Pagina 1 di 1

Storia di un collaudo

Inviato: 02 lug 2007, 12:10
da salpa20.5
Questo sabato avevo deciso di farmi dopo molti anni un giretto in moto in Val Trebbia e approfittare
di una giornata di relax per far prendere sole e fare un "idromassaggio naturale " al mio malandato ginocchio ci sono insenature del fiume Trebbia dove ci si puo' sedere tra le roccie e farsi massaggiare dalle tiepide acque di uno dei fiumi piu' belli dell'appennino Piacentino . :cool: :cool: :cool:

Ma Venerdi' sera ricevo una telefonata da mio cognato , che mi dice :
e' arrivata la barca in Cantiere , devo fare il collaudo prima della consegna a S. Benedetto settimana prossima , mi spiegano tutte le cose che c'e' da sapere prima della consegna mi accompagni , visto che saremo noi due a fare la traversata tra 4 settimane , e' meglio sentire in 2 le spiegazioni del collaudatore .

Morale della favola , NIENTE Val Trebbia !! :-( :-( :-( , comunque un bella giornata
ho visto mio cognato contento come un bimbo a Natale che scarta i regali , ora " deve " aspettare la consegna al porto finale , tra 4 settimane lo raggiungo a S. Benedetto e attraverseremo direzione Zara , il 4/8 ci raggiungeranno le famiglie con auto via traghetto .




ecco alcune foto :

Arriviamo al lago D'Iseo sede del Cantiere alle 10am , evitando la A4 che era completamente bloccata ,
troviamo in acqua un versione ( Benzina ) pronta per il collaudo di un altro cliente , dove ci daranno tutte le spiegazioni
da parte dei collaudatori e ci faremo un bel giro di circa 30 min per capire le doti di navigazione .

Barca : Rio 32 Blu con 2 EFB Diesel

Re: Storia di un collaudo

Inviato: 02 lug 2007, 12:46
da Franz-One
Bellissima!! :app :app :app


Ora so quale barca dovrò speronare arrivando in quel di Tribunj!!! :lol: :lol: :lol:

Re: Storia di un collaudo

Inviato: 02 lug 2007, 18:59
da Regal
Ottima prova Enrico.
Devo dire che non è affatto male come barca, e di spazio sembra averne a volontà.
Fai i complimenti all'armatore da parte mia. :smt038

Re: Storia di un collaudo

Inviato: 02 lug 2007, 21:08
da Ghostbusters
:app :app :app :app :app :app :app

Sempre belle le barche nuove !!!!!

Complimenti !!!

Re: Storia di un collaudo

Inviato: 02 lug 2007, 22:12
da Simbor
io ho notato una cosa molto bella: il passauomo che porta il prua....
Ricavato da una sola parte lo fa diventare decisamente moooooolto accessibile.... :smt023

Anche i faretti di poppa sono molto belli...una chicca ;)

La versione che avete provato aveva anche i flaps, che sulla Vs. nn vedo..(per lo meno non ancora)

E tu avevi qualche "timore" nel far l'attraversata con questa bestiolina????? :smt044 :smt044 :smt044 :smt044

MARINAIO D'ACQUA DOLCEEEEEEEEEEEEE :cu

:smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044

Re: Storia di un collaudo

Inviato: 03 lug 2007, 00:18
da salpa20.5
Devo dire per quello che ho potuto vedere la Rio ha cambiato politica spostandosi verso verso l'alto del mercato .

La line 32 Blu , avra' nuovi modelli come il 28 e 40 gia presentato a Genova

La qualita' dei materiali mi e' sembrato molto buona a differenza di quanto si diceva in passato , devo dire che la negozazione e' durata molti mesi direttamente con il cantiere .
A detta dell' Arch. Scarani la produzione della 32 blu e' di 2,5 barche mese a inizio 2007 a 4 mese in questo periodo
quindi ne denota il successo commeciale .

Gli spazi sono a dir poco impressionanti , la prua : ci si perde , il pozzetto e' modulare e molto spazioso ,
certo e' una barca per uscite giornaliere , la cabina ha un bella dinette trasformabile in letto , un GRAN bel bagno con doccia separata , e un ulteriore letto sotto il pozzetto ( un po' da claustrofobia )

Per i flaps , sono disponibili e consigliati per l versione benzina , a detta del cantiere , la versione diesel con piedi ad eliche controrotanti ( credo sia corretto ) non prevede i flaps.

Devo dire che per gli optionals si sono sbizzariti , faretti di poppa , elica di prua , ect ect

Ora mi tocca fare la traversata ,

- 4 Settimane , all'alba ( anche xche' partiremo penso verso le 4/5 di mattina x colazione siamo a Primosten )

vi terro informati !!!!

Re: Storia di un collaudo

Inviato: 03 lug 2007, 07:31
da Regal
Se devo essere sincero vi invidio un pochino ;)

Mi raccomando ricordati poi di fare un bel po' di foto.

Re: Storia di un collaudo

Inviato: 03 lug 2007, 10:34
da lux
E' veramente molto bella, complimenti all'armatore!
I faretti di poppa sono una chicca, le rifiniture interne sono ben fatte ed è una delle poche (se non l'unica) di questa fascia ad avere il garage del tender, comodissimo!

Re: Storia di un collaudo

Inviato: 03 lug 2007, 16:06
da Cicciogommone
Ciao Salpa, ma sei stato a Villongo in cantiere?

Re: Storia di un collaudo

Inviato: 03 lug 2007, 22:13
da salpa20.5
Cicciogommone ha scritto:Ciao Salpa, ma sei stato a Villongo in cantiere?
ciao Cicciogommone

si sono stato a Villongo in Cantiere della Rio , ho visitato il sito almeno 3 volte in 6 mesi

sempre ad accompagnare l'armatore nelle varie fasi della trattativa

Re: Storia di un collaudo

Inviato: 04 lug 2007, 07:56
da Cicciogommone
E' molto vicino a dove lavoro.... a saper che venivi ci si trovava per un caffe'.. :ciao

Re: Storia di un collaudo

Inviato: 04 lug 2007, 10:04
da salpa20.5
Cicciogommone ha scritto:E' molto vicino a dove lavoro.... a saper che venivi ci si trovava per un caffe'.. :ciao
peccato , a saperlo , sara' per la prossima ,

tanto l'armatore :smt055 :smt055 e' talmente innamorato delle nuove Rio che sta gia' parlando della 40blu
in un futuro prossimo , se la cosa avra' un seguito , prevedo visite in cantiere per almeno 8 mesi prima che chiuda
l'estenuante trattativa ,

quindi tieni il caffe' in caldo !!!! :cool: :cool: :cool: