Pagina 1 di 3

Costi vari per gestire barche

Inviato: 06 feb 2009, 13:45
da Openboat
Ciao
Aggiungerei oltre le cifre dette da nicolo' (naturalmente x barca nuova)almeno Euro 2500 l'anno per lavaggio e antivegetativa :diavolo :diavolo :diavolo in altre marine (giustamente come dice Nicolo') si parla di euro 6000+iva,e soprattutto non ti permettono di farti da solo i lavori di carena........e aggiungo che ci sono marine che sono ancora + care,forse anche il doppio,documenti e fatture alla mano,e non parlo di Sardegna,o Costa Azzurra :smt018 :smt018
Aime' poveri noi APPASSIONATI :help :help :help

Re: Mira 37

Inviato: 06 feb 2009, 14:24
da polmark1
PORCA MISERIA!!!UNO MINIMO MININO DEVE PREVENTIVARE DI SPENDERE QUASI 20 MILA euro L'ANNO PER MANTENERE E USARE UNA BARCA DI 12 METRI!!!STI CAZZI!!! :Ola :Ola :Ola ....CONTINUO A SOGNARE

Re: Mira 37

Inviato: 06 feb 2009, 14:45
da andi
polmark1 ha scritto:PORCA MISERIA!!!UNO MINIMO MININO DEVE PREVENTIVARE DI SPENDERE QUASI 20 MILA euro L'ANNO PER MANTENERE E USARE UNA BARCA DI 12 METRI!!!STI CAZZI!!! :Ola :Ola :Ola ....CONTINUO A SOGNARE
Se la tieni in Adriatico un po' meno, però c'è sempre qualche spesa annuale aggiuntiva, soprattutto se la barca non è nuovissima.

Re: Mira 37

Inviato: 06 feb 2009, 14:58
da Openboat
Ciao polmark1
Be' e' anche vero che ci sono marine che spendi ancora meno di 3900 euro.....Dipende dove la tieni.Loro considerano tutto:specchi di poppa ,pulpiti,battagliole,e delfiniere,insomma tutto quello che fa' ingombro.Ci sono barche che sul libretto sono 11,95 poi. in realta' sono 13,5 e di conseguenza pagano tariffe per mt 14.
Diffidare comunque da quelle marine che non pubblicano le tariffe :smt017 :smt017
Conosco amici (appassionati)pensionati zona Tirreno che hanno deciso causa budget di portare il loro vecchio trawler nella bassa Dalmazia,pur di non rinunciare alla loro vera passione. :smt093 :smt093 :smt093
Ciao

Re: Mira 37

Inviato: 06 feb 2009, 15:05
da Openboat
Se la tieni in Adriatico un po' meno, però c'è sempre qualche spesa annuale aggiuntiva, soprattutto se la barca non è nuovissima.andi
Appassionato


Giusto,caro Andi....
Infatti a fine marzo la mia batana la porto ad Albarella,risparmio un bel po' ad Baioc.Mangero' sicuramente molte zanzare!!!Ma non ti dico cosa risparmio.
E aggiungo in 2,5 ore sono in Istria,anziche mettercene quasi 6 da dove ero!! :smt023

Re: Costi vari per gestire barche

Inviato: 06 feb 2009, 18:23
da Robert
Concordo con openboat nel Tirreno e specialmente nel mar ligure le cifre prendono dimensioni molto piu' alte ti basti pensare che 6000 euri in Liguria ti bastano per una barca come la mia 7,50M a seconda dei porticcioli es ha marina di varazze non ti bastano nemmeno :smt013 in certi casi amici che non riescono ad entrare in varie societa' gia' al colmo su 11MT pagano anche piu' di 9000euri l'anno :smt013 ed e' difficile trovare i posti anche ha quelle cifre ora che hanno fatto marina di Ge Aeroporto son quasi tutti posti dai 20M in poi per i 7 M fino ai 12 mi sembra che siano una trentina i rimanenti 300 e ora non ricordo quanti vai ha vedere nel sito sono tutti oltre :smt013 riguardo alla manutenzione no comment :muro :muro
Che ci vuoi fare......per la passione questo e altro :smt023

