Pagina 1 di 5

forse cambio barca...

Inviato: 22 lug 2008, 16:49
da blanco21
Stavo pensando di cambiare barca per l' anno prossimo...
Adesso ho un Airon 345, del quale sono super felice, che tengo in Costa Azzurra dove ho anche un appartamento, la qual cosa fa sì che io, purtroppo, la usi come day cruiser... si qualche uscita seria l' ho fatta, qualche rada, ma la famiglia si lamenta delle scarse dimensioni e del disagio nell' abitarla, così si finisce sempre per tornare ahime la sera in porto e trasbordare roba sempre avanti indietro tra casa (che per fortuna è a pochi metri dal porto) e la barca...
Mi era quindi balenta l' idea di fare il salto su mezzi un po' più grandini per potermi godere finalmente trasferte e crociere come si deve. Ora si pongono i quesiti amletici: Open Hard Top o Fly? Analizzato il mio budget avrei individuato 1 mezzo per catogaria, usati e tra il 2003 e il 2004 ovvero:

- OPEN: Fairline Targa 43 :cool:
- HT: Pershing 43 :cool: :cool:
- Fly: Azimut 42 :smt083

Ho fondamentalmente delle perplessità dato che non ho mai avuto il piacere di uscire con le barche in questione, e riguardano 1 l' bitabilità delle prime due, cioè non vorrei spendere un sacco di soldi per poi ritrovarmi con gli stessi problemi di ora (si sa le barche sono sempre piccole), 2 il fatto che col pershing dovrei rinunciare a guidare con l' aria tra i capelli! 3 Superato lo scoglio estetico del fly non vorrei ritrovarmi con un camper.

Avete qualche suggerimento qualche cosa che dovrei sapere, chessò tipo occhio che Azimut deve avere caterpillar lascia star cummins.... ecc sono ben accette anche critiche ed eventualmente proposte su barche che magari non ho considerato.

Re: forse cambio barca...

Inviato: 23 lug 2008, 10:51
da Regal
Dai un'occhiata anche ai Princess , Windy e Sealine. Hanno abilitabilità superiori nella categoria dai 36 in poi.

Re: forse cambio barca...

Inviato: 23 lug 2008, 11:09
da blanco21
I Sealine non è che mi facciano impazzire esteticamente intendo (troppo british :) ) , so che la qulaità non si discute... Princess ho un brutto esempio di un V52 di amico del 1999 ha avuo un sacco di problemi, la qualità dei materiali non è certo paragonabile Fairline e Sunseeker IMHO (a mio modesto parere), per quanto riguarda Windy devo ammettere che ne ho visti ma non li conosco...

Re: forse cambio barca...

Inviato: 23 lug 2008, 11:17
da patagonia
Peccato perdere un collega. Fammi eventualmente sapere come sarai riuscito a venderla per avere un'idea delle reali quotazioni. Ti ho postato le foto che mi avevi richiesto sul Topic Airon M. Sei riuscito a fare quelle dei porta parabordi, perché mi hanno caldamente sconsigliato di metterli per l'ingombro? Che dimensione di parabordi hai? I miei sono quelli originali tipo F5 di Osculati, ma mi sembrano eccessivi e proprio nei gavoni non ci stanno, tranne che non tiri fuori tutto il resto (dotazioni di sicurezza, ecc.). Per il cambio di barca penso che oltre la nostra dimensione diventi tutto più caro e complicato. Avendo casa al mare e vicina al porto mi sembra la tua attuale ancora la soluzione migliore. Non é 1 m. in più che ti cambierebbe la vivibilità, semma una barca un po' più larga per i passavanti (poco graditi alle signore). Le barche comode cominciano ad esserlo dai 13,5 m. in su, ma i costi aumentano in modo esponenziale e l'attenzione nelle manovre idem. :smt039

Re: forse cambio barca...

Inviato: 23 lug 2008, 11:29
da blanco21
Ciao patagonia! Mi sono proprio dimenticato delle foto sorry. Comunque sull' ingombro nessun problema fidati, Io ho I Polyform F2.
Qs WE le faccio promesso... vado subito avedere le foto che gentilmente mi ha postato GRAZIE

Quotazione avrei già un' offerta per 150.000... pensavo comunque di prendere quella cifra (grosso modo)

345 del 2003, KAD 43 300h, Generatore VTE Paguro 4000, Elica prua, Tek pozzetto, Passerella idraulica, Prendisole prua, GPS colori, VHF Icom, 2 televisioni LCD, Digitale terrestre DVD, vari tendalini....

