Pagina 1 di 4
40 anni alla SIP......consigli per l'acquisto
Inviato: 01 mar 2007, 19:13
da fagno
Strana cosa internet, a volte digitando SESSA trovi soltanto che è il femminile di sesso, altre volte digitando marinello ti imbatti in questo simpatico forum

.
A pochi minuti dalla mia presentazione eccomi a chiedervi la quadratura del cerchio.. il consiglio "tombale": che c...o compro?
La mia prossima figura di pensionato mi consente:
Budget 20.000 circa; genere OPEN tendente a WALKRAUND;
20-22 piedi; motore risparmioso ecc....
Girellando per la mia regione, dopo cocenti delusioni tipo ; belle le americane ma quanto bevono! (e quanto sono tardone) oppure; si signore quella la abbiamo venduta poche ore fà (bugiardo l'annuncio era di un anno fà) ma abbiamo questa "ciofega" che fà proprio al caso suo..Ecco quello che ho raccattato.
-Selva (saver) 6.1 m.6x 2,40 con 100cv (Selva-Yamaha) a carburatori tutto del 2005 15.000€
-Cad marine 22 con Evinrude 175 fich 1998-2000
-Coverline malaga 6,70 con Evinrude 115 Tutto 2004
-Marinello eden 22 con Evinrude 175 tutto 2005
L'unica che conosco un po' è la selva, per le altre chiedo notizie. navigazione, motorizzazione (115 per la cover mi sembrano striminziti) A parte la selva sembra che ci sia una svendita Evinrude. Sono poi così malvagi?
Scusate per la prollissità ma sono come un bambino che ha scoperto che... non si diventa ciechi
Sandro
Inviato: 01 mar 2007, 19:20
da Antonio Stile
Ciao simpatico Sandro, allora..... Selva..ub pò troppo spartana, CAD ampia, molto ampia, il cantiere è nelle mie vicinanze, ma carena forse leggermente piatta, Marinello non la conosco anche se x sentito dire si parla di una VTR..trasparente quasi.. Coverline conosco solo la cabin e penso abbia la stessa carena che è il suo punto forte..Naturalmente sono impressioni personali.. In ogni modo se dovessi sceglere io tra queste.. Coverline o CAD.. Ma a te quale piace di più???
Inviato: 01 mar 2007, 20:02
da matias
Dopo 40 anni alla SIP non avrei dubbi ...
un bel open con una cabina telefonica al posto del cassero centrale ...
Ciao fagno,
sui motori poui andare tranquillo ... parlo degli evinrude ...
quasi sicuramente sono tutto DI o fitch ram ... hanno consumi di poco superiori ai 4tempi ... al limite dovresti vedere meglio quello + vecchio che sia stato aggiornato ...
il carburato invece lo scarterei a priori ...
per le barche, non sò com'è ma mi sentirei di consigliarti Coverline ... sarà il nome spagnoleggiante che evoca tanti ricordi estivi???

Inviato: 01 mar 2007, 20:35
da Simbor
buonasera a tutti!
Inviato: 01 mar 2007, 21:57
da fagno
eccoci quà, cominciano le prime graditissime risposte ed ecco alcune considerazioni. Antonio la barca che acquisterò avrà un duplice utilizzo, primario quello della pesca poi quello turistico (bagnetti e gozzovigli) La CAD mi è subito piaciuta, apparentemente sembra la piu dotata (specie nel posteriore

) di caratteristiche navigatorie, una bella linea "marinara" stemperata in parte dall' anteriore che si "inginocchia un pò in avanti (anche se non serve a nulla la murata anteriore tipo Karnic o Kelt fa tanto "altura") Poi ho visto il Marinello non conoscendolo per niente dico che le linee d'acqua (si dirà così?

) sono nella media mentre sbilanciata verso il "gozzoviglio" è la coperta ,comunque CEE B e 8 posti! non fà l'effetto di "leggerina". Infine, colpo di fulmine, la Coverline parrebbe la quadratura del cerchio! Carena apparentemente marino-dipendente (ma sul forum molti ne tessono le lodi) Coperta, a mio parere e per le mie necessità, veramente azzeccata. Prendisole "giusto" Pulpito con gabinina-ripostiglio + che sufficente posteriore tipo piazza d'armi(c'enta anche il tonno della mia vita

) Matias ,aspetto quindi qualche autorevole e disinteressato parere sulla motorizzazione (115 cv)
naturalmente
Inviato: 01 mar 2007, 22:04
da fagno
Simbor hai veramente una bella barca! Per il mio modo di vederla molto sbilanciata sul versante "turismo" (infatti è subito piaciuta a mia moglie) sarebbe un peccato sciuparla con le modifiche da pesca. Anche il marinello è "fighetto" ma il "lavoro sporco" lo ha già fatto il precedente proprietario!
Non vi ho detto che la mia base operativa è CAPO PASSERO e dintorni (in fondo in fondo alla Sicilia) !!
Sandro
Inviato: 01 mar 2007, 22:48
da Simbor
Sorry...non avevo intuito che dovevi farne un uso "anche" da pesca....
A questo punto ti servirà anche una plancettina di poppa, per meglio issare il pescato (se di taglia notevole)....
...e giustamente serve pure una cabinetta....

