Pagina 1 di 7

MANO' 32 Sport VS ZAFFIRO 32

Inviato: 18 set 2008, 17:27
da Gigimas
Salve a tutti,

sono entrambe diesel D4...il Manò due motori da 260, lo Zaffiro due da 225.
Quasi stesso prezzo...(diff. 5000 € in più per lo Zaffiro)
Manò anno 2005 190 ore moto
Zaffiro 2006 90 ore moto.

Quale vi sembra migliore ?

Aspetto commenti...grazie

Gigi. :smt039

Re: MANO' 32 Sport VS ZAFFIRO 32

Inviato: 18 set 2008, 22:22
da onlytender
Cranchi tutta la vita...

Re: MANO' 32 Sport VS ZAFFIRO 32

Inviato: 19 set 2008, 11:48
da blanco21
Cranchi senza dubbio. :smt038

Re: MANO' 32 Sport VS ZAFFIRO 32

Inviato: 19 set 2008, 12:52
da tommaso199
concordo Zaffiro 32!!!

Re: MANO' 32 Sport VS ZAFFIRO 32

Inviato: 19 set 2008, 15:10
da Roberto 5
Anche per me non c'è storia, Zaffiro.
Ciao.

Re: MANO' 32 Sport VS ZAFFIRO 32

Inviato: 19 set 2008, 16:59
da davide
mah... io ho provato il cranchi 15 gg fa sul lago di lecco:
è una barca da lago ok. pensare di affrontare il mare con quella carena di 810cm tale è la misura bagnata, mi sembra un po azzardato:
la barca risulta ben piantata in acqua, alla fonda ( visto la larghezza notevole)
le manette elettroniche sono uno sballo
esce immediatamente dall'acqua e da una poderosa spinta a tutti i regimi
è molto vivibile è bella ma..........
sentivo le onde di 30cm del lago. potete immaginare al mare?
il mano marine non l'ho provato e non posso dire niente ma so che come tutte le barche cranchi, vanno bene alla fonda o al lago ma non parlatemi di navigabilità.
ciao

Re: MANO' 32 Sport VS ZAFFIRO 32

Inviato: 20 nov 2008, 12:46
da Fumassa
Io non ti consiglio nessuna delle due.
Prova a chiedere dei preventivi su barche nuove riuscirai ad avere ottimi prezzi.
Se invece sei sicuro di una barca di seconda mano ti consiglio di prendere un prodotto superiore.

Re: MANO' 32 Sport VS ZAFFIRO 32

Inviato: 20 nov 2008, 19:26
da akd
Fumassa ha scritto:Io non ti consiglio nessuna delle due.
Prova a chiedere dei preventivi su barche nuove riuscirai ad avere ottimi prezzi.
Se invece sei sicuro di una barca di seconda mano ti consiglio di prendere un prodotto superiore.
Difficilmente come su un usato credo... Anche mettendocela tutta... Se il limite non è inventato ma dato da un budget ben preciso, non è possibile percorrere le due strade da te proposte, in quanto non miglioreresti... ;)

Per rispondere alla domanda: dalle informazioni che fornisci ti consiglio anch'io il cranchi, per quanto non sia un grande amante del marchio... La barca non l'ho mai provata quindi non posso dirti come vada al mare, ma 8-9 metri sono 8-9 metri, non troverai mai dei "rimorchiatori" in quella metratura... ;)

Re: MANO' 32 Sport VS ZAFFIRO 32

Inviato: 20 nov 2008, 19:43
da Regal
Un mio amico ha un 32 Sport e dopo che l'ho ho provato, ti suggerisco il Cranchi. :smt023

Re: MANO' 32 Sport VS ZAFFIRO 32

Inviato: 21 nov 2008, 18:17
da bruttazza
credo che anche da un punto di vista di commerciabilità futura il cranchi sia un passo avanti.

