Pagina 1 di 1

50 Nodi al fresco

Inviato: 22 dic 2007, 08:20
da Regal
Ieri pomeriggio ho avuto la possibilità di provare una barca particolare che viene importata dalla francia, un Expression 29 motorizzato Verado 300 x2.
All'inizio la sensazione della lunghezza dello scafo con poco baglio massimo, circa 2,50mt, è stata quella di una barca molto instabile. La carena a v profonda sente da fermo i minimi spostamenti di carico. Ma dopo ho capito che non è un imbarcazione per stare fermi, ma piuttosto un piccolo missile per girare per mare.
La carena con 3 ordini di redan, mi lasciava un po' perplesso per la tipologia di scafo, che non è altro che un grosso open, con un bottazzo che in un primo momento può sembrare gonfiabile, ma che invece e di una gomma morbida ricoperta in sky.

Accendiamo i motori che partono immediatamente, nonostante la temperatura esterna fosse attorno allo 0°C. Credo che i Verado siano tra i motori più silenziosi che io abbia mai sentito, dei 300 cavalli al minio si sente solo il rumore dell'acqua del raffreddamento.
Mi lasciano subito ai comandi e mi accorgo proprio che per la tipologia di scafo, nonostante i due motori, la manovra non è certo delle più semplici. In quanto la V profonda combinata con i due motori a poppa montati molto vicini, rendono la rotazione su se stessi, praticamente impossibile.

Appena riesco a dare gas, i 600 cavalli iniziano a galoppare, e lo scafo prende subito stabilita. Ci troviamo a 30 nodi come se nulla fosse con circa metà delle manette. Che devo dire sono davvero una chicca. Elettroniche con abbinamento e sincronizzazione automatica dei due motori, che rendono al pilota facilissima la navigazione. Anche l'idroguida è spettacolare, morbida e allo stesso tempo precisa come quella di una macchina sportiva. Questa volta devo ammettere che la Mercury Marine ha un prodotto davvero valido.

Riprendendo la navigazione, ovviamente la prova successiva era qualla della velocità. Quindi lentamente giù manette fino ad arrivare al limitatore, in quanto le eliche erano un po' corte. Abbasso gli occhi e controllo il gps che mi dava un bellissimo 48 Nodi con motori non ancora trimmati!!! Inizio quindi a sollevarli ed in un attimo lo scafo raggiunge i 50 nodi. Nonostante i motori, a mio avviso, fossero statimontati troppo bassi.
Le redan davano la solita sensazione di sollevamento dall'acqua dello scafo, ma nonostante ciò, alla prima dolce virata, ho capito perchè i sedili avessero una conformazione sportiva, specialmente su laterale. Mi sarebbe piacuto avere un accellerometro, per misurare l'accellerazione laterale, che secondo mè era intorno ai 3G!!! roba da formula 1.

Anche se questo tipo di scafo non credo che avrà un grandissimo successo in quanto ad abitabilità siamo pressoche a zero, o stai in piedi o ti siedi a prua.........le sensazioni che trasmette sono davvero singolari.

Ed ecco un paio di foto. Quelle che sono riuscito a scattare senza volare in acqua ;)
Prova4.jpg
Prova3.jpg
Prova2.jpg
Prova1.jpg

Re: 50 Nodi al fresco

Inviato: 22 dic 2007, 18:04
da Luca
ma l'hai provata in mare? come tiene l'onda? ..ho notato che ha la tipica carena "segmentata" delle barche da corsa,dovrebbe andare bene anche con il mare formato..tu che dici?

Re: 50 Nodi al fresco

Inviato: 22 dic 2007, 18:35
da Regal
La stabilità in virata è impressionante, a mio modesto parere potrebbe essere, grazie alla V profonda della carena, uno scafo da mare formato.
Ma questa è solo la mia opinione, sarebbe da provare per essere sicuri ;)

Re: 50 Nodi al fresco

Inviato: 22 dic 2007, 19:13
da lux
Si vede che è uno scafo quasi da corsa, con quei 600 cavalli ti sembrerà di volare sull'acqua!
Mi sembra un prodotto più adatto al mercato americano che al nostro, non dirmi che ne vogliono vendere una sul nostro lago!!! :)

PS Per fortuna non hanno ancora installato dei "barcavelox" sul Maggiore, altrimenti penso proprio che come minimo ti troveresti la patente sospesa :smt044 :smt044 :smt044

Re: 50 Nodi al fresco

Inviato: 22 dic 2007, 20:38
da Simbor
Interessante la plancetta di poppa, nonostante i FB.....

