Pagina 1 di 2

Fairline Targa 31

Inviato: 21 nov 2006, 00:18
da raffy
Mi stanno venendo cattivi pensieri in merito!!!!
Qualcuno la conosce per esperienza diretta? Mi interessa molto come naviga, come affronta il mare formato, per sentito dire non è per niente male, anzi! Ci tenevo però ad avere un giudizio il più approfondito possibile, su questo modello in particolare!
grazie!!!

Inviato: 21 nov 2006, 00:33
da intrepido
credo che airon sapràdarti buoni consigli.
Come hai giàdetto, fairline è una garanzia.
Un' altra buona barca è il cranchi cruiser 32; che ne dici?

Inviato: 21 nov 2006, 00:49
da raffy
In effetti la ho presa in considerazione ma il Targa 31 rispecchia tutto quello che vorrei da una barca, principalmente perchè dovrebbe navigare bene e poi per la disposizione degli interni e degli esterni che mi piace molto!

Inviato: 21 nov 2006, 08:53
da Airon
E' un'ottima barca Raffy, sotto tutti i punti di vista (robustezza di costruzione, qualita' dei materiali e carena).

Un Fairline è un Fairline.....mica ....cotiche !! ;)

Ergo, se l'imbarcazione è ben tenuta, se i motori sono a posto (dovrebbe montare i Volvo AD 41 da 200 hp) e se...il prezzo c'è, non ci pensare due volte e comprala IMMEDITAMENTE.

:smt039

Inviato: 21 nov 2006, 10:02
da raffy
benzina......

Inviato: 21 nov 2006, 10:15
da Airon
raffy ha scritto:benzina......
Benzina ??.....uhmm....uhmm..... :smt017 ...uhmm.... :smt017

che modello sono?

Inviato: 21 nov 2006, 10:24
da raffy
Lo so :smt017 :smt017 :smt017
Sono Volvo 5.6!
Immagino le perplessit‡! Il mio ragionamento è questo:
la barca sta bene a livello di scafo ed interni, costo decisamente abbordabile (almeno 25/30K meno del diesel più a buon mercato che ho trovato), tiro avanti un paio d'anni e poi rimotorizzo con Yanmar o FNM (a proposito che ne pensate di questi ultimi?).
Aggiungo che sarebbe un tipo di barca che vorrei tenere parecchi anni. E' un'idea troppo malsana??? :smt017 :smt017 :smt017

Inviato: 21 nov 2006, 11:25
da intrepido
quei motori sono delle fogne, consumano veramente tanto.

Quanto a yanmar, non ha bisogno di presentazioni.
Con FNM, se non sbaglio, sfrutteresti i tuoi attuali piedi poppieri con delle flange di accoppiamento a prezzo di 700 Ä cadauna circa.
Fnm adesso fa parte di italmarine; come ricambi sei a posto.
Inoltre i prezzi non sono proibitivi, di certo più bassi rispetto a volvo o yanmar.
Va peraltro detto che Volvo, in campo diesel, è il top ma un D3 o un D4 costano veramente troppo.

Inviato: 21 nov 2006, 12:29
da Simbor
Sbaglio o FNM utilizza motori FIAT ????
Il 5 cilindri è il turbodiesel della lancia K (sempre se non mi confondo) :smt017

Inviato: 21 nov 2006, 14:06
da Airon
Raffy ha scritto:Lo so :smt017 :smt017 :smt017
Sono Volvo 5.6!
Immagino le perplessit‡! Il mio ragionamento è questo:
la barca sta bene a livello di scafo ed interni, costo decisamente abbordabile (almeno 25/30K meno del diesel più a buon mercato che ho trovato), tiro avanti un paio d'anni e poi rimotorizzo con Yanmar o FNM (a proposito che ne pensate di questi ultimi?).
Aggiungo che sarebbe un tipo di barca che vorrei tenere parecchi anni. E' un'idea troppo malsana??? :smt017 :smt017 :smt017


Allora... se l'imbarcazione è un 1992 o un 1993 e ti chiedono piu di 50/52 mila euro, lascia stare....non è piu un affare in virtu' del fatto che dovrai rimotorizzare.

Se è piu recente (94 o 95) puoi arrivare sino a 55/57 mila max.

Queste che ti ho dato, sono le reali valutazioni di mercato di un Fairline 31 a benzina con i 2 x 270 hp a carburatori (delle vere idrovore).

Spero solo di non averti deluso o di averti confuso(maggiormente) le idee.

Tieni presente, comunque, e te lo dico per esperienza diretta, che se uno si innamora di una barca.....non c'è consiglio esterno che tenga.....ed è giusto che uno la comperi al fine di vedere esaudito il proprio sogno/desiderio.

Qualunque decisione prenderai dovra' essere la TUA di decisione, solo ed esclusivamente la tua......sia nel bene che nel male. ;)

Simbor ha scritto:Sbaglio o FNM utilizza motori FIAT ????
Il 5 cilindri è il turbodiesel della lancia K (sempre se non mi confondo) :smt017
Il tdiesel e' il 1.8 che montava la Tempra (non so se è lo stesso) ;)

Inviato: 21 nov 2006, 14:48
da intrepido
il 1.9 della tempra ha una potenza max di 155 cv all' elica.
Il 200 cv è il motore della K, il 5 cilindri common rail 2.4.

Inviato: 21 nov 2006, 15:01
da Simbor
intrepido ha scritto: Il 200 cv è il motore della K, il 5 cilindri common rail 2.4.
esatto...allora mi ricordavo bene ;)

Inviato: 21 nov 2006, 15:15
da Airon
intrepido ha scritto:il 1.9 della tempra ha una potenza max di 155 cv all' elica.
esatto, io mi ricordavo di quello. era in linea asse ed era montato su un gozzo semi-dislocante.

Non ero a conoscenza che la FNM marinizzasse anche i common-rail :oops:

Inviato: 21 nov 2006, 17:08
da intrepido
beh, ogni tanto insegno anch' io qualcosa :-D

Una particolaritàdei motori FNM (e non solo) è lo scarico in acciaio INOX; sapete quanto costa cambiare quei dannati collettori e gomiti dei volvo-mercruiser benzina? :cry:

fortuna che sui miei 3.0 costano poco e che lavo il circuito di raffreddamento con acqua dolce dopo ogni utilizzo

Inviato: 21 nov 2006, 19:53
da raffy
Innanzi tutto grazie veramente a tutti per i preziosi consigli.
Il prezzo è attualmente attorno ai 45K con tendenza ai 40K grazie al fatto che essendo a benza non hanno praticamente mercato!
Del fatto che siano due idrovore i 2 volvo 5.6 lo so bene.... :cry: :cry: :cry:
L'idea sarebbe di tirare avanti un annetto massimo 2 per poi rimotorizzare! Gli FNM che avevo preso in considerazione sono i 2400 da 225CV.
Non è una decisione facile però l'idea del Fairline mi alletta molto! In mare non mi piace avere uno scafo che alle prime ondine comincia a sbattere violentemente (vedi Bavaria 27 che ho provato) il Targa per quello che so dovrebbe essere.... un pò meglio!!!
A questo aggiungo il fatto che mi piace molto la disposizione del pozzetto, molto spazioso e quella degli interni molto vivibile!
Dovrei avere concluso oggi la vendita del mio Regal per cui entro nella fase molto piacevole della scelta della nuova barca!!! :-D :-D :-D :-D

E' vero che quando si prende una "cotta" per una barca in particolare si diventa un pò ..... miopi, però, accetto volentientieri idee e suggerimenti per alternative che possano rientrare in un budget attorno ai 50K!