Re: forse cambio barca...

Inviato: 23 lug 2008, 11:36
da patagonia
Beh, gli F2 sono molto più piccoli dei miei, e li considero anch'io sufficienti... In tal caso i porta parabordi sono senz'altro meno ingombranti. La tua richiesta mi sembra in linea con quanto mi sarei aspettato. La vendi direttamente o tramite agenzia? L'acquirente é nella tua zona di navigazione o italiano?

Re: forse cambio barca...

Inviato: 23 lug 2008, 11:51
da blanco21
Guarda, avrei comunque intenzione di tenerla fino afine stagione, (l' offerta sarebbe stata valida per chiudere subito) quindi non so come andrà a finire, comunque tendenzialmente la vorrei vendere da solo... (come del resto faccio sempre con case, moto, auto ecc...) oramai col mercato messo male affidarsi alle agenzie vuole dire farsi prendere letteralmente per il collo!
Ad ogni modo sono in una fase primordiale per ora mi godo ancora l' airon ed è previsto per i primi di agosto un giretto in Corsica, non vedo l' ora.
Tra l' altro per reperire il ca$h per l' operazione mi dovrebbe andare in porto (durante l' inverno) una certa cosuccia, anche perchè mi piacerebbe essere svincolato da Leasing vari!
Per il momento rimaniamo colleghi a tutti gli effetti!
Per la vendita di questa barca in particolare comunque ti consiglio proprio il sud della Francia, è il 34 più diffuso nella zona è richiestissimo e le quotazioni sono più alte che non in Italia. Sul mio molo ne è appena arrivata una del 2002 con 600h e il "ragazzo" l' ha comprata un mese fa proprio a 150K :smt038


Ma perchè vorresti venderla anche tu? Non ti trovi bene?

Re: forse cambio barca...

Inviato: 23 lug 2008, 12:08
da patagonia
io mi trovo benissimo, ma non sembra attecchire molto in famiglia l'idea della barca :cryi Mi preparo quindi all'evenienza, ma per ora anch'io me la voglio godere. Quest'estate sono anch'io in Corsica del Sud e farò la traversata il 2/08 direttamente da Chiavari a Bastia o oltre e poi giù fino all'arcipelago di Lavezzi. Fammi sapere se ti spingi anche tu a sud :smt038

Re: forse cambio barca...

Inviato: 23 lug 2008, 12:21
da Regal
blanco21 ha scritto:I Sealine non è che mi facciano impazzire esteticamente intendo (troppo british :) ) .......
Cosa distingue le linee "British" dalle altre? :smt017

Re: forse cambio barca...

Inviato: 23 lug 2008, 12:28
da blanco21
No lo so, è un' idea prettamente personale, ma soprattutto gli interni, quei "verdini" quella radica chiara chiara.... non so mi ha sempre fatto pensare ad un gusto più inglese che non mediterraneo.

Per la Corsica purtroppo sarò Calvì Saint-Folrent...


Mi aiutate con la barca nuova? :smt017

Re: forse cambio barca...

Inviato: 23 lug 2008, 12:48
da patagonia
la mia opinione sulla barca nuova te l'ho data, ma se vuoi un nome Absolute 41'

Re: forse cambio barca...

Inviato: 23 lug 2008, 13:27
da blanco21
Ma guarda che le dimensioni delle barche che ho postato, sono 13 13,5 il che sarebbe ben 2 metri e rotti in lunghezza e 1 metro in larghezza + della nostra.

Gran barca l' Absolute ma è un 12m

Re: forse cambio barca...

Inviato: 23 lug 2008, 13:44
da patagonia
tranne l'Azimut le altre non le conoscevo e siccome oggi coi piedi tendono tutti ad esagerare pensavo fossero più piccole. Allora c'ö anche l'Absolute 45' che si trova anche del 2004.

Re: forse cambio barca...

Inviato: 23 lug 2008, 13:50
da Regal
Della stessa qualità degli Absolute ci sono anche i Mira che sono molto abitabili.

Re: forse cambio barca...

Inviato: 23 lug 2008, 14:34
da blanco21
Innavazioni e progetti, conosco bene il mira 34 (provato), ma non mi sembra abbiano delle gran doti di navigazione sbaglio? Sono improntati molto sull' abitabilità! Io vorrei proprio un giusto compromesso... :smt039