Re: Costi vari per gestire barche

Inviato: 06 feb 2009, 20:02
da Openboat
Poi caro Robert,quello che mi fa scoppiare la testa e' che quando ero intenzionato a comprare il posto,in realta' acquistavo un servizio portuale per 50 anni non la proprieta' (e' del Demanio!!)Quindi se la societa' che ti vende il servizio fallisce
immaginati le conseguenze :muro :muro :muro Poi dulcis in fundo dovevo sempre pagare euro 2000+iva l'anno per spese condominiali.W W W LA REPUBLICA DELLE BANANE :smt038 :smt038 :smt038
Giuseppe

Re: Costi vari per gestire barche

Inviato: 06 feb 2009, 21:17
da Zukabamba
openboat ha scritto:Ciao
Aggiungerei oltre le cifre dette da nicolo' (naturalmente x barca nuova)almeno Euro 2500 l'anno per lavaggio e antivegetativa :diavolo :diavolo :diavolo in altre marine (giustamente come dice Nicolo') si parla di euro 6000+iva,e soprattutto non ti permettono di farti da solo i lavori di carena........e aggiungo che ci sono marine che sono ancora + care,forse anche il doppio,documenti e fatture alla mano,e non parlo di Sardegna,o Costa Azzurra :smt018 :smt018
Aime' poveri noi APPASSIONATI :help :help :help
eeeeh???? Ragazzi, ve la faccio io a regola d'arte per moooolto meno di 2500 euro!!
Io me la faccio sempre da me (e da quando me la faccio io la carena, guarda caso mi dura tre anni senza problemi!)...
E vi garantisco che con prodotti di primissima qualità non spendo tutti quei soldi!!
L'ho fatta questo settembre, e ho speso 300 euro di vernici, 10 euro di dischi per la levigatrice, 10 euro di rulli, e 200 di gru.
Se avete la barca in zona di Venezia ve la faccio io, materiali inclusi. Almeno mi ci pago gli studi!
Buon Vento!
Claudio

Re: Costi vari per gestire barche

Inviato: 06 feb 2009, 21:51
da Openboat
EEEHHHH!!! Claudio, forse non hai letto tutti i post :smt018 :smt018
Anch'io quando ho tempo faccio carena da solo e spendo proprio quello che tu dici. :smt038 :smt038
Ma in certe Marine (senza fare nomi) quando fai alare la barca non ti permettono assolutamente di farti la carena da solo.
Se poi vai ad alare nella gru di un porto....dovrai anche stare di guardia la notte,perche' ti non ti sparisca la roba,e spesso ti dicono di fare tutto in 24 ore perche' c'e' la fila.Non conosco Venezia da quel punto di vista,ma qualcuno mi ha detto che anche li non si regala niente,a meno che tu sei proprietario di un cantiere o un carissimo amico del proprietario.......
Io non ho queste fortune :smt009 :smt009 :smt009
Giuseppe

Re: Costi vari per gestire barche

Inviato: 06 feb 2009, 23:09
da Maurizio
Ma allora posso ritenermi fortunato :smt038 :smt038
E io che pensavo che la Liguria fosse una delle regioni più care per quanto riguarda i posti barca... a sentire questi prezzi mi devo ricredere!!
Anche dove sono io la carena purtroppo non me la fanno più fare ormai da qualche anno, prima avevo una carena che sembrava un tavolo da biliardo mentre ora un'idropulitura due mani di antivegetativa (quando va bene) e... camminare!
Lascio a voi immaginare le condizioni della mia povera carena :cryi :cryi :muro :muro :smt039 :smt039

