!!!!!
Inviato: 05 mar 2009, 16:58
da claudiopoggioni
Ciao a tutti,
Avrei bisogno di un consiglio fondamentale, che speo di trovare qui!!!!
Ho acquistato 1 anno fa una barchetta rio 450 cross, in condizioni abbastanza disastrose.
Lavorandoci sopra ho risistemato molte cose, compresa verniciatura ecc, ma rimane un grandissimo problema:
LA BARCA RIMANE MOLTO RIBASSATA SUL PIANO DELL'ACQUA, TANTO CHE I DUE FORI LATERALI DI SCARICO RIMANGONO SOTTO IL LIVELLO DEL'ACQUA ANCHE SENZA NESSUNO DENTRO, E PERTANTO SONO COSTRETTO A TENERLI COSTANTEMENTE TAPPATI!!!!
Ho sospettato che verosimilmente sia presente un ristagno cospiquo di acqua a livello della sentina, ma come faccio a toglierlo?
devo probabilmente fare un foro per accedervi, ma dove?
Inoltre ho paura che la sentina stessa potrebbe essere ripienata da schiuma di poliuretano, in tal caso sarebbe inutile bucare la barca... Non sono riuscito, in un anno, a trovare nesuno che mi sapesse dare un consiglio....
Se qualcuno ha presente la barca e mi può dare un consiglio sarei estremamente grato...
Grazie mille!!!
Claudio
Re: AIUTO acqua nella sentina di una RIO 45o Cross!!!!!
Inviato: 05 mar 2009, 17:47
da Robert
Dubito che il Rio 450 sia nato autovuotante quindi con molta probabilita' i due ombrinali laterali saranno stati fatti sicuramente in un secondo tempo ovviamente non calcolando l'immersione della barca stessa alche' se vorresti farla autovuotante dovresti alzare tutto il pavimento e ha sua volta alzare i fori laterali ma non credo che ti convenga in quanto e' un lavoraccio IMHO (a mio modesto parere) ti conviene lasciare i tappi e quando e' ferma coprirla

per quanto riguarda la sentina le rio hanno tutte nella carena l'espanso poliuretano che le rende inaffondabili ma puoi provare e poi applicare un pozzetto d'ispezione

Re: AIUTO acqua nella sentina di una RIO 45o Cross!!!!!
Inviato: 05 mar 2009, 18:41
da claudiopoggioni
In raà la barca sarebbeautosvuotante in origine. Il problema è che la barca rimane ribassata sull'acqua, abbodantemente sopra il livello dell'antivegetativa. Inoltre pende anche da una parte. Io ho attriuito tutto al fatt che ci potrebbe essere acqua dentro, però se c'è la schiuma sicuramente... Casomai il pozzetto di ispezion dove lo potrei installare? Grazie mille!!!
Re: AIUTO acqua nella sentina di una RIO 45o Cross!!!!!
Inviato: 05 mar 2009, 18:59
da Lorelay
Scusami, ma perchè non fai un foro sullo specchio di poppa, metti la barca sull'invaso con la prua alzata, fai un foro con una fresa a tazza del diametro uguale ai tappi che vendono e vedi se esce acqua, poi tappi il tutto con tappo e silicone

Re: AIUTO acqua nella sentina di una RIO 45o Cross!!!!!
Inviato: 05 mar 2009, 19:16
da Robert
La barca e' questa giusto?? sI dovrebbe essere autovuotante mi sbagliavo

Puoi provare come ha detto Lorelay con due fori e poi tappi il tutto com sicuramente hai dell'acqua dentro perche' gli ombrinali mi sembrano abbastanza alti confronto alla linea di galleggiamento

Re: AIUTO acqua nella sentina di una RIO 45o Cross!!!!!
Inviato: 05 mar 2009, 19:25
da Lorelay
Scusa ma dai sedili di poppa non accedi al fondo interno dello scafo o c'è una controstampata ?? Per vedere se la schiuma è zuppa d'acqua puoi eventualmente fare un foro nella controstampata senza forare lo scafo, poi sigilli il tutto

Re: AIUTO acqua nella sentina di una RIO 45o Cross!!!!!
Inviato: 05 mar 2009, 19:39
da Regal
Stai attento ai consigli di Lorelay, lui con i buchi e i fori a tazza ci va a nozze........

