Scusate, estrapolo quanto riporta il DECRETO LEGISLATIVO 18 luglio 2005, n. 171
Codice della nautica da diporto ed attuazione della direttiva 2003/44/CE,
a norma dell'articolo 6 della legge 8 luglio 2003,n. 172.
(G.U. n. 202 del 31 agosto 2005 - Suppl. Ord. n. 148):
3. Le imbarcazioni da diporto possono essere abilitate ai seguenti tipi di navigazione:
a) imbarcazioni senza marcatura CE:
1) senza alcun limite nelle acque marittime ed interne;
2) fino a sei miglia dalla costa nelle acque marittime e senza alcun limite nelle acque interne;
b) imbarcazioni con marcatura CE:
1) senza alcun limite, per la categoria di progettazione A di cui all'allegato II;
2) con vento fino a forza 8 e onde di altezza significativa fino a quattro metri, mare agitato,
per la categoria di progettazione B di cui all'allegato II;
3) con vento fino a forza 6 e onde di altezza significativa fino a due metri, mare molto mosso,
per la categoria di progettazione C di cui all'allegato II;
4) per la navigazione in acque protette, con vento fino a forza 4 e altezza significativa delle
onde fino a 0,3 metri, per la categoria di progettazione D di cui all'allegato II.
Art. 23.
Ed ancora:
3. I natanti senza marcatura CE possono navigare:
a) entro sei miglia dalla costa;
b) entro dodici miglia dalla costa, se omologati per la navigazione senza alcun limite o se
riconosciuti idonei per tale navigazione da un organismo tecnico notificato ai sensi dell'articolo
10 ovvero autorizzato ai sensi del decreto legislativo 3 agosto 1998, n. 314; in tale caso
durante la navigazione deve essere tenuta a bordo copia del certificato di omologazione con
relativa dichiarazione di conformità ovvero l'attestazione di idoneità rilasciata dal predetto
organismo;
Infine qui troverete i documenti obbligatori entro le 6 miglia in cui c'è specificato che il certificato di omologazione deve essere tenuto a bordo solo se i natanti sono abilitati alla navigazione entro le 12 miglia:
http://www.biggame.it/leggi/nautica/doc ... -bordo.htm
Quindi posso andare fino a 6 miglia senza certificato di omologazione o rischio come detto da Airon il sequestro del natante?