Pagina 1 di 1

bowrider

Inviato: 16 nov 2007, 16:56
da Skacco
stavo guardando un po' di annunci di imbarcazioni.. tanto per farmi del male dato che sto vendendo la mia...
non conoscevo assolutamente le imbarcazioni bowrider... che strane... chi le conosce e sa dirmi qualcosa?

Re: bowrider

Inviato: 16 nov 2007, 17:37
da Skacco
stavo leggendo un po'... sono delle barche americane.. per la maggior parte utilizzate in lago...
ma in mare come vanno?

Re: bowrider

Inviato: 16 nov 2007, 17:48
da matias
Semplicemente un modo per avere una barca con la linea (bella) di un motoscafo ed avere quasi gli spazi di una open ...

a me non piacciono ... :oops: :oops: :oops:

a quel punto opterei per un WA sportivo (pochi ma ci sono) ... o un bel motoscafo pontato con il "sottotuga" magari non comodo come quello della tua 640 ma sempre utilizzabile magari solo per un semplice riposino ... un pò + difficili da trovare ...
in genere sono barche un pò datate ...

se avessi trovato la sorella maggiore del mio ex key light 18, il key light 21, in condizioni decenti ..........

ciao

Re: bowrider

Inviato: 16 nov 2007, 18:22
da Regal
Sono le classiche barche da tenere con la casa al mare, o per le volate in giornata carrellandole.
In america sono comunissime, ma come fai notare, sono esssenzialmente da lago. Se predo un po' di mare rischi di affondare.
Dopende da he uso ne vuoi fare, ma da noi non sono molto comuni.

Re: bowrider

Inviato: 16 nov 2007, 19:51
da matias
Nico ha scritto: ...
Se predo un po' di mare rischi di affondare.
...
Scusa nico, perchè dici questo? :smt017 :smt017 :smt017
Forse ho fatto confusione io ... ma se sono quelli che penso io, sono dei normali motoscafi americani che hanno i posti a sedere davanti al prabrezza ...
ne ho visto qualcuno in grecia sui 6 metri e come carena e doti marine non hanno nulla da invidiare ai fratelli "tradizionali" ...

Re: bowrider

Inviato: 16 nov 2007, 19:54
da lux
In effetti sono barche costruite, che io sappia, esclusivamente da cantieri americani.
Hanno il vantaggio di avere molte più sedute di un open pontato, su alcuni modelli più grandi riescono ad avere una specie di dinette con un tavolino a prua.
Il mercato americano, evidentemente, predilige avere ampie dinette e spazi "di conversazione" piuttosto che spazi prendisole, preferiti dal mercato mediterraneo. Te ne accorgi anche guardando i cruiser americani (come quello che ho io, sui 30 piedi): in pozzetto hanno sempre ampi divani e tanti posti a sedere (con gli immancabili poggia-bicchieri e altre americanate simili) ma non hanno mai un bel prendisole poppiero.

Pur essendo i bowrider barche da lago, ti dirò che anche sul lago da noi se ne vedono pochissimi (per non dire nessuno). Si vede che non è un genere che "tira" molto qui da noi!

Re: bowrider

Inviato: 17 nov 2007, 08:44
da Regal
matias ha scritto:
Nico ha scritto: ...
Se predo un po' di mare rischi di affondare.
...
Scusa nico, perchè dici questo? :smt017 :smt017 :smt017
Forse ho fatto confusione io ... ma se sono quelli che penso io, sono dei normali motoscafi americani che hanno i posti a sedere davanti al prabrezza ...
ne ho visto qualcuno in grecia sui 6 metri e come carena e doti marine non hanno nulla da invidiare ai fratelli "tradizionali" ...
Per il fatto che se prendi onde o di prua o al traverso che sono in grado si arrivare al bottazzo, cosa molto facile visto il basso profilo di questi scafi, imbarchi discrete quantità di acqua. E non essendo autosvuotanti, il galleggiamento è assicurato dalla sola pompa di sentina.

Ps:
La carena è ininfluente che sia marina o meno, è proprio la tipologia di scafo nata per i laghi.