Pagina 1 di 4
Coverline 640 Cabin
Inviato: 24 nov 2006, 18:13
da MDC
Salve a tutti.
Vorrei passare dal gommone alla barca.
Ho visto una Coverline 640 cabin del 2001 motorizzata 150 Mercury Optimax, sempre del 2001, che sarei intenzionato ad acquistare.
Che ne pensate della Coverline 640 Cabin ?
Qualcuno ne conosce difetti o particolari problemi che dovrei verificare prima dell'acquisto ?
Grazie

Inviato: 24 nov 2006, 18:23
da intrepido
so che ha la stessa carena del TIM 7,20.
Se l'informazione che ho è corretta, vai tranquillo
Provai la sorellina più grande in ua giornata particolarmente ventosa, solito vento che crea le ondicelle tipiche dei nostri mari.
Sembrava di navigare sul velluto
sul motore non posso aiutarti più di tanto: so che ha avuto dei problemi in passato, ma non ricordo di preciso l'anno
Inviato: 24 nov 2006, 19:58
da MDC
intrepido ha scritto:so che ha la stessa carena del TIM 7,20.
Se l'informazione che ho è corretta, vai tranquillo
Provai la sorellina più grande in ua giornata particolarmente ventosa, solito vento che crea le ondicelle tipiche dei nostri mari.
Sembrava di navigare sul velluto
sul motore non posso aiutarti più di tanto: so che ha avuto dei problemi in passato, ma non ricordo di preciso l'anno
Grazie. faccio una ricerca sul TIM.
Se c'è qualcun altro che ha notizie ... prima che proceda all'acquisto sono graditissime.
Intanto domani vado a Formia/Gaeta a cercare il posto barca.
Marco
Inviato: 24 nov 2006, 20:14
da matias
Io ho la sorella + piccola 580 cabin e mi trovo abbastanza bene ...
se guardi tra i vecchi post dovresti trovare qualcosa sulla barca di skacco ... appunto una 640 ...
non è una rompighiaccio ... navigano dignitosamente ...
a fronte di una prua ben affilata hanno un deadrise di poppa scarsino ... questo evidentemente penalizza la guida sportiva ...
(ma se uno deve gareggiare credo vada su altri lidi)
le rifiniture sono di fascia medio/bassa ... ma con un pò di faidatè puoi ottenere buoni risultati ...
abitabilitàsuperiore alla media
per finire ... rapporto qualit‡/prezzo ottimo ... nel senso che ci sono un sacco di barche di pari categoria che vengono spacciate per barche di livello superiore quando di superiore hanno solo il prezzo.
Oltretutto quella nuova con gli oblò ovali è anche + carina
Se è lecito, quanto chiedono?
Inviato: 24 nov 2006, 20:17
da MDC
matias ha scritto:Io ho la sorella + piccola 580 cabin e mi trovo abbastanza bene ...
se guardi tra i vecchi post dovresti trovare qualcosa sulla barca di skacco ... appunto una 640 ...
non è una rompighiaccio ... navigano dignitosamente ...
a fronte di una prua ben affilata hanno un deadrise di poppa scarsino ... questo evidentemente penalizza la guida sportiva ...
(ma se uno deve gareggiare credo vada su altri lidi)
le rifiniture sono di fascia medio/bassa ... ma con un pò di faidatè puoi ottenere buoni risultati ...
abitabilitàsuperiore alla media
per finire ... rapporto qualit‡/prezzo ottimo ... nel senso che ci sono un sacco di barche di pari categoria che vengono spacciate per barche di livello superiore quando di superiore hanno solo il prezzo.
Oltretutto quella nuova con gli oblò ovali è anche + carina
Se è lecito, quanto chiedono?
Stiamo ancora trattando (e devo trovare il posto barca) .. intorno ai 19.000
Inviato: 25 nov 2006, 00:04
da MDC
Grazie delle impressioni sul 590.
Che fuoriordo hai ?
Marco
Inviato: 25 nov 2006, 00:10
da matias
MDC ha scritto:
Grazie delle impressioni sul 590.
Che fuoriordo hai ?
Marco
Evinrude 115 Fitch Ram
Inviato: 25 nov 2006, 00:57
da intrepido
simbor, le condizioni che hai sottolineato sono condizioni limite.
chi naviga a 30 nodi di crociera con un 5 m di opera viva?
Secondo me la prova di una barca va fatta a velocitàdi crociera; la velocitàmax è uno sfizio che ci togliamo solo in determinate situazioni (mare calmo) e per poco tempo (visti i consumi).
coverline produce buone barche, forse poco rifinite, ma chi se ne frega.
L'importante è che vi sia qualitàdove serve
Inviato: 25 nov 2006, 12:22
da Isla
intrepido ha scritto:
coverline produce buone barche, forse poco rifinite, ma chi se ne frega.
L'importante è che vi sia qualitàdove serve
sinceramente ho notizie ben diverse da quelle che dici!

Inviato: 25 nov 2006, 15:32
da intrepido
isla, non so che dirti...
Quello che ho detto, riguardo a coverline, deriva dalla conoscenza diretta del prodotto.
Oltre alla TIM 720, non dimentichiamo che mi sono spulciato a dovere il coverline di menelant.
Non mi è sembrato cattivo, anzi...
per il resto, CHI SA, PARLI...

Ho comprato la coverline
Inviato: 10 gen 2007, 13:05
da MDC
Ho deciso e il 26 gennaio porto a Gaeta la Coverline 640 cabin con il Mercury 150 Optimax che stavo trattando.
Riepilogo :
Coverline 640 cabin FB Mercury Optimax 150 tutto del 2002
La barca è equipaggiata con eco, GPS cartografico, motore di rispetto TOHATSU 8 cv. copertura completa, frigio, wc, cucinino.
Spero che tutto vada bene
Adesso è in preparazione presso officina per l'antivetativa ed il controllo del motore.
Qualcuno sa quanto dovrebbero chiedermi per il controllo motore (esclusi eventuali ricambi)
Se qualcuno naviga con una Coverline sarei felice di saperne di più.
Devo vendere il mio Callegari 460C : si accettano consigli.

In attesa di leggervi invio i miei migliori saluti.
P.S. Qualcuno ha fatto traina durante il fine anno nel tirreno centrale ?
Inviato: 10 gen 2007, 17:28
da matias
In bocca al lupo anche a te e benvenuto nel club coverline ...
sono sicuro non te ne pentirai ...

Inviato: 10 gen 2007, 18:24
da MDC
Crepi il lupo....
Inviato: 11 gen 2007, 07:50
da Simbor
Inviato: 11 gen 2007, 07:53
da Regal
Complimenti per il nuovo acquisto.
Della tua nuova barca ne ho sentito parlare sempre bene, e credo, se non sbaglio che con un 150cv sia anche abbastanza veloce.

adesso devi offrire da