Re: MANO' 32 Sport VS ZAFFIRO 32

Inviato: 22 nov 2008, 00:21
da Fumassa
non è vero che il cranchi è superiore.
per me sono due prodotti esteticamente e qualitivamente out.
Cranchi è unacosa industriale fatta da chi crede di sapere tutto di nautica mentre invece ...
Ha sbagliato tutti i nuovi modelli brutti non navigano molto bene, sono più larghi che lunghi. parkliamo del successo del pelican 32 e 36 oppure del43 e 47 open e ht
diciamo che i vari cantiero come sessa ed innovazioni e progetti sono allo stesso livello, per non parlare di atlantis ed absolute.
Cranchi fa le barche come quelle americane ... insomma esteticamente out e poco rifinite a prezzi bassi.

Ciao

Re: MANO' 32 Sport VS ZAFFIRO 32

Inviato: 23 nov 2008, 16:36
da Regal
Fumassa ha scritto:non è vero che il cranchi è superiore.
per me sono due prodotti esteticamente e qualitivamente out.
Cranchi è unacosa industriale fatta da chi crede di sapere tutto di nautica mentre invece ...
Ha sbagliato tutti i nuovi modelli brutti non navigano molto bene, sono più larghi che lunghi. parkliamo del successo del pelican 32 e 36 oppure del43 e 47 open e ht
diciamo che i vari cantiero come sessa ed innovazioni e progetti sono allo stesso livello, per non parlare di atlantis ed absolute.
Cranchi fa le barche come quelle americane ... insomma esteticamente out e poco rifinite a prezzi bassi.

Ciao
Certo che azzardare un paragone tra Sessa (la nuova produzione) con Absolute (fondata da una figlia di Mr. Gobbi),
mi lascia molto perplesso sulle tue conoscenze effettive in merito alle imbarcazioni in questione.

Re: MANO' 32 Sport VS ZAFFIRO 32

Inviato: 23 nov 2008, 22:11
da blanco21
Mi spiegate meglio, non capisco questi paragoni che si possono o non si possono fare. In più figlia di Mr Atlantis si o no???????????

Re: MANO' 32 Sport VS ZAFFIRO 32

Inviato: 24 nov 2008, 11:56
da Regal
Figlia di Mr Atlantis?? si o no???

non capisco :smt017

Re: MANO' 32 Sport VS ZAFFIRO 32

Inviato: 24 nov 2008, 15:21
da Fumassa
Caro Nico,

Mi dispiace dirti che io di esperienza non nè ho moltissima, vado in barca da quando sono piccolo... e fino ad oggi nè ho avute 3, la quarta è in arrivo.
Compro sempre la rivista Nautica e mi piace navigare su internet ed andare ai saloni nautici.
Sinceramente devo dirti la verità a me gli Absolute piacciono di più e sono fatti meglio degli Atlantis. Sono infatti molto cari.
Absolute non è altro che una crazione del Sig.Gobbi che ha venduto la sua azienda Gobbi Atlantis ed il giorno dopo ha fatto Absolute.
Le barche sono belle e rifinite, materiali di buona qualità e si vede che sono fatte da chi di nautica ne capisce.
A me piaceva prendere molto un Absolute 45 ma poi dati i prezzi che si aggirano molto cari ed il fatto che è fuori produzione ho preferito comprare una barca più piccola ma nuova.
Il prodotto Sessa si descrive con poche parole ... Image ... questo lo strillo del cantiere nelle sue pubblicità ed a Genova. Image significa immagine e credo che i prodotti di quel cantiere siano molto fumo e poco arrosto. Certo sono barche belle ma personlmente conosco due persone uno con un C42 nuovo di pacca del 2007 e l'altro con un c35 che si sono trovati delusi poi dal prodotto consegnato... nel senso che la loro aspettativa per quelle barche era nettamente superiore rispetto al prodotto a mare in se per se. Resta il fatto che barche tipo il Sessa mi sembrano molto appariscenti mentre barche come l'Absolute sono sia appariscenti sia fatte bene da gente che sa il fatto suo in quanto il signor gobbi fa barche da 40 anni.