Re: AIUTO acqua nella sentina di una RIO 45o Cross!!!!!
Inviato: 05 mar 2009, 20:02
da Lorelay
Re: AIUTO acqua nella sentina di una RIO 45o Cross!!!!!
Inviato: 05 mar 2009, 21:19
da Robert
Re: AIUTO acqua nella sentina di una RIO 45o Cross!!!!!
Inviato: 05 mar 2009, 22:37
da Don Diego
[*]
A proposito di accessori.......Roberto, il clima l'hai installato sulla barca???

Re: AIUTO acqua nella sentina di una RIO 45o Cross!!!!!
Inviato: 05 mar 2009, 22:49
da Robert
Re: AIUTO acqua nella sentina di una RIO 45o Cross!!!!!
Inviato: 05 mar 2009, 22:53
da Don Diego
claudiopoggioni ha scritto:Ciao a tutti,
Avrei bisogno di un consiglio fondamentale, che speo di trovare qui!!!!
Ho acquistato 1 anno fa una barchetta rio 450 cross, in condizioni abbastanza disastrose.
Lavorandoci sopra ho risistemato molte cose, compresa verniciatura ecc, ma rimane un grandissimo problema:
LA BARCA RIMANE MOLTO RIBASSATA SUL PIANO DELL'ACQUA, TANTO CHE I DUE FORI LATERALI DI SCARICO RIMANGONO SOTTO IL LIVELLO DEL'ACQUA ANCHE SENZA NESSUNO DENTRO, E PERTANTO SONO COSTRETTO A TENERLI COSTANTEMENTE TAPPATI!!!!
Ho sospettato che verosimilmente sia presente un ristagno cospiquo di acqua a livello della sentina, ma come faccio a toglierlo?
devo probabilmente fare un foro per accedervi, ma dove?
Inoltre ho paura che la sentina stessa potrebbe essere ripienata da schiuma di poliuretano, in tal caso sarebbe inutile bucare la barca... Non sono riuscito, in un anno, a trovare nesuno che mi sapesse dare un consiglio....
Se qualcuno ha presente la barca e mi può dare un consiglio sarei estremamente grato...
Grazie mille!!!
Claudio
[*]
Secondo me c'è poco da fare, tempo fa avevo una Ocean Tim 550 che aveva pressapoco lo stesso problema, sebbene quando era scarica, gli ombrinali riuscivano a rimanere al di sopra del livello dell'acqua. Quando caricavo dietro ero costretto a tapparli. L'unica soluzione è disfarsi al più presto in quanto è il progetto che è completamente sbagliato. Tanto è vero che nel mio caso la Sessa, dopo pochi anni l'ha sostituita con un'altro modello con la stessa carena ma, con il pozzetto più alto.

Re: AIUTO acqua nella sentina di una RIO 45o Cross!!!!!
Inviato: 05 mar 2009, 23:10
da Don Diego
Re: AIUTO acqua nella sentina di una RIO 45o Cross!!!!!
Inviato: 05 mar 2009, 23:35
da Lorelay
ESATTO

Ti posto alcune foto di lavoretti che feci sulla mia Ocen 650 della Sessa
Lorelaj 37.jpg
Lorelaj 51.jpg
Lorelaj 55.jpg
Lorelaj 66.jpg
Lorelaj 69.jpg
Che te ne pare ???
Re: AIUTO acqua nella sentina di una RIO 45o Cross!!!!!
Inviato: 06 mar 2009, 07:39
da Robert