Pagina 1 di 3
Costi vari per gestire barche
Inviato: 06 feb 2009, 13:45
da Openboat
Re: Mira 37
Inviato: 06 feb 2009, 14:24
da polmark1
PORCA MISERIA!!!UNO MINIMO MININO DEVE PREVENTIVARE DI SPENDERE QUASI 20 MILA euro L'ANNO PER MANTENERE E USARE UNA BARCA DI 12 METRI!!!STI CAZZI!!!

....CONTINUO A SOGNARE
Re: Mira 37
Inviato: 06 feb 2009, 14:45
da andi
polmark1 ha scritto:PORCA MISERIA!!!UNO MINIMO MININO DEVE PREVENTIVARE DI SPENDERE QUASI 20 MILA euro L'ANNO PER MANTENERE E USARE UNA BARCA DI 12 METRI!!!STI CAZZI!!!

....CONTINUO A SOGNARE
Se la tieni in Adriatico un po' meno, però c'è sempre qualche spesa annuale aggiuntiva, soprattutto se la barca non è nuovissima.
Re: Mira 37
Inviato: 06 feb 2009, 14:58
da Openboat
Ciao polmark1
Be' e' anche vero che ci sono marine che spendi ancora meno di 3900 euro.....Dipende dove la tieni.Loro considerano tutto:specchi di poppa ,pulpiti,battagliole,e delfiniere,insomma tutto quello che fa' ingombro.Ci sono barche che sul libretto sono 11,95 poi. in realta' sono 13,5 e di conseguenza pagano tariffe per mt 14.
Diffidare comunque da quelle marine che non pubblicano le tariffe
Conosco amici (appassionati)pensionati zona Tirreno che hanno deciso causa budget di portare il loro vecchio trawler nella bassa Dalmazia,pur di non rinunciare alla loro vera passione.
Ciao
Re: Mira 37
Inviato: 06 feb 2009, 15:05
da Openboat
Se la tieni in Adriatico un po' meno, però c'è sempre qualche spesa annuale aggiuntiva, soprattutto se la barca non è nuovissima.andi
Appassionato
Giusto,caro Andi....
Infatti a fine marzo la mia batana la porto ad Albarella,risparmio un bel po' ad Baioc.Mangero' sicuramente molte zanzare!!!Ma non ti dico cosa risparmio.
E aggiungo in 2,5 ore sono in Istria,anziche mettercene quasi 6 da dove ero!!

Re: Costi vari per gestire barche
Inviato: 06 feb 2009, 18:23
da Robert
Concordo con openboat nel Tirreno e specialmente nel mar ligure le cifre prendono dimensioni molto piu' alte ti basti pensare che 6000 euri in Liguria ti bastano per una barca come la mia 7,50M a seconda dei porticcioli es ha marina di varazze non ti bastano nemmeno

in certi casi amici che non riescono ad entrare in varie societa' gia' al colmo su 11MT pagano anche piu' di 9000euri l'anno

ed e' difficile trovare i posti anche ha quelle cifre ora che hanno fatto marina di Ge Aeroporto son quasi tutti posti dai 20M in poi per i 7 M fino ai 12 mi sembra che siano una trentina i rimanenti 300 e ora non ricordo quanti vai ha vedere nel sito sono tutti oltre

riguardo alla manutenzione no comment
Che ci vuoi fare......per la passione questo e altro

Re: Costi vari per gestire barche
Inviato: 06 feb 2009, 20:02
da Openboat
Poi caro Robert,quello che mi fa scoppiare la testa e' che quando ero intenzionato a comprare il posto,in realta' acquistavo un servizio portuale per 50 anni non la proprieta' (e' del Demanio!!)Quindi se la societa' che ti vende il servizio fallisce
immaginati le conseguenze

Poi dulcis in fundo dovevo sempre pagare euro 2000+iva l'anno per spese condominiali.W W W LA REPUBLICA DELLE BANANE
Giuseppe
Re: Costi vari per gestire barche
Inviato: 06 feb 2009, 21:17
da Zukabamba
eeeeh???? Ragazzi, ve la faccio io a regola d'arte per moooolto meno di 2500 euro!!
Io me la faccio sempre da me (e da quando me la faccio io la carena, guarda caso mi dura tre anni senza problemi!)...
E vi garantisco che con prodotti di primissima qualità non spendo tutti quei soldi!!
L'ho fatta questo settembre, e ho speso 300 euro di vernici, 10 euro di dischi per la levigatrice, 10 euro di rulli, e 200 di gru.
Se avete la barca in zona di Venezia ve la faccio io, materiali inclusi. Almeno mi ci pago gli studi!
Buon Vento!
Claudio
Re: Costi vari per gestire barche
Inviato: 06 feb 2009, 21:51
da Openboat
EEEHHHH!!! Claudio, forse non hai letto tutti i post
Anch'io quando ho tempo faccio carena da solo e spendo proprio quello che tu dici.
Ma in certe Marine (senza fare nomi) quando fai alare la barca non ti permettono assolutamente di farti la carena da solo.
Se poi vai ad alare nella gru di un porto....dovrai anche stare di guardia la notte,perche' ti non ti sparisca la roba,e spesso ti dicono di fare tutto in 24 ore perche' c'e' la fila.Non conosco Venezia da quel punto di vista,ma qualcuno mi ha detto che anche li non si regala niente,a meno che tu sei proprietario di un cantiere o un carissimo amico del proprietario.......
Io non ho queste fortune
Giuseppe
Re: Costi vari per gestire barche
Inviato: 06 feb 2009, 23:09
da Maurizio
Re: Costi vari per gestire barche
Inviato: 06 feb 2009, 23:56
da Openboat
Re: Costi vari per gestire barche
Inviato: 07 feb 2009, 00:30
da fantoma
Re: Costi vari per gestire barche
Inviato: 07 feb 2009, 05:55
da Robert
Hai detto bene Maurizio e' un privilegiato sapendo dove ormeggia!!!Simbor la tazzaaaaaaaaaaa

Re: Costi vari per gestire barche
Inviato: 07 feb 2009, 10:07
da Robert
Maurizio prova ad andare da antimo forse lui te la fa fare da solo naturalmente saprai chi e'

Re: Costi vari per gestire barche
Inviato: 07 feb 2009, 11:23
da Openboat