Pagina 1 di 1

autosvuotante e non autosvuotante

Inviato: 13 apr 2008, 23:18
da Michele62
Secondo la vostra esperienza, ad uno scafo non autosvuotante, può essere applicato uno scarico a mare? :Ola

Re: autosvuotante e non autosvuotante

Inviato: 13 apr 2008, 23:59
da toli60
1) Se il piano di calpestio interno è più alto della linea di galleggiamento lo puoi fare.
2) Verifica il punto 1) sia con lo scafo senza persone a bordo (in ormeggio al porto o alla boa), e con le persone a bordo in navigazione.
3) Male che va, senza le persone a bordo gli scarichi ti possono essere utili se lasci la barca ormeggiata anche d'inverno, perchè in caso di pioggia abbondanteti potrebbe andare a fondo!!
4) Prima di caricare la barca per la gita giornaliera, metti i tappi ad espansione agli scarichi.
:smt039

Re: autosvuotante e non autosvuotante

Inviato: 14 apr 2008, 13:21
da Simbor
secondo: controlla che TUTTI i gavoni sul calpestio siano STAGNI (se ne hai), altrimenti son dolori ;)