Anche il bottazzo non è niente male :smt044

Il tendalino messo così, è osceno: ci vorrebbe un bel T-top in inox (o una struttura simile)

Per il resto, non saprei che dire: è un 29 piedi che non mi dice nulla, se non il fatto di andare a fare il pazzo sul lago a 60/65 Kn (perchè al mare, con mare formato e con ben 3 ordini di redan sotto, la vedo dura).....

Sembra nata per avere l'EFB...o mi sbaglio ???

Visto che tutto ha un prezzo, questo "giocattolo" a quanto sta ?? così come in foto ....

Re: 50 Nodi al fresco

Inviato: 23 dic 2007, 10:51
da Regal
in effetti delle 10 che hanno venduto 8 ono con efb.

Re: 50 Nodi al fresco

Inviato: 23 dic 2007, 12:19
da Luca
approvo ciò che dice simbor..non mi dice nulla neanche a me ! non capisco lo scopo di questa barca..un'open? ma per cosa?per la pesca non mi pare sia attrezzata,per godersi il mare prendendo il sole neanche perchè non è molto stabile da ferma..unico scopo sia per correre?? mah,non la trovo un gran chè..sia come linea che come spazi a bordo..sarà molto performante grazie ai motori e alla carena ma è un pò riduttivo tutto questo per una barca di 29 piedi,non trovate? :smt017 magari costerà pure molto..

Re: 50 Nodi al fresco

Inviato: 23 dic 2007, 13:02
da Regal
Ragazzi,
di Cigarette nel mondo ne vendono a migliaia e non e non hanno nemmeno lo spazio per sdraiarsi, nonostante siano scafi da 30 piedi.
Questa non è altro che una barca da sparo che però costa molto, molto meno.... ;)
La compra chi ne vuole fare questo utilizzo, ovvio.

Re: 50 Nodi al fresco

Inviato: 23 dic 2007, 14:17
da Simbor
Hai ragione Nico....
....i costi sono diversi (sicuramente) , ma non si può nemmeno paragonare le certezze che da un Cigarette, con un modello nuovo come questo e, sopratutto, assai differente...
Nel Cigarette sicuramente non hai molti spazi fuori da prendere il sole, ma almeno hai un cesso e una mini dinette per rifugiarti... ok...questo costa meno, ma ti offre anche tanto meno.... ;)

Re: 50 Nodi al fresco

Inviato: 23 dic 2007, 16:40
da lux
Anche a me non dice niente, probabilmente invece in Usa sarà molto più apprezzata!
E' la classica barca da sparata, che però a differenza dei Cigarette non ti da neanche un minimo di cabinetta e non ti da neanche il nome blasonato, mi chiedo che successo potrà avere da noi............
Ma ne hanno vendute 10 in Italia? :Ola

Re: 50 Nodi al fresco

Inviato: 23 dic 2007, 17:04
da Regal
Anch'io personalmente le barche che danno solo adrenalina, dopo poco mi stufano.
Per fortuna che c'è gente che le compa, altrimenti la nautica andrebbe totalmente a rotoli.........

ps:
Credo, se non erro, che sotto la prua ci sia una cabinetta con tanto di cessetto.
Ma non ho curiosato che i motori :)

Re: 50 Nodi al fresco

Inviato: 23 dic 2007, 17:27
da corir
Francamente è una barca che non mi "dice nulla". Ovviamente con 600 cv le prestazioni sono eccezzionali, ma per il resto non è degna di attenzioni sia per il profilo estetico, sia per il profilo funzionale. Sono daccordo con coloro che già hanno affermato che sul ns mercato non avrà futuro. :smt018 :smt018 :smt018

Saluti a tutti :smt039 :smt039 :smt039

Re: 50 Nodi al fresco

Inviato: 24 dic 2007, 12:35
da lux
In teoria sul nostro mercato non dovrebbe avere futuro, però se continuano a produrla e la commercializzano, oltretutto in Francia neanche in Usa, una sua nicchia di mercato dovrà pur averla anche tra i diportisti mediterranei :Ola

Per curiosità, mi sono guardato il prezzo su una rivista: il listino del SOLO SCAFO è di euro 69.000+iva. Se ci aggiungiamo il prezzo dei due motori, viene fuori una cifra con la quale, sempre personalmente, mi comprerei ben altro :cool:
Comunque anche il mondo della nautica è bello perchè è vario :smt044

Re: 50 Nodi al fresco

Inviato: 24 dic 2007, 15:27
da Regal
lux ha scritto:.....
Comunque anche il mondo della nautica è bello perchè è vario :smt044
Esatto, vedo che hai afferrato in pieno il concetto. :smt023