Pagina 1 di 2
Patente nautica
Inviato: 29 nov 2006, 21:07
da Marcos
Salve a tutti,
Visto che con l'aquisto della barca sono quasi in fase di arrivo, ora devo solo preoccuparmi della patente nautica (entro 12 M), mi mancano solo 2 lezioni ed entro il 20 dovrò affrontare l'esame, un po di ansia inizia a farsi sentire, il programma seguito alla scuola guida mi sembra bello ampio, dovrò però farcela per forza, pena la barchetta nuova che non potràsalpare
Chi a a voglia di dirmi come piu o meno si svolge l'esame? e' difficile?
Ciao

Re: Patente nautica
Inviato: 29 nov 2006, 21:21
da Simbor
Dipende molto dall'esaminatore che trovi...
Ricordo che nel mio caso è stato cosÏ:
- prova orale, con davanti la classica carta nautica dell'Elba: 4 domande messe in croce con 4 risposte date ad Hoc, decise,precise e inappellabili

+ una racciatura rotta
- prova pratica: accosto di sx al pontile...
STOP
Un consiglio: stai tranquillo e rispondi deciso SOLO sull'argomento che ti chiede (non divagare

)
Re: Patente nautica
Inviato: 29 nov 2006, 23:46
da intrepido
adesso gli esami sono più tosti che in passato.
Il consiglio di simbor è ottimo: non divagare

Re: Patente nautica
Inviato: 30 nov 2006, 07:13
da Marcos
L'esame pratico invece? La barca la porto bene, in famiglia ne abbiamo sempre avuto una, ma resta pur sempre la barca di un'altro, spero solo abbia i comandi a posto
Sulla teoria non resta che studiare, ma voi avete studiato tutto o vi siete concentrati su qualcosa in particolare? Riguardo il carteggio per ora ho fatto solo distanze, latitudine e longitudine, gradi rotte, calcolo carburante e tempo di navigazione ..se è solo questo posso farcela

Re: Patente nautica
Inviato: 30 nov 2006, 07:56
da Simbor
Sulla pratica sa benissimo anche l'esaminatore che è questione di ..... "pratica" !!!!!
L'importante è l'orale....

Re: Patente nautica
Inviato: 30 nov 2006, 09:18
da Airon
Non ci hai detto se l'esame lo darai in Capitaneria oppure privatamente c/o qualche scuola nautica.
Se lo dai in capitaneria
preparati bene sulle seguenti cose:
- abbordi in mare(imparali a memoria tutti)
- rosa dei venti
- dotazioni di sicurezza obbligatorie entro 12 mg
- norme sulle sci nautico
- cos'è l'ordinanza di una capitaneria di porto
- saper leggere la carta di Mercatore (fari, batimetriche, fondali, cavi sottomarini ecc.ecc.)
- saper aggiornare la carta di Mercatore
- cos'è la declinazione e la deviazione magnetica
- latitudine e longitudine
- saper tracciare una rotta per X gradi in base ad un punto nave che ti meteranno sulla cartina.
Questo è quanto chiedono (quasi) tutte le capitanerie di porto.
Ricordati, comunque, che un primo di latitudine corrisponde sempre ad 1 miglio a prescindere da quale sia la scala della carta di mercatore, ok?
.....in culo alla balena.
p.s.: se incontri delle difficoltàoppure non ti è chiara qualche cosa,, non esitare a chiedere

Re: Patente nautica
Inviato: 30 nov 2006, 09:19
da Lorelay
Re: Patente nautica
Inviato: 30 nov 2006, 18:06
da Marcos
L'esame lo do in una scuola nautica, mi sono iscritto e sono quasi a fine lezioni, per ora ho imparato a memoria, elica, timone, le luci notturne, il carteggio, le mede, spero non siano eccessivamente pignoli...per ora chiedendo in giro ho raccolto un'alta percentuale di boccia fra i privatisti, ma non ho ancora trovato un boccia fra i scuolaguidanti, avete da aggiungerne qualcuno al mio sondaggio?

Re: Patente nautica
Inviato: 01 dic 2006, 09:11
da Cicciogommone
Marcos ha scritto:L'esame lo do in una scuola nautica, mi sono iscritto e sono quasi a fine lezioni, per ora ho imparato a memoria, elica, timone, le luci notturne, il carteggio, le mede, spero non siano eccessivamente pignoli...per ora chiedendo in giro ho raccolto un'alta percentuale di boccia fra i privatisti, ma non ho ancora trovato un boccia fra i scuolaguidanti, avete da aggiungerne qualcuno al mio sondaggio?

Di che zona sei? l'esame lo dai in citta o in zona mare/lago?
Re: Patente nautica
Inviato: 01 dic 2006, 13:35
da Marcos
L'esame lo do a livorno
Re: Patente nautica
Inviato: 11 gen 2007, 22:16
da giboitaly
Allora, sei stato patentato o ti fanno fare un altro giro??
Io daro' l' esame il giorno 30 a Portogaribaldi, per vela e motore entro le 12.
Ciao
Cesare
Re: Patente nautica
Inviato: 13 gen 2007, 12:38
da Marcos
Ragazzi scusate il ritardo ma con le feste di mezzo mi sono assentato, l'esame è andato splendidamente sia per me che per mio padre il quale per non rimanere a piedi quando io non potrò uscire in barca è stato obbligato a prenderla anche lui.
Re: Patente nautica
Inviato: 13 gen 2007, 16:28
da Lorelay
Re: Patente nautica
Inviato: 23 gen 2007, 20:14
da plinio
io ho gli esami il 30 carteggio ok quizz un po meno speriamo bene
Re: Patente nautica
Inviato: 25 gen 2007, 12:11
da Marcos
Se lo fai tramite la scuola nautica vai tranquillo, è piu la paura dell'esame che altro.