Re: Costi vari per gestire barche

Inviato: 06 feb 2009, 23:56
da Openboat
Ciao Maurizio
Ma perbaccolina non mi risulta che in Liguria i prezzi dei posti barca sono modici :smt018 :smt018 :smt018
A meno che tu non abbia un posto tramite enti morali come Lega Navale o fondazioni varie,solo in quel caso non costerebbe poi molto.anch'io sono in lista d'attesa,ma sono solo 167° in graduatoria.....Forse mio nipote potra' avere questo onore :smt044
Ma se sei in un marina privato....... :azz fra posto barca,posto auto,condomini vari ,acqua,luce,ed aumenti annuali soliti :diavolo :diavolo :diavolo vedrai che chiuderai alla svelta il libro:ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE :smt044
E adesso buonanotte a tutti :smt015 :smt015 :smt015 :smt015

Re: Costi vari per gestire barche

Inviato: 07 feb 2009, 00:30
da fantoma
perbacco... e io che mi lamentavo degli aumenti del 20% che mi hanno portato col 2009 a 1300 euro/annui per la 6 metri più 70 euro di gru (35 su +35 giù) e 1 euro al giorno per il rimessaggio in terra!

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

ciao
d

Re: Costi vari per gestire barche

Inviato: 07 feb 2009, 05:55
da Robert
openboat ha scritto:Ciao Maurizio
Ma perbaccolina non mi risulta che in Liguria i prezzi dei posti barca sono modici :smt018 :smt018 :smt018
A meno che tu non abbia un posto tramite enti morali come Lega Navale o fondazioni varie,solo in quel caso non costerebbe poi molto.anch'io sono in lista d'attesa,ma sono solo 167° in graduatoria.....Forse mio nipote potra' avere questo onore :smt044
Ma se sei in un marina privato....... :azz fra posto barca,posto auto,condomini vari ,acqua,luce,ed aumenti annuali soliti :diavolo :diavolo :diavolo vedrai che chiuderai alla svelta il libro:ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE :smt044
E adesso buonanotte a tutti :smt015 :smt015 :smt015 :smt015
Hai detto bene Maurizio e' un privilegiato sapendo dove ormeggia!!!Simbor la tazzaaaaaaaaaaa :smt013

Re: Costi vari per gestire barche

Inviato: 07 feb 2009, 10:07
da Robert
Maurizio ha scritto:Ma allora posso ritenermi fortunato :smt038 :smt038
E io che pensavo che la Liguria fosse una delle regioni più care per quanto riguarda i posti barca... a sentire questi prezzi mi devo ricredere!!
Anche dove sono io la carena purtroppo non me la fanno più fare ormai da qualche anno, prima avevo una carena che sembrava un tavolo da biliardo mentre ora un'idropulitura due mani di antivegetativa (quando va bene) e... camminare!
Lascio a voi immaginare le condizioni della mia povera carena :cryi :cryi :muro :muro :smt039 :smt039
Maurizio prova ad andare da antimo forse lui te la fa fare da solo naturalmente saprai chi e' ;)

Re: Costi vari per gestire barche

Inviato: 07 feb 2009, 11:23
da Openboat
Comunque Burdel! (in romagnolo significa ragazzi)le mie sevizie son finite :smt038 :smt038 :smt038
A fine Marzo mi trasferisco all'isola di albarella,li' sull'invaso potro' fare quello che vorro' senza tanti posso?permette? Grazie mille e cosi' via.Certo dista 150 km da casa mia,ma e' un sacrificio che faro' volentieri,ho fatto un cotratto per 5 mesi in acqua ed i restanti 7 su invaso,coperta con luce ed acqua.Pazienza non navighero'+ in inverno.....Pero' ho un sacco d'amici (velisti per la verita')che mi aspettano in banchina.Alle zanzare della foce del Po' ci pensera' sua maesta' l'AUTAN,dicono che in quella zona dalle 18,00 alle 22,30 si mangia carne GRATISSSSSS :smt044 :smt044 :smt044 :smt044