Pagina 1 di 1

qualcuno di voi conosce il cantiere CORONET?

Inviato: 12 giu 2007, 16:34
da intrepido
sinceramente non so nulla di questo cantiere.
Nel mio rimessaggio ci sono due modelli da 27 piedi circa, ad occhio e croce...
Pur con i loro anni, sono sempre barche affascinanti; lo scorso anno, il proprietario ha tolto i vecchi volvo da 145 cv per i mercruiser 3.0 nuovi.
Non solo, ha fatto riverniciare tutto lo scafo e restaurato i legni.
Insomma, una vera sciccheria.

La mia è solo una sana curiosità... :lol:

Re: qualcuno di voi conosce il cantiere CORONET?

Inviato: 12 giu 2007, 16:55
da Regal
Sono delle ottime barche nordiche (credo Finlandesi/Danesi o Norvegesi), un po' datate, ma se sei in grado di trovarne in discrete condizioni, sono un ottimo affare. Hanno una vita davvero longeva in quanto erano fatte con materiali davvero buoni.
La carena di tutti i modelli erano state progettate per affrontare i mari del nord, ovviamente non in burrasca ;).
Se ti piace il tipo di scafo, molto spigoloso e con un po di legno a vista, allora te la consiglio.

Re: qualcuno di voi conosce il cantiere CORONET?

Inviato: 12 giu 2007, 17:31
da Lorelay
Confermo quanto detto da Nico, in cantiere fino a pochi anni fa ce n'era una molto datata ma tenuta veramente bene e ti posso garantire che comunque faceva la sua bella figura anche se circondata da barche dalla linea decisamente più moderna. Per la tenuta del mare Nico ti ha già spiegato tutto, sono scafi progettati per il Mare del Nord :smt023

Re: qualcuno di voi conosce il cantiere CORONET?

Inviato: 13 giu 2007, 11:23
da Walter
Cavolo Intrepido, mi sorprende che non conosci questo cantiere.
E' un cantiere veramente storico di pilotine in vetroresina.
Ho usato un Coronet 21 del 1968 e ci ho lavorato sopra. Bucando la veroresina ho notato che, a differenza di altre barche, non faceva polvere. Penso sia testimonianza della qualità della resina.

Ti do 2 siti:
Il primo è di una ragazza che si chiama Susy appassionata del cantiere Coronet. Se hai bisogno di chiarimenti contattala anche telefonicamente, è molto gentile.
http://www.coronet-italia.it/

Il secondo è un sito di un appassionato norvegese. Li si riescono a reperire pezzi originali.
http://www.coronet.nu/default.asp

Re: qualcuno di voi conosce il cantiere CORONET?

Inviato: 13 giu 2007, 13:02
da matias
Un mio amico ne ha uno ... 27 piedi credo ... in 2-3 anni sarà stato al massimo 20 giorni in acqua ... non ha ne il tempo ne il modo ne la voglia (credo) di andare a mare ... certa gente prende una barca solo per il piacere di dire di possederne una :smt017

e se non sbaglio tempo fà mi sembrò di capire che avesse una mezza intenzione di vendere ... se ti interessa posso approfondire ...
ti levi dalle OO quel bid... ehmm volevo dire il rio e ti prendi una barca "stagionata" :sarc :sarc :sarc

Re: qualcuno di voi conosce il cantiere CORONET?

Inviato: 13 giu 2007, 14:42
da Zetazero
Oramai ti è già stato detto tutto, qui da noi è una barca abbastanza comune (sarà per il freddo ?) e si riescono a trovare ancora. Tempo fà ho avuto modo di provare un 27" come ospite, e mi aveva fatto un gran bella impressione, il pozzetto era ampio e spazioso ed il legno a bordo "regnava" sovrano. Ma stiamo parlando di barche "anziane" che a mio modesto parere erano costruite molto bene.

Ciaooo

Re: qualcuno di voi conosce il cantiere CORONET?

Inviato: 13 giu 2007, 15:29
da intrepido
grazie di cuore a tutti...

per caso, sapete che fine ha fatto il cantiere?
fallito? assorbito da un altro? cambiato nome?

Re: qualcuno di voi conosce il cantiere CORONET?

Inviato: 14 giu 2007, 16:53
da Walter
Che io sappia non esiste più e non è stato assorbito da nessuno.
Però gli stampi saranno sicuramente in giro in qualche cantiere danese.

Re: qualcuno di voi conosce il cantiere CORONET?

Inviato: 14 giu 2007, 17:03
da Regal
Io però ho trovato questo:

http://www.coronetboats.fi/dealers.htm

Non so se è quello ufficiale, però ci sono un po' di cose carine. E sono sicuro che se scrivete per informazioni, vi risponderanno.