Pagina 1 di 1
Cambio natante.
Inviato: 29 apr 2024, 23:26
da Seaborn
Un saluto a tutti del forum.
Vorrei cambiare il mio cabinato Acquaviva bimotore con un gozzo cabinato tipo Ars Mare RS 24, Vegliatura o simili perchè più comode per la pesca.
Il cantiere Ars Mare purtroppo non è più operativo ma l'RS 24 all'epoca riscontò un discreto apprezzamento.
Anche l'Intermare Vegliatura, il cui cantiere è ancora operativo, è una valida alternativa.
Entrambe sono sufficientemente veloci, dichiarati come plananti.
Potrebbero esserci ulteriori alternative, tenuto conto che lo spazio di navigazione è il nord Sardegna?
Grazie a quanti parteciperanno a questo argomento.
Re: Cambio natante.
Inviato: 30 apr 2024, 13:23
da Luigi1968
Non conosco i 2 cantieri e non saprei aiutarti nella scelta basata sulle tue esigenze, ma dubito che i gozzi siano plananti se non altro per la conformità della carena.
Re: Cambio natante.
Inviato: 30 apr 2024, 22:12
da Openboat
Il Vegliatura 27 la reputo una barca molto azzeccata x la pesca con una carena performante e trasmissioni in LA con eliche semintubate, esteticamente non e' proprio il massimo ma poco importa se poi ha peculiarita' positive per tenuta di mare e ottimo pozzetto ( nella sua nicchia) dove poter praticare la pesca. Certamente e' ormai un natante old stile che pero' ha ancora parecchi estimatori tenendo ancora abbastanza alta la quotazione. Molti esemplari sono motorizzate con mitori VM.
Re: Cambio natante.
Inviato: 30 apr 2024, 22:21
da Openboat

L'Ars mare e' stato un cantiere che ha cercato un buon equilibrio fra lo spkrt della pesca e la crociera giornaliera, ottimo il 24, il 33 invece mi sembrava piu' improntato x la crocieta familiare. Il modello 33 fly mi lasciato qualche dubbio sulla distribuzione dei pesi e sul suo navigare un po' appoppato. Mia semplice opinione.
Valuta anche i Rodman e i Tuccoli, come fisherman non scherza nemmeno il 3B 27.
Una curiosita' che tipo di acquaviva bimotore hai? Il 29 con 2 motori a benzina? O hai il 35 Blackprince?

Re: Cambio natante.
Inviato: 01 mag 2024, 21:47
da Seaborn
Buonasera.
Grazie per i suggerimenti.
Qualcosa ho visto del Tuccoli ma non ho approfondito. È un cantiere ancora operativo?
I Rodman non li conosco.
La mia Acquaviva è equipaggiata con due VP td da 130 hp ciascuno e piedi 290 dp.
Re: Cambio natante.
Inviato: 02 mag 2024, 07:35
da Openboat
Adesso c'e' il cantiere Nuova Tuccoli, si e' ridimensionato ma e' ancora operativo in Toscana.
Re: Cambio natante.
Inviato: 04 mag 2024, 14:23
da notorius67
Ho avuto ARS 33 fly, ed è una barca che ho rimpianto , perché sono passato ad una barca con i piedi poppieri. ARS33 non era per niente male, rollava un po troppo. Nel complesso lacqualita era buona. Vero che naviga appoppata, ma è solo un problema estetico. In quegli anni andavo a pesca e abbiamo incontrato anche temporali importanti, mai sentito in pericolo. Il bello è che era sovra motorizzata (2x350 CAT) , 25 nodi di crociera 70 lt h. Una meraviglia. Ho trovato dopo 10 chi me l'ha comperata e ha voluto offrirmi da bere a tutti i costi.
Benvenute alle barche sovra motorizzate
Re: Cambio natante.
Inviato: 05 mag 2024, 13:45
da Openboat

Secondo me preferisco l'Ars 33 open con Hard top x la pesca, ci andavo a pesca con amici di Porto Levante... Non aveva paura di niente, ma anch'essa navigava un po' appoppata ( con 4 persone in pozzetto a dire il vero ) e in plancia lo skipper stava sopra una panchetta x vedere bene dove mettere la prua. Null'altro da dire su doti marinare.
