Pagina 1 di 2
Olio paglierino x legno.
Inviato: 07 lug 2024, 19:01
da Openboat
Ho sempre trattato il teak del pozzetto con prodotti detergenti delicati, pochissime volte ho dato l'olio x teak, forse 3 volte in 25 anni. Ieri ho voluto provare l'olio paglierino ( ne avevo una bottiglietta imboscata da svariati anni in un gavone) l'ho provato nell'unico scalino che ho nel pozzetto che divide il pozzetto appunto e la plancia di governo. Il risulyato e' molto evidente.
L'unico mio cruccio e' se questo tipo di olio x legno e' compromettente x i comenti... Accetto consigli...
Re: Olio paglierino x legno.
Inviato: 08 lug 2024, 09:31
da mikke
Re: Olio paglierino x legno.
Inviato: 08 lug 2024, 09:50
da Openboat
Re: Olio paglierino x legno.
Inviato: 08 lug 2024, 13:09
da Luigi1968
Ragionando ad alta voce
L'olio è un lubrificante diversamente si chiamerebbe in altro modo per esempio solvente.
Se come detto è lubrificante non dovrebbe creare problemi al sikaflex o altro materiale sia composto il convento.
Io direi che non ci sono problemi al limite gli da un po' di lucentezza ( temporanea ) aggiungo che dalla foto, hai i comenti da ripassare
Inviato dal mio 2312DRA50G utilizzando Tapatalk
Re: Olio paglierino x legno.
Inviato: 08 lug 2024, 13:46
da Openboat
No... devo rifarne veramente pochi, anzi farei dei ritocchi in alcuni punti...
Re: Olio paglierino x legno.
Inviato: 08 lug 2024, 16:14
da mikke
Re: Olio paglierino x legno.
Inviato: 08 lug 2024, 18:45
da Luigi1968
Solo qui ne ha a sufficienza

e comunque sembra essere "secco"
Screenshot_2024-07-08-18-43-47-590_com.quoord.tapatalkpro.activity-edit.jpg
Screenshot_2024-07-08-18-45-13-483_com.miui.gallery.jpg
Inviato dal mio 2312DRA50G utilizzando Tapatalk
Re: Olio paglierino x legno.
Inviato: 09 lug 2024, 07:28
da Openboat
Raga'... So bene che x la prossima stagione dovro' rifare i comenti ( che poi in 2 giorni si fanno tutti) , la domanda posta nel topic era un'altra !!!
Re: Olio paglierino x legno.
Inviato: 09 lug 2024, 08:28
da Luigi1968
Ma noi vogliamo mettere il dito nella piaga
Inviato dal mio 2312DRA50G utilizzando Tapatalk
Re: Olio paglierino x legno.
Inviato: 09 lug 2024, 11:43
da Openboat
Re: Olio paglierino x legno.
Inviato: 09 lug 2024, 20:17
da mikke
Openboat ha scritto: ↑09 lug 2024, 07:28
Raga'... So bene che x la prossima stagione dovro' rifare i comenti ( che poi in 2 giorni si fanno tutti) , la domanda posta nel topic era un'altra !!!
Due giorni.
ricordo che hai un pagliolato grande come una piazza d'armi

secondo me sei troppo ottimista.
Comunque tornando all'argomento. Hai menzionato " una bottiglietta" non credo che con una "bottiglietta" riesci a fare tutto quel po po di teack.

mica lo allunghi l'olio paglierino.

Re: Olio paglierino x legno.
Inviato: 09 lug 2024, 20:24
da mikke
Openboat ha scritto: ↑09 lug 2024, 07:28
Raga'... So bene che x la prossima stagione dovro' rifare i comenti ( che poi in 2 giorni si fanno tutti) , la domanda posta nel topic era un'altra !!!
E allora che ti preoccupi

se li devi rifare
Se l'olio viene assorbito e il legno rimane asciutto. Pulisci i comenti con uno straccio.
Un anno presi in una ferramenta dell'olio per teack.
bhe mi lascio sul legno una patina simile a una vernice unta. da allora se metto prendo prodotti per nautica.
Controlla la parte che hai fatto che il legno sia asciutto in superficie.

Re: Olio paglierino x legno.
Inviato: 10 lug 2024, 17:35
da Openboat
Ok ho capito, oggi ho acquistato 4 litri di olio per teak ( teak Wonder ) ...
Altrimenti voi 2 continuate a stressare.

Re: Olio paglierino x legno.
Inviato: 10 lug 2024, 19:22
da Luigi1968
Re: Olio paglierino x legno.
Inviato: 10 lug 2024, 21:21
da mikke
Openboat ha scritto: ↑10 lug 2024, 17:35
Ok ho capito, oggi ho acquistato 4 litri di olio per teak ( teak Wonder ) ...
Altrimenti voi 2 continuate a stressare.

4 litri

da bravo piacentino, per trent'anni sei apposto
L'olio paglierino usalo all'interno della barca su legno non verniciato.