Inviato: 02 mar 2007, 09:09
da Antonio Stile
Con la Coverline sono daccordissimo, non l'ho detto x non sembrare di parte..Sto aspettando che arrivi la mia nuova 640 cabin.. quindi pensa come mi trovi daccordo... In ogni caso il 115 e sufficiente tranquillamente.
Inviato: 02 mar 2007, 12:25
da Marcos
Sarò una voce fuori coro ma io ho preso la ranieri stargate oltre che per andare a passeggio anche per pescare, non so dalle tue parti ma qui in liguria bisogna uscire un po di miglia per fare un po di traina e avere una barca abbastanza veloce aiuta non poco, oltre che per il tempo negli spostamenti per togliersi quando il tempo peggiora...se poi peschi sotto costa è un'altro discorso e allora la gabina e un motore meno potente possono andare.
Valuta anche il cantiera sessa, secondo me una key largo 20 deck con quella cifra usata la trovi..
http://www.sessamarine.com/gallery/gall ... OPEN&lg=IT
Inviato: 02 mar 2007, 12:57
da Simbor
No..no...lascia perdere Sessa key largo: con un pò di mare, la doccia è sicura...

Inviato: 02 mar 2007, 14:58
da Alberto_Bianchi
Ciao Fagno,
benvenuto sul forum, io ho una Ranieri e quindi potrei sembrare di parte!!!!
Ranieri fa un modello di scafo da pesca che si chiama Atlantis, ha una cabinetta molto ampia. Valuta tu...
http://www.ranieri-international.com/pr ... e/atl.html
Ciao Alberto
Inviato: 02 mar 2007, 14:59
da Ghostbusters
Inviato: 02 mar 2007, 15:34
da fagno
Buongiorno a tutti! Un grazie di cuore per le risposte e i suggerimenti. Quello che vi ho scritto è il frutto di un paio di mesi di "indagini" dalle mie parti, scremando la testa e la coda, vi ho elencato le possibili "spose" interpolando le variabili per arrivare a una sintesi (minchia che paroloni!

) Pur capendo che non si può avere la botte piena..... la cifra che spenderò è per me rilevante e vorrei fare meno errori possibile (patetico e scontato

). Ecco perchè i 115 cv del Coverline mi continuano a sembrare precisi-precisi (differente da giusti-giusti) , a meno che il modello malaga 6,70 che è abbastanza differente, come carena dal 640 (è, in pratica un 6 mt. con un bel braket ) sia meno "affamato". quindi lancio l'appello: CHI SA' PARLI

. Mentre il Cad mi è entrato nel cuore (essendo però un 98 non ha il pulpito-spogliatoio) e il selva nel portafoglio

, nessuno parla del Marinello? (non l'ho detto ma, se fosse adeguato come navigazione è quello con il rapporto prezzo dotazioni più favorevole.
Sono benvenuti i

consigli su altri abbinamenti fermo restando che non posso fare il giro d'italia per trovare la merce poichè a me piace "toccare con mano" e se piacevole anche più di una volta

Inviato: 02 mar 2007, 15:44
da Antonio Stile
Se è solo una questione di motore, ti ripeto x esperienza, il 115 va bene, a meno che tu non voglia di più. .
Inviato: 02 mar 2007, 16:17
da Ghostbusters
Io rispondo solo perché proprietario di una Marinello che, essendo un acquisto recente, non ho ancora messo in acqua
Io ho preso la 18 che ha ovviamente un utilizzo più marcatamente turistico, è un open puro e quindi niente cabina e da pesca la vedo un po' male, però la qualità costruttiva dovrebbe essere estesa a tutta la produzione e, per quello che ho visto, non è sicuramente al top, (Ranieri e Capelli sono un po' più fighini) ma la sostanza c'é. La mia 18 pur essendo un 5,25 x 2,25 pesa 600 Kg sinonimo, a mio modo di vedere, di sezioni e spessori importanti. La carena è ben pronunciata ed un filmato di navigazione mostratomi dal concessionario non mi sembrava niente male, non molto bagnata e abbastanza aggressiva sull'onda. Poi la proverò e vedrò se sono cascato bene o male. Le altre open di pari taglia, sempre di Marinello, invero non mi sono piaciute troppo in quanto la carena è troppo filante, infatti, le danno, sia la 16 di 5,30 x 2.30, che la 17 - 5,40 x 2.30, utilizzabili con il 40-60 CV. Sulla mia ho montato un 90 CV 2T I.D. che, a detta del concessionario e del cantiere è esuberante in quanto con un 75-80 si naviga in qualsiasi condizione. Ma sai in questo posto che anche tu hai deciso di frequentare, naviga certa brutta gente !!!

che voleva addirittura ci montassi il 115 cosa che in cantiere mi hanno sconsigliato perchè appesantisce troppo la poppa ed è inutile. Poi magari, alla resa dei conti, si dimostrerà che una certa Kimera, aveva ragione !!

Io spero ovviamente di no !! Comunque in questo momento su e-bay c'è un rivenditore di riccione che vende delle Marinello a prezzi secondo me molto interessanti
http://cgi.ebay.it/BARCA-MARINELLO-6-45 ... dZViewItem
http://cgi.ebay.it/BARCA-MARINELLO-EDEN ... otohosting
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... mot_widget
In conclusione: a me la qualità costruttiva della Marinello è piaciuta, l'ho considerata il giusto compromesso per funzionalità, sicurezza, estetica e costo. Usate se ne trova qualcuna, da me non troppe però e anche la valutazione dell'usato sembra buona tant'è che dopo aver fatto un po' di ricerche e valutazioni, alla fine l'ho presa nuova. Poi io ho cercato anche di considerare la presenza e la disponibilità del concessionario, qui da me l'Evinrude p.e. è intrattabile sembra ti facciano un piacere a venderlo !!! Allora ho scelto Tohatsu, che non sarà il massimo, però è dato come un motore robusto ed affidabile ( e non è poco).
Comuque buona ricerca e I.C.A.B